Chi Siamo

CSV Napoli ETS è un’associazione del Terzo settore, costituita nel maggio 2004 e composta da organizzazioni di volontariato e da altri ETS. L’Associazione CSV Napoli nasce da un percorso che ha coinvolto diverse organizzazioni che, mettendo in comune impegno e risorse, hanno contribuito alla nascita di una struttura di servizio al volontariato per la provincia di Napoli.

La vita dell’Associazione è regolata da proprio statuto e regolamento. I suoi organi sociali sono: Assemblea dei soci, Consiglio Direttivo, Presidente, Organo di controllo, Collegio dei garanti.

CSV Napoli ETS è iscritto al Registro Unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), con decreto n. 605 del 10/06/2022, inoltre è accreditato come Centro di Servizio per il Volontariato, ai sensi dell’art. 101, c. 6 del Codice del Terzo settore, iscritto nell’Elenco nazionale dei Csv dal numero 46.

I Centri di servizio per il volontariato nascono per essere al servizio delle organizzazioni di volontariato e, allo stesso tempo, sono da queste gestiti, secondo il principio di autonomia affermato dalla Legge quadro sul volontariato n. 266/1991 (oggi abrogata). In base al Codice del Terzo settore (D. Lgs. 117/17), emanato in seguito alla riforma del 2016 (L. 106), i Centri hanno il compito di organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari in tutti gli enti del Terzo settore.

CSV Napoli ETS è impegnato per costruire, insieme ai volontari, ai cittadini, alle Fondazioni di origine bancaria, alle Istituzioni pubbliche e private, al mondo non profit e alle imprese, una Società Collaborativa orientata alla responsabilità sociale condivisa in cui l’agire volontario e l’interazione per il perseguimento di attività di interesse generale creino opportunità di crescita e coesione sociale nelle comunità. Il Centro si propone come punto di riferimento dei volontari e degli aspiranti volontari affinché riconoscano nella struttura un luogo di ascolto, supporto, orientamento e coinvolgimento che garantisce accoglienza, accessibilità e prossimità. Le finalità prioritarie che persegue come ente gestore del Centro di Servizio per il Volontariato della città metropolitana di Napoli, sono orientate a:
• favorire la crescita responsabile del volontariato e la coesione sociale nelle comunità, valorizzando le risorse esistenti;
• promuovere la cultura della solidarietà e facilitare il protagonismo delle esperienze di cittadinanza attiva;
• facilitare il dialogo e la collaborazione tra le istituzioni, i volontari degli ETS, le imprese e la società civile;
• proporre servizi che rispondano ai bisogni espressi ed inespressi del volontariato locale;
• garantire un’organizzazione dinamica, flessibile per rispondere in maniera efficace ai continui mutamenti e alle sfide sociali.
Fin dal momento della sua costituzione, CSV Napoli ha determinato i propri orientamenti sulla base di alcuni obiettivi trasversali alle diverse azioni, in particolare la promozione della strategia di rete e la valorizzazione della partecipazione. Tutte le attività sono orientate a facilitare e supportare l’azione volontaria e la sua capacità di intervenire nelle situazioni di disagio e di tutela dei diritti negati.

 

Governance

Consiglio Direttivo 

 Nicola Caprio (Centro per i Diritti del Cittadino – Codici Campania) – Presidente

Francesco Buccino (AUSER CAMPANIA NAPOLI ODV ETS) – Vicepresidente vicario

Benedetta Sciannimanica (ACLI Provinciale Napoli) Vicepresidente

Candida Calabrese (Nuova Solidarietà ANTEAS ODV)

Alessio Curatoli ( ARCI Campania APS) 

Renato Briganti (Mani Tese Campania)

Tesoriere Antonio Esposito (AVIS Comunale Napoli)

Organo di controllo

Antonio Musella, membro nominato dall’Organismo Territoriale di Controllo – Presidente

Antonella La Porta

Salvatore Sauchella

 

Collegio dei Garanti

Pasquale Calemme (CNCA Campano) – Presidente

Giuseppe Festa (Consociazione Nazionale Donatori Sangue Fratres Campania) 

Lisa Romanelli (Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia) 

 

Assemblea dei Soci

Acli Sede Provinciale Di Napoli (APS), AIDO Provinciale Napoli (ODV),  Arci Campania (APS), Associazione per i diritti degli anziani (A.D.A.) (ODV), Associazione Famiglia Murialdo (ODV), Auser Campania Napoli ODV ETS (ODV), Avis Comunale Napoli (ODV), Centro Per I Diritti Del Cittadino – Codici Campania (ODV), Federazione Campana Comunità di Accoglienza CNCA CAMPANO, Confederazione Nazionale Delle Misericordie D’Italia (ODV), Consociazione Nazionale Donatori Sangue Fratres – Campania (ODV), Lega Per I Diritti Degli Handicappati – Onlus (ODV), Legambiente (APS), Mani Tese Campania Onlus (ODV),  MO.V.I. Federazione provinciale di Napoli, Nuova Solidarietà’Anteas (ODV), Associazione Progetto Famiglia (ONLUS ex D.Lgs. 460/97). 

Ecco la short version dello spot col quale viene raccontata la grande gioia di essere volontari: 1 minuto per mostrare le attività a sostegno dei più fragili messe in campo dalle associazioni e che rappresentano uno straordinario patrimonio sociale e culturale per il territorio napoletano e per il suo hinterland. Il video rientra nella campagna #diventavolontario promossa dal CSV Napoli A Napoli e provincia sono quasi 1500 le associazioni di volontariato che operano silenziosamente, con un numero stimato di volontari non inferiore a 10 mila persone. Il CSV Napoli segue e accompagna il percorso di questo piccolo esercito, fornendo gratuitamente servizi di formazione, comunicazione e consulenza.