Società civile e società del rischio: un dibattito in streaming sui social di Vita

Rigenerare fiducia, ricucire il legame sociale. Sono questi i temi al centro del dibattito social proposto da VITA non profit. Oggi, dalle 14.30 alle 16.00, in diretta facebook, inizia un percorso di riflessione su ciò che in questi giorni sta emergendo con forza: la necessità e il valore di una società civile sempre più organizzata e coesa.

In diretta facebook su @VITA, Marco DOTTI, giornalista e docente; Francesca FOLDA, Giornalista, Direttore Global Communication, Amani Institute; Stefano GRANATA, presidente di Federsolidarietà e Guido BOSTICCO docente ed esperto di scrittura creativa, discuteranno del ruolo primario della società civile organizzata proprio in questi giorni di crisi dove reti fisiche e virtuali sono messe alla prova. Un primo passo per costruire insieme e pensare a una nuova modalità di comunicazione.

L’appello di Gesco: cerchiamo volontari per consegnare farmaci a domicilio agli anziani soli

In questo momento di estrema difficoltà per tutti i cittadini napoletani e, in particolar modo per quelli più fragili come gli anziani soli, la COS-Centrale Operativa Sociale gestita dal gruppo di imprese sociali Gesco ha deciso di mettersi a disposizione per quanti avessero difficoltà a reperire farmaci necessari alla loro sopravvivenza, perché impossibilitati a recarsi in farmacia.

La COS ha tenuto conto delle numerose richieste pervenute in questi giorni dagli utenti, e ha deciso di offrire, al di là del Telesoccorso che opera in convenzione con il Comune di Napoli, anche un aiuto supplementare, a titolo completamente volontario.

Presso la Centrale sono registrate circa 300 persone anziane e sole che usufruiscono gratuitamente del Telesoccorso, un servizio di assistenza e pronto intervento che le monitora costantemente a distanza ed è pronto ad attivare una rete di aiuti in caso di necessità.

In questi giorni di emergenza sanitaria che sta mettendo a dura prova anche i medici di base e le farmacie stesse, sono decine le richieste di aiuto per l’acquisto di farmaci che stanno giungendo alla Centrale Operativa Sociale, e gli operatori si stanno attivando volontariamente e al di là del loro turno di lavoro per far fronte alle richieste.

Pertanto  il gruppo Gesco, recependo le sollecitazioni degli operatori della Centrale Operativa Sociale, oltre a confermare che questo servizio supplementare sarà in vigore per tutta la durata dell’emergenza Coronavirus, lancia anche un appello al reclutamento di volontari disponibili a effettuare consegne a domicilio di farmaci per gli anziani impossibilitati a uscire.

Per informazioni: tel. 0815627027 (ore 16/8)

Per aderire come volontario: cos@gescosociale.it

TechSoup Academy: partecipa alla maratona di webinar gratuiti per il no profit

In periodo di smart working, TechSoup propone pillole formative gratuite dedicate alle organizzazioni Non Profit – e si inizia oggi!

> 12 Marzo: Tutto su TechSoup (quello che ancora non sai)
> 19 Marzo: Guida allo smart working (e al metodo Agile)
> 25 Marzo: Microsoft Teams. Guida pratica e consigli utili
> 7 Aprile: Office 365. Guida utile per iniziare

TechSoup è la prima piattaforma internazionale che aiuta le organizzazioni Non Profit di tutto il mondo a intraprendere il proprio percorso di trasformazione digitale.

Come? Fornendo accesso a prodotti software, hardware e cloud delle aziende leader del settore ICT ad un costo marginale o in totale donazione ed offrendo servizi di formazione sul digitale e supporto IT.

TechSoup è un’iniziativa Non Profit nata a San Francisco nel 1987 con la missione di aiutare le organizzazioni Non Profit a potenziare il proprio impatto sociale attraverso la tecnologia e il digitale. TechSoup è presente oggi in 236 paesi e raggiunge oltre 1 milione di organizzazioni Non Profit in tutto il mondo.

In Italia  TechSoup è gestita da SocialTechno impresa sociale srl, nata nel 2012 dalla volontà di quattro professionisti e imprenditori lombardi impegnati da anni nel campo della tecnologia e nel Terzo Settore.

Per registrarti ai webinar clicca qui: https://techsoup.lpages.co/maratona-webinar/

Sei forte papà. Online il nuovo numero di Comunicare il Sociale

E’ dedicato ai papà il nuovo numero di Comunicare il Sociale. Un racconto di come il tempo abbia gradualmente trasformato il significato dell’essere padre anche se la figura paterna resta centrale nella vita dei bambini e delle famiglie.

Il numero di marzo della rivista è scaricabile dalla home page del sito www.comunicareilsociale.com mentre tutti i numeri precedenti sono disponibili nella sezione archivio.

Purtroppo, in ottemperanza al nuovo decreto emanato dal Governo per contenere il virus Covid-19 (Coronavirus), CSV Napoli è stato costretto a sospendere la spedizione gratuita delle copie cartacee del giornale presso i nostri punti di distribuzione ma ci auguriamo al più presto di poter ripristinare il servizio effettuando anche la consegna dei numeri precedenti ai nostri affezionati lettori.

Coronavirus: è arrivata la la solidarietà digitale!

È l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e servizi innovativi.

Grandi imprese e grandi gruppi, sul sito del Governo, hanno messo a disposizione servizi gratuiti per aiutare i cittadini in questo momento difficile in cui è bene rimanere a casa.

Le iniziative, i servizi e le soluzioni disponibili hanno il comune obiettivo di migliorare la vita delle persone che in questo momento si vedono costrette a cambiare le loro abitudini permettendo di:

  • lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita e l’utilizzo di piattaforme di smart working avanzate;
  • leggere gratuitamente un giornale anche senza andare in edicola o un libro senza andare in libreria sul proprio smartphone o tablet;
  • restare al passo con i percorsi scolastici e di formazione, grazie a piattaforme di e-learning.

Ecco alcuni esempi:

-Vodafone elimina limiti di minuti e giga;

-Amazon mette a disposizione formazione e Prime Video;

-Mondadori regala Abbonamenti gratuiti per tre mesi ai magazine del Gruppo;

-La Repubblica gratis per 3 mesi;

-La Stampa gratis per 3 mesi;

Ecco il link per utilizzare i servizi o, se sei un’azienda, per mettere a disposizione ulteriori soluzioni digitali:

https://solidarietadigitale.ag

“Everything is connected”, il concorso fotografico per riflettere sui cambiamenti climatici

Slideluck editorialpiattaforma online e offline per la fotografia e i contenuti multimediali contemporanei, ha lanciato la terza edizione della call globale “Everything is connected”.

Il tema consiste in una “riflessione su come gli eventi associati ai cambiamenti climatici siano indissolubilmente connessi al modo in cui viviamo, mangiamo, votiamo, consumiamo, agiamo; ma anche con il mondo ingiusto in cui viviamo”. L’obiettivo è riflettere su contenuti, estetica e diffusione, esplorando il ruolo sociale che può avere la fotografia contemporanea e documentaria.

Oltre a una mostra dedicata e a un tour multimediale che toccherà Regno Unito, Paesi Bassi, Italia, Nigeria e Uruguay, in palio c’è una borsa di studio del valore di 1.000 euro.

Per partecipare c’è tempo fino al prossimo 20 aprile 2020.

Per saperne di più…clicca qui