La relazione tra Istituzioni ed Enti di Terzo settore rappresenta un punto di sviluppo cruciale per una comunità e la Riforma del Terzo settore con l’introduzione delle misure di co-programmazione e co-progettazione ha confermato tale orientamento.
Per questo motivo CSV Napoli e Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana propongono il workshop “Reti e strategie collaborative” un momento di confronto teso all’ascolto e all’emersione dei bisogni da cui partire per costruire nuove collaborazioni. Un’occasione di dialogo e condivisione su metodi e strumenti innovativi per coinvolgere attivamente la comunità nella progettazione di servizi e contribuire a generare cambiamento e benessere nei territori.
L’appuntamento è per giovedì 21 marzo, dalle ore 15.30, nei locali dell’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana che ospita da diversi anni lo Sportello Territoriale di CSV Napoli (Via Trivice D’Ossa 28 – Comune di Camposano).
Di seguito il programma del workshop:
Ore 15.30 accoglienza dei partecipanti e caffè di benvenuto
Ore 16.00 Focus group – Emersione dei bisogni
Come migliorare la capacità di partecipare alla programmazione attraverso la definizione della propria azione sociale
Facilitatore: Gabriele Gesso – Responsabile Animazione Territoriale Csv Napoli
Ore 17.00 Plenaria – Confronto con la PA
Introduce: Giovanna De Rosa – Direttore CSV Napoli
– restituzione dei risultati del focus group e interventi di:
Giuseppe Caccavale
Presidente del Tavolo dei Comuni dell’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana, Sindaco di Cicciano
Vittoria Russo
Responsabile dei servizi sociali, Rup progetto S.A.I. del Comune di Scisciano
Nicola Caprio
Presidente CSV Napoli
Vincenzo Caprio
Amministratore unico dell’Agenzia di sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana
– Eventuali domande o interventi dalla platea
Ore 18.30 Happy hour del volontariato
Ore 19.00 I volontari per il territorio. Esercitazione per la gestione delle emergenze
Il ruolo dei volontari e delle associazioni che intervengono nelle criticità quotidianamente come strumento complementare dell’intervento amministrativo e delle forze dell’ordine.
Introduzione all’esercitazione di: Orazio Colucci Geologo dell’emergenza – Agenzia di sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana
Svolgimento dell’esercitazione
Lird 2024 – Ricerca dispersi in luoghi impervi attraverso l’utilizzo di moderne strumentazioni a pilotaggio remoto (droni). La cabina di regia per le emergenze presso la sede dell’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana trasmetterà in diretta le immagini dell’esercitazione.
Per partecipare all’incontro è necessario compilare l’apposito form online attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it