29 Feb, 2024 | Eventi, rassegne e campagne, Promozione, Terza di Copertina
La relazione tra Istituzioni ed Enti di Terzo settore rappresenta un punto di sviluppo cruciale per una comunità e la Riforma del Terzo settore con l’introduzione delle misure di co-programmazione e co-progettazione ha confermato tale orientamento.
Per questo motivo CSV Napoli e Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana propongono il workshop “Reti e strategie collaborative” un momento di confronto teso all’ascolto e all’emersione dei bisogni da cui partire per costruire nuove collaborazioni. Un’occasione di dialogo e condivisione su metodi e strumenti innovativi per coinvolgere attivamente la comunità nella progettazione di servizi e contribuire a generare cambiamento e benessere nei territori.
L’appuntamento è per giovedì 21 marzo, dalle ore 15.30, nei locali dell’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana che ospita da diversi anni lo Sportello Territoriale di CSV Napoli (Via Trivice D’Ossa 28 – Comune di Camposano).
Di seguito il programma del workshop:
Ore 15.30 accoglienza dei partecipanti e caffè di benvenuto
Ore 16.00 Focus group – Emersione dei bisogni
Come migliorare la capacità di partecipare alla programmazione attraverso la definizione della propria azione sociale
Facilitatore: Gabriele Gesso – Responsabile Animazione Territoriale Csv Napoli
Ore 17.00 Plenaria – Confronto con la PA
Introduce: Giovanna De Rosa – Direttore CSV Napoli
– restituzione dei risultati del focus group e interventi di:
Giuseppe Caccavale
Presidente del Tavolo dei Comuni dell’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana, Sindaco di Cicciano
Vittoria Russo
Responsabile dei servizi sociali, Rup progetto S.A.I. del Comune di Scisciano
Nicola Caprio
Presidente CSV Napoli
Vincenzo Caprio
Amministratore unico dell’Agenzia di sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana
– Eventuali domande o interventi dalla platea
Ore 18.30 Happy hour del volontariato
Ore 19.00 I volontari per il territorio. Esercitazione per la gestione delle emergenze
Il ruolo dei volontari e delle associazioni che intervengono nelle criticità quotidianamente come strumento complementare dell’intervento amministrativo e delle forze dell’ordine.
Introduzione all’esercitazione di: Orazio Colucci Geologo dell’emergenza – Agenzia di sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana
Svolgimento dell’esercitazione
Lird 2024 – Ricerca dispersi in luoghi impervi attraverso l’utilizzo di moderne strumentazioni a pilotaggio remoto (droni). La cabina di regia per le emergenze presso la sede dell’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana trasmetterà in diretta le immagini dell’esercitazione.
Per partecipare all’incontro è necessario compilare l’apposito form online attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it
SCARICA LA LOCANDINA
12 Dic, 2023 | Eventi, rassegne e campagne, Senza categoria, Terza di Copertina
CSV Napoli invita gli ETS dell’Area Nord ad un momento di condivisione che si terrà martedì 19 dicembre alle ore 15.00 presso la Biblioteca Comunale di Afragola (Via Firenze, 33).
L’incontro si inserisce nell’ambito delle iniziative per la valorizzazione del volontariato locale promosse insieme con il Comune di Afragola dove è operativo lo Sportello Territoriale Area Nord di CSV Napoli e vuole essere un’occasione per facilitare il confronto e il dialogo tra i diversi attori coinvolti nello sviluppo dei nostri territori. Un’opportunità per avviare percorsi collaborativi e rilanciare insieme strategie condivise capaci di generare reali cambiamenti nella nostra comunità, nella direzione della sua crescita sociale, economica e culturale.
L’incontro si concluderà con un momento conviviale di solidarietà e lo scambio degli auguri in occasione delle prossime festività Natalizie.
Interverranno
Nicola Caprio, Presidente CSV Napoli
Antonio Pannone, Sindaco di Afragola
Giovanna De Rosa, Direttore CSV Napoli
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso l’apposito form online accedendo all’Area Riservata del sito csvnapoli.it
Scarica la locandina
29 Nov, 2023 | Eventi, rassegne e campagne, Promozione, Terza di Copertina
CSV Napoli invita gli enti di Terzo settore della città metropolitana di Napoli a partecipare ad un momento di condivisione con le Istituzioni e altri attori del territorio che si terrà giovedì 14 dicembre p.v. dalle ore 16.00 presso il Centro Congressi Tiempo – Sala Capri (Centro Direzionale di Napoli, Isola E5).
L’incontro sarà occasione per riflettere insieme sull’emergenza povertà, su come sia cambiata negli ultimi anni, con particolare riferimento al territorio campano e partenopeo, e sul ruolo che il volontariato, anche mediante il supporto del sistema dei CSV, può avere per incidere in modo efficace sulle politiche pubbliche e sulla costruzione di strumenti concreti per il contrasto al fenomeno della povertà sociale ed educativa.
L’iniziativa, inoltre, ospiterà la presentazione di “My library” la nuova biblioteca digitale di CSV Napoli, che mette a frutto l’esperienza dei centri di servizio nel sistematizzare il patrimonio di conoscenze sul mondo del volontariato e del sociale e favorirne la diffusione alla collettività, grazie alle nuove tecnologie e al digitale. Nata con l’adesione a MLOL, la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale, “My library” garantirà l’accesso ad un’edicola internazionale e la fruibilità di ebook, audiolibri, banche dati, musica, film, materiali digitali per lo studio, la ricerca e l’intrattenimento. Un servizio innovativo per generare conoscenza e favorire il cambiamento culturale e un ulteriore strumento di contrasto alla povertà educativa.
Interverranno Nicola Caprio presidente CSV Napoli, Domenico Credendino presidente OTC Campania Molise, Walter Nanni responsabile dell’Ufficio Studi e Ricerche di Caritas Italiana, Ciro Grassini sociologo coordinatore dossier povertà Caritas Campania, Suor Marisa Pitrella direttore Caritas Napoli, Emilia Narciso presidente Unicef Campania, Sergio Colella ideatore SOS Amici – Aiutiamoci tra noi, Melicia Comberiati portavoce Alleanza contro la povertà in Campania, Gennaro Izzo dirigente servizi sociali Comune di Castellammare di Stabia, Chiara Tommasini presidente di CSVnet, Giovanna Minichiello referente Area Ricerca e Documentazione CSV Napoli. Modera il dibattito Giovanna De Rosa direttore di CSV Napoli.
Sono stati invitati rappresentanti delle istituzioni della Regione Campania e del Comune di Napoli.
L’incontro si concluderà con un momento conviviale di solidarietà e lo scambio degli auguri in occasione delle prossime festività Natalizie.
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso l’apposito form online accedendo all’Area Riservata del sito csvnapoli.it
Scarica la locandina
26 Ott, 2021 | Campagne attive, Eventi, rassegne e campagne, In evidenza, News dal Csv
Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni sempre più frequenti fin dalle scuole materne che generano ferite inguaribili. Gli effetti dannosi di questi comportamenti hanno implicazioni sociali molto ampie, sia per le vittime che per gli autori, influenzando lo sviluppo sociale personale, l’educazione ed il benessere psico-fisico dei minorenni, con effetti negativi che possono protrarsi fino all’età adulta.
Il contrasto dei fenomeni del bullismo tradizionale e di quello online rappresenta una sfida globale alla quale non possiamo sottrarci.
Ma come possiamo attivarci? Cosa fare per prevenirli?
Il mondo del volontariato rappresenta da sempre un ponte tra la scuola e il territorio e, proprio per i valori che promuove, può essere un significativo strumento di contrasto per queste forme di violenza.
Per questo motivo, CSV Napoli promuove la nuova edizione di “Volontariato e Cyberbullismo”, per permettere agli utenti alle associazioni, ai centri di aggregazione giovanile, alle scuole della città metropolitana di Napoli di organizzare, con il supporto di esperti, incontri di sensibilizzazione su questi temi (della durata di 2 ore e 30 minuti) rivolti ai giovani utenti degli enti aderenti o agli operatori (docenti, volontari delle associazioni).
Per partecipare all’iniziativa è necessario compilare l’apposito form attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it. In seguito all’adesione, i referenti indicati nel form di richiesta, saranno contattati da CSV Napoli per l’avvio dell’attività.
18 Ott, 2021 | Eventi, rassegne e campagne, In evidenza, News dal Csv
Anche quest’anno CSV Napoli prenderà parte al Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, l’evento che vuole promuovere la diffusione della cultura della responsabilità sociale come motore di una buona innovazione, fondata sui i valori della legalità e della sostenibilità, per contaminare i tradizionali modelli di sviluppo ed i comportamenti di tutti gli attori che ne fanno parte.
La manifestazione si terrà a Napoli dal 27 al 29 ottobre prossimi presso il Mann – Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Tre giorni di convegni, seminari e laboratori ai quali CSV Napoli parteciperà con 3 appuntamenti che hanno lo scopo di facilitare il dialogo e la collaborazione tra organizzazioni responsabili, pubbliche e private, profit e non profit, protagoniste dell’economia positiva nei nostri territori e di accrescere la percezione del ruolo sociale svolto dal volontariato in termini di benefici per la collettività.
Giovedì 28 ottobre, alle 11,30, nell’ambito della Fiera dei Beni Comuni 2021 ci sarà un laboratorio sui beni confiscati. Il laboratorio tratterà delle criticità e delle prospettive sulla gestione dei beni confiscati da parte degli enti di Terzo settore che saranno anche al centro dell’incontro promosso dalla Regione Campania – Sviluppo Campania che si terrà nel pomeriggio alle 16.30
Nello stesso giorno, alle 15,30, saranno presentati i risultati ad un anno ed il lancio della prossima edizione del progetto “Volontariato sicuro”, di CSV Napoli e INAIL Direzione Regionale della Campania.
Venerdì 29 ottobre alle ore 17.30, invece, ci sarà la presentazione dei risultati della Ricerca su CSR e Volontariato d’impresa, promossa da CSV Napoli, Consorzio Promos Ricerche e Spazio alla Responsabilità.
«Continua il nostro impegno nella promozione della responsabilità sociale condivisa come modello di sviluppo territoriale che invita tutte le parti integranti di una comunità a tenere conto degli interessi collettivi. È necessario, ora più che mai, creare un sistema di fiducia reciproca, credibilità ed affidabilità per co-programmare e co-progettare e come CSV Napoli, siamo impegnati in maniera concreta, con azioni, idee e proposte partecipative e anche come facilitatori del matching tra imprese e associazioni per l’orientamento al volontariato e la promozione della cittadinanza attiva», dichiara il presidente di CSV Napoli, Nicola Caprio
Scarica la locandina con gli appuntamenti di CSV Napoli
Qui invece il programma generale del Salone
Per registrarti e partecipare agli eventi…clicca qui
Come seguire i lavori:
IN LOCATION, raggiungendoci al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dove l’ingresso è consentito solo se in possesso di Green Pass o di tampone nelle ultime 48h. Al welcome desk sarà possibile comunque registrarsi e accedere alle sale a noi dedicate. D’obbligo l’uso della mascherina con il divieto di assembramento. Il percorso per raggiungere il welcome desk e l’auditorium è segnato dalla presenza di display e hostess in divisa blu che provvederanno alla verifica del greenpass/tampone e alla misurazione della temperatura.Dati i tempi di disbrigo delle procedure di registrazione e del percorso suddetto chiediamo di raggiungere la location con largo anticipo rispetto agli orari di vostro riferimento.
Gli orari: dalle 9.00 alle 19.00. Il museo chiude alle 19.30
Nelle tre giornate è a disposizione un punto ristoro con acqua e caffè e dalle 13.30 alla 15.00 sarà servito un light lunch.
Metro e Parcheggi limitrofi
Metro | L2 stazione Museo e L1 Stazione Cavour
A| Parcheggio Cavour · 081 454183 Aperto 24 ore su 24
B| Autorimessa Parisi· 081 210891 Apre alle ore 07:30
VIA WEB, seguendo le dirette e le registrazioni dei video-talk sui canali social di Spazio alla Responsabilità
facebook.com/SpazioallaResponsabilita
youtube/SpazioallaResponsabilita
04 Ott, 2021 | Campagne attive, Eventi, rassegne e campagne, In evidenza, News dalle odv
Le demenze – e la sua forma più frequente sottesa dalla malattia di Alzheimer (AD) – costituiscono un’area di interesse sempre più rilevante in termini di sanità pubblica, specialmente in considerazione del progressivo invecchiamento della popolazione generale.
Trattandosi di una delle maggiori cause di disabilità, si rende necessaria la realizzazione di una rete integrata qualificata di servizi sanitari e socio-assistenziali. Evidenze scientifiche mostrano come un intervento sulla rete dei servizi congiunto all’attuazione di strategie di prevenzione primaria e secondaria siano efficaci nel modificare la storia naturale di malattia.
In questo contesto si inserisce il corso “PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DEI DISTURBI COGNITIVI: ruoli e prospettive delle parti coinvolte nell’assistenza” promosso dall’associazione di volontariato TAM – Tieni A Mente nell’ambito della Campagna di prevenzione della salute del CSV Napoli.
L’iniziativa si terrà venerdì 29 ottobre 2021, a partire dalle ore 9.00, a Villa Bruno – San Giorgio a Cremano, è rivolta a medici e psicologi ed è accreditata ai fini ECM dal Provider Nazionale Zahir Srl, con codice 178.
Per informazioni e prenotazioni:
ecm@zahirsrl.it (all’attenzione di Susanna Riccardi)
SCARICA IL PROGRAMMA