08 Nov, 2022 | Corsi 2022, Formazione, In evidenza, News dal Csv
L’Animatore Sociale è un operatore che, nell’ambito dei servizi sociali e assistenziali, svolge un’attività finalizzata all’empowerment di individui e gruppi e alla promozione e realizzazione di interventi di prevenzione e riduzione del disagio sociale di varia natura.
Il Corso, della durata complessiva di 600 ore, si articola in 420 ore di didattica e 180 ore di stage presso strutture pubbliche e private nelle quali è necessaria la figura di Animatore Sociale. I corsisti che raggiungeranno l’80% di presenze del monte ore totale potranno accedere all’esame finale per il conseguimento dell’Attestato di Qualifica Professionale della Regione Campania di “Animatore Sociale” valido a livello nazionale ed europeo. Le attività si terranno in presenza i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00 nei mesi da novembre 2022 a giugno 2023. Il corso si svolgerà presso l’ente di formazione accreditato “Il Millepiedi” in via Provinciale Botteghelle di Portici, 139 – Napoli.
Sono ammessi a partecipare un volontario per ogni organizzazione di Terzo settore della città metropolitana di Napoli, fino ad un massimo di 20 iscritti, in possesso del diploma di istruzione secondaria o titolo equipollente.
Il corso prevede un contributo a carico dell’allievo o dell’organizzazione di appartenenza di € 250,00 (euro duecentocinquanta) da corrispondersi direttamente all’ente di formazione nei modi da questi indicati e comunque entro i primi due mesi dall’inizio dell’attività formativa. Un risparmio garantito dell’80% rispetto al costo ordinario di questo percorso formativo.
Per partecipare compilare l’apposito form online entro e non oltre il 27 novembre 2022.
Per maggiori informazioniscarica la locandina
02 Nov, 2022 | Azioni solidali, Corsi 2022, Formazione, In evidenza, News dal Csv
Il Commercio Equo e Solidale costituisce una delle risposte ai processi di globalizzazione che si inserisce nel quadro dell’economia circolare, in quanto basata sul riuso ed il rispetto dell’utilizzo ecologico delle risorse. Sarà questo il tema al centro del nuovo corso di formazione promosso da CSV Napoli che quest’anno affronterà, come punto connesso alla tematica della condivisione delle risorse, anche tutte quelle azioni che promuovono davvero la transizione ecologica dal basso.
Il corso si propone di sviluppare conoscenze specifiche sul tema del diritto al cibo, del diritto alla salute, del commercio giusto e sostenibile, in modo da sviluppare nei volontari un nuovo approccio alla tematica più ampia dell’economia circolare.
Il corso partirà il prossimo 23 novembre. Gli incontri sono gratuiti e per partecipare è necessario compilare l’apposito form online accedendo direttamente all’Area Riservata, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti) e poi sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre il 20 novembre 2022. Ad accoglienza
della candidatura, i partecipanti riceveranno la richiesta di compilazione della scheda di ingresso.
Per maggiori informazioni scarica la locandina.
28 Ott, 2022 | Corsi 2022, Formazione, In evidenza, News dal Csv
“DEMOCRAZIA, PARTECIPAZIONE, ACCOUNTABILITY. Il ruolo del volontariato e del Terzo settore” è un percorso formativo organizzato da CSV Napoli con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli che si propone di approfondire le ragioni teoriche e le modalità operative che rendono possibile una maggiore presenza del volontariato e del Terzo settore nei processi di evoluzione e diffusione della democrazia, della partecipazione e della trasparenza nelle, e delle, istituzioni sociali e politiche.
Durante le lezioni frontali, i laboratori e le altre attività didattiche si guarderà a questi temi sia considerando come essi si declinano nelle organizzazioni di Terzo settore, alla luce delle nuove regole dettate dal Codice del 2017, sia analizzando gli strumenti con cui volontariato e Terzo settore possono favorire la realizzazione di istituzioni civili e politiche più vicine ai cittadini e ai loro bisogni di ben-essere.
Il percorso formativo partirà il prossimo 29 novembre e si articolerà in 60 ore di didattica e learning sincrona e 60 ore di attività laboratoriali.
Possono partecipare i volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli, gli studenti e gli aspiranti volontari con il requisito minimo del diploma di scuola media superiore. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form on line. Per quanti si iscriveranno ad attività già avviata si consiglia di scrivere all’indirizzo formazione@csvnapoli.it
Per maggiori informazioni scarica la locandina
18 Ott, 2022 | Corsi 2022, In evidenza, News dal Csv
Le tecniche negoziali sono divenute, nel tempo, una risorsa sempre più imprescindibile del Terzo settore, sia in una ottica di visuale interna che esterna all’organizzazione. Il non profit ha progressivamente ampliato la propria condotta relazionale, aprendosi ad ambiti (e, dunque, motivazioni, procedure ed obiettivi) un tempo sconosciuti e ora strettamente necessari per la stessa azione istituzionale dell’ambito. L’articolo 55 del D.lgs 117/2017 (nuovo codice del Terzo settore), ad esempio, sancisce la necessità di incontro e dialogo tra la Pubblica Amministrazione e gli Enti di Terzo settore allo scopo di facilitare lo sviluppo di azioni condivise per perseguire l’interesse pubblico, attraverso strumenti collaborativi quali la co-programmazione e la co-progettazione. La negoziazione diviene, così, strumento utile per favorire la relazione e costruire rapporti di fiducia tra tutti gli attori coinvolti a vario titolo nello sviluppo di comunità coese ed inclusive.
Il corso offre ai discenti una panoramica auto-formativa ed immediatamente spendibile del tema negoziale, che spieghi il tono più efficace da utilizzare nelle diverse occasioni relazionali per ottenere vantaggi e utilità, contrastando gli eventuali conflitti. Il tutto, all’interno di una cornice formativa in cui alla teoria si affianchi la pratica.
Il percorso formativo è gratuito e si terrà online in modalità sincrona a partire da gennaio 2023. Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online entro e non oltre il prossimo 3 gennaio.
Per maggiori informazioni scarica la locandina
13 Ott, 2022 | Corsi 2022, Formazione, In evidenza, News dal Csv
Migliorare la capacità degli enti di Terzo settore, impegnati in attività di volontariato, di cogliere le opportunità offerte da bandi regionali, nazionali ed europei finanziati da fondi comunitari, fornendo gli strumenti utili per l’elaborazione e la gestione dei progetti. E’ questo l’obiettivo del nuovo percorso formativo dal titolo “Elaborazione e gestione dei progetti. Fondi Europei diretti e indiretti” rivolto ai volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli.
La formazione di svolgerà online a partire dal mese di novembre. La piattaforma FaD del CSV Napoli servirà a svolgere esercitazioni o simulazioni e collaborare con gli altri corsisti, docente e tutor alla realizzazione di progetti, facilitando un apprendimento partecipativo e la costruzione di gruppi di lavoro.
Per partecipare è necessario l’apposito form online accedendo direttamente all’Area Riservata, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti) e poi sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre il 10 novembre 2022.
Per maggiori informazioni scarica la locandina
11 Ott, 2022 | Corsi 2022, Formazione, In evidenza, News dal Csv
CSV Napoli apre le iscrizioni ai corsi di BLS-D e PBLS-D che hanno l’obiettivo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio nonché le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione di adulti e bambini. Inoltre, i due percorsi formativi hanno la finalità di aggiornare i volontari già in possesso delle certificazioni BLSD e PBLSD. L’attività è volta al rilascio dell’attestato di Categoria A – SOCCORRITORE LAICO (volontario senza specializzazione in ambito sanitario).
I corsi sono gratuiti e si rivolgono ai volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli.
Il corso di BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione) si terrà Sabato 19 novembre 2022 dalle ore 9:00 alle 14:00, c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1- piano 1°- Int.2. Per partecipare è necessario compilare l’apposito form entro e non oltre il 10 novembre 2022.
Il corso di P-BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione Pediatrica), invece, si terrà Sabato 26 novembre 2022 dalle ore 9:00 alle 14:00 sempre al CSV Napoli e per partecipare è necessario iscriversi mediante l’apposito form entro il 16 novembre 2022.
Per maggiori informazioni scarica le locandine
BLSD
PBLSD