30 Lug, 2024 | Campi di Formazione al Volontariato, Promozione, Terza di Copertina
L’associazione di Protezione Civile Falco organizza anche quest’estate il campo estivo “FALCHETTI MiniVolontari di Protezione Civile” rivolto ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni.
Il campo si terrà dal 5 all’11 agosto a Bacoli, in provincia di Napoli, presso l’Istituto Comprensivo “Gramsci” (Viale Olimpico n.2) ed ha lo scopo di coinvolgere i giovani per avvicinarli al volontariato di protezione civile, promuovere solidarietà inclusione e socializzazione, nonché favorire l’accrescimento del senso di responsabilità e rispetto per l’ambiente.
La partecipazione al campo, organizzato con il sostegno di CSV Napoli nell’ambito dei VolCamp 2024 e con il supporto tecnico della Protezione Civile della Regione Campania, è totalmente gratuita e prevede il pernottamento obbligatorio in tenda.
I MiniVolontari avranno la possibilità di seguire un vero e proprio percorso formativo articolato in attività d’aula ed in esterna. Potranno partecipare ad escursioni, visite, attività ordinarie di Protezione Civile, momenti di svago, condivisione e socializzazione. A turno svolgeranno anche i compiti per una corretta gestione logistica del campo residenziale come pulizie, preparazione della mensa, sistemazione delle aree comuni ecc.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScKQ8YtuLqf91VShqLJpI_rNwdAwWJWTOiwAOtbD9wHy4KlUQ/viewform?pli=1
L’iniziativa gode del patrocinio morale dei comuni di Bacoli e Monte di Procida.
Per maggiori informazioni:
3314792272
info@pcfalco.org
03 Lug, 2024 | Campi di Formazione al Volontariato, Terza di Copertina
Dal 22 al 26 luglio, i giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni potranno partecipare gratuitamente al VolCamp “Estate a Casa Mehari”, il campo di orientamento e formazione al volontariato che si svolgerà nel bene confiscato alla criminalità organizzata e affidato alle associazioni del territorio di Quarto (Na).
Il campo è organizzato da Dialogos Aps-Ets in collaborazione con le realtà di Terzo settore di Casa Mehari ed è sostenuto da CSV Napoli nell’ambito dei VolCamp 2024.
I giovani che aderiranno avranno modo, infatti, di vivere un’esperienza insieme ai ragazzi de “La Bottega dei Semplici Pensieri” e di partecipare ai laboratori di cucina, laboratori artistici, lettura condivisa e piccoli lavori alla villa e al giardino
Insieme ai giornalisti di Radio Mehari e ai loro ospiti parteciperanno ad interviste sui temi sociali e culturali e racconteranno la loro esperienza. Previsti incontri con esperti sui tempi dei beni confiscati e del volontariato.
Non mancheranno i momenti ludici e di relax da vivere negli spazi esterni, in giardino e in piscina.
Un’occasione di crescita per riflettere sul valore dell’inclusione e sull’importanza dell’impegno civico.
Per richiedere informazioni e per scaricare i moduli per l’iscrizione
www.casamehari.it
081.3538745
324.5564190
comunicazione@casamehari.it
14 Mar, 2024 | Campi di Formazione al Volontariato, Promozione
VolCamp è un’iniziativa promossa da CSV Napoli per promuovere l’impegno civico e facilitare lo sviluppo di una cultura della solidarietà attraverso l’orientamento al volontariato, opportunità formative ed esperienziali per i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato e partecipare attivamente alla vita della comunità.
Possono candidare una proposta le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte al RUNTS della città metropolitana di Napoli che intendono organizzare, nel periodo compreso tra maggio e settembre 2024, campi residenziali dedicati all’orientamento e alla formazione al volontariato, rivolti sia a volontari che ad aspiranti volontari.
Le proposte di VolCamp devo rispondere alle seguenti caratteristiche:
– Coinvolgere almeno 12 partecipanti volontari o aspiranti volontari, con un’età compresa tra i 14 e i 28 anni
– Avere una durata minima di 5 giorni
– Garantire la residenzialità dell’iniziativa, ossia prevedere il pernottamento presso la struttura che ospita il campo.
Le proposte devono essere coerenti con la tipologia di partecipanti coinvolti, utilizzando metodologie funzionali per favorire l’acquisizione di competenze. Queste metodologie possono includere lo scambio di pratiche, l’educazione tra pari (peer education) e il coaching.
Le organizzazioni che risulteranno idonee nella prima fase valutativa dovranno rendersi disponibili ad una fase di condivisione degli obiettivi e degli strumenti di monitoraggio, gestione e rendicontazione.
Si impegnano altresì ad individuare le risorse qualificate nel rispetto della normativa vigente, ad applicare la normativa in tema di sicurezza sul lavoro. Inoltre, si impegnano a designare almeno due volontari qualificati, di cui uno in qualità di responsabile del progetto e di referente di CSV Napoli per la gestione del campo.
Le proposte devono pervenire esclusivamente attraverso la compilazione del form on-line disponibile nell’area riservata del sito csvnapoli.it entro e non oltre il 7 aprile 2024.
Si consiglia agli Enti del Terzo settore proponenti di consultare il “Modello di compilazione Form” e il Vademecum, che sono parti integranti del presente avviso, al fine di compilare correttamente tutti i campi del form on-line per la proposta progettuale e il piano economico.
CSV Napoli, in qualità di co-organizzatore, sosterrà i progetti selezionati con risorse di propria competenza fino ad un massimo di 25.000,00 euro. Ogni campo potrà ricevere un sostegno a titolo di copertura delle spese fino ad un massimo di 5.000,00 euro.
Scarica gli allegati:
Manifestazione di interesse
Vademecum
Budget
Modello di compilazione del form
29 Feb, 2024 | Eventi, rassegne e campagne, Promozione, Terza di Copertina
La relazione tra Istituzioni ed Enti di Terzo settore rappresenta un punto di sviluppo cruciale per una comunità e la Riforma del Terzo settore con l’introduzione delle misure di co-programmazione e co-progettazione ha confermato tale orientamento.
Per questo motivo CSV Napoli e Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana propongono il workshop “Reti e strategie collaborative” un momento di confronto teso all’ascolto e all’emersione dei bisogni da cui partire per costruire nuove collaborazioni. Un’occasione di dialogo e condivisione su metodi e strumenti innovativi per coinvolgere attivamente la comunità nella progettazione di servizi e contribuire a generare cambiamento e benessere nei territori.
L’appuntamento è per giovedì 21 marzo, dalle ore 15.30, nei locali dell’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana che ospita da diversi anni lo Sportello Territoriale di CSV Napoli (Via Trivice D’Ossa 28 – Comune di Camposano).
Di seguito il programma del workshop:
Ore 15.30 accoglienza dei partecipanti e caffè di benvenuto
Ore 16.00 Focus group – Emersione dei bisogni
Come migliorare la capacità di partecipare alla programmazione attraverso la definizione della propria azione sociale
Facilitatore: Gabriele Gesso – Responsabile Animazione Territoriale Csv Napoli
Ore 17.00 Plenaria – Confronto con la PA
Introduce: Giovanna De Rosa – Direttore CSV Napoli
– restituzione dei risultati del focus group e interventi di:
Giuseppe Caccavale
Presidente del Tavolo dei Comuni dell’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana, Sindaco di Cicciano
Vittoria Russo
Responsabile dei servizi sociali, Rup progetto S.A.I. del Comune di Scisciano
Nicola Caprio
Presidente CSV Napoli
Vincenzo Caprio
Amministratore unico dell’Agenzia di sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana
– Eventuali domande o interventi dalla platea
Ore 18.30 Happy hour del volontariato
Ore 19.00 I volontari per il territorio. Esercitazione per la gestione delle emergenze
Il ruolo dei volontari e delle associazioni che intervengono nelle criticità quotidianamente come strumento complementare dell’intervento amministrativo e delle forze dell’ordine.
Introduzione all’esercitazione di: Orazio Colucci Geologo dell’emergenza – Agenzia di sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana
Svolgimento dell’esercitazione
Lird 2024 – Ricerca dispersi in luoghi impervi attraverso l’utilizzo di moderne strumentazioni a pilotaggio remoto (droni). La cabina di regia per le emergenze presso la sede dell’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana trasmetterà in diretta le immagini dell’esercitazione.
Per partecipare all’incontro è necessario compilare l’apposito form online attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it
SCARICA LA LOCANDINA
07 Feb, 2024 | Orientamento al volontariato - SVE, Terza di Copertina
Le associazioni che sono alla ricerca di volontari da impegnare nelle proprie attività ed iniziative possono fare richiesta a CSV Napoli di essere inserite nella banca dati “Cerco Volontari”.
Il servizio agevola il matching tra gli aspiranti volontari e gli ETS attraverso un costante monitoraggio e aggiornamento tra domanda e offerta di volontari.
Per iscriversi alla banca dati “Cerco Volontari” è necessario compilare l’apposito form online disponibile nell’area riservata del sito csvnapoli.it, indicando il contesto in cui il volontario dovrà essere inserito e descrivendo il profilo richiesto.
Ogni volta che aspiranti volontari si rivolgeranno a CSV Napoli, usufruendo a loro volta del servizio di orientamento al volontariato, questi saranno indirizzati, sulla base alle loro inclinazioni personali e motivazionali, alle associazioni del territorio che ne avranno fatto richiesta seguendo la procedura sopra riportata.
12 Dic, 2023 | Eventi, rassegne e campagne, Senza categoria, Terza di Copertina
CSV Napoli invita gli ETS dell’Area Nord ad un momento di condivisione che si terrà martedì 19 dicembre alle ore 15.00 presso la Biblioteca Comunale di Afragola (Via Firenze, 33).
L’incontro si inserisce nell’ambito delle iniziative per la valorizzazione del volontariato locale promosse insieme con il Comune di Afragola dove è operativo lo Sportello Territoriale Area Nord di CSV Napoli e vuole essere un’occasione per facilitare il confronto e il dialogo tra i diversi attori coinvolti nello sviluppo dei nostri territori. Un’opportunità per avviare percorsi collaborativi e rilanciare insieme strategie condivise capaci di generare reali cambiamenti nella nostra comunità, nella direzione della sua crescita sociale, economica e culturale.
L’incontro si concluderà con un momento conviviale di solidarietà e lo scambio degli auguri in occasione delle prossime festività Natalizie.
Interverranno
Nicola Caprio, Presidente CSV Napoli
Antonio Pannone, Sindaco di Afragola
Giovanna De Rosa, Direttore CSV Napoli
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso l’apposito form online accedendo all’Area Riservata del sito csvnapoli.it
Scarica la locandina