Culturability – rigenerare spazi da condividere

Fondazione Unipolis promuove il bando “culturability – rigenerare spazi da condividere” per sostenere progetti culturali innovativi che danno nuova vita e riqualificano spazi, edifici, ex siti industriali, abbandonati o in fase di transizione.
Possono partecipare al bando:

1.    organizzazioni non profit e imprese private che operano in campo culturale ricercando un impatto sociale, con sede in Italia e un organo di gestione composto prevalentemente da giovani under 35
2.    reti di partenariato fra questi soggetti (il capofila deve rispettare i requisiti del punto 1, mentre i partner possono avere sede anche all’estero, presentare una natura giuridica diversa, non rispettare il requisito anagrafico)
3.    team informali composti prevalentemente da under 35

La call è aperta dal 15 febbraio al 15 aprile 2015. A questo link le informazioni su tempi e scadenze.

Una Campagna per la Prevenzione della Salute.

Il Centro di Servizi al Volontariato di Napoli promuove, in collaborazione con le Organizzazioni di Volontariato, Comuni, una campagna di prevenzione della salute rivolta ai cittadini dell’area metropolitana. L’obiettivo della campagna è quello di informare i cittadini su temi importanti come la prevenzione del tumore al seno e delle malattie sessualmente trasmissibili oppure sull’importanza della corretta alimentazione quale strumento per prevenire malattie cardiovascolari. Un percorso che attraverserà diversi comuni della provincia di Napoli e coivolgera numerose organizzazioni di volontariato nonché personale medico specializzato che offrirà consigli pratici su come prevenire e diagnosticare in tempo problemi di salute.

Vai al programma

Scarica la locandina

 

Bando Socio Sanitario

La Fondazione CON IL SUD promuove la terza edizione del Bando Socio Sanitario, invitando le organizzazioni di terzo settore del Sud a presentare idee per migliorare e ampliare l’offerta di servizi rivolti ad anziani affetti da demenza senile e giovani con disabilità psichica.

Con questo bando la Fondazione mette a disposizione fino a 5 milioni di euro.
L’iniziativa prevede 2 fasi. La prima, che scade il 18 marzo, di presentazione di idee progettuali finalizzate a migliorare la qualità, i contenuti, l’efficacia, l’efficienza, l’integrazione dei servizi di assistenza socio-sanitaria in una delle regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia).

Approfondisci

Comunicare e Bene: il nuovo bando di Fondazione con il Sud

Attraverso questa iniziativa sperimentale la Fondazione CON IL SUD intende promuovere una campagna nazionale di comunicazione che a partire dalle buone pratiche su tematiche sociali specifiche al Sud sappia valorizzarle e diffonderle attraverso i linguaggi della comunicazione, nell’ottica di un’azione di sensibilizzazione diffusa.
La Fondazione mette a disposizione 50 mila euro per sostenere una sola campagna. Si partecipa on-lineentro l’8 aprile 2016. Non vi sono vincoli espressivi, di linguaggio, strumenti o canali di comunicazione e diffusione.

Vai al bando

IL GRUPPO DI LAVORO NELL’ ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO E DELLE LORO RETI

Il funzionamento delle organizzazioni e, all’interno di queste, dei team operativi, ha un ruolo strategico nella gestione delle reti e dei servizi che esse progettano e gestiscono.

Il corso intende:

– offrire l’opportunità di realizzare il confronto e la riflessione su diversi tipi e diversi stili di organizzazione e conduzione dei gruppi di lavoro nei differenti contesti operativi;

– analizzare i problemi e le difficoltà intrinseche legate alla gestione dei gruppi di lavoro;

– sostenere la costruzione di ipotesi organizzative maggiormente funzionali ai contesti lavorativi;

– favorire lo sviluppo di conoscenze e competenze relative agli aspetti metodologici, tecnici, concettuali, relazionali legati alla funzione di coordinamento dei gruppi di lavoro (contesti micro e macro).

Il Corso, della durata di 28 ore suddivise in 7 incontri, si svolgerà  a partire dal 18 febbraio ogni giovedi dalle 14.00 alle 18.00, presso l’aula formazione del Csv di Napoli al Centro Direzionale di Napoli, isola E1, primo piano, interno 2.

Per iscriversi complilare il form online entro e non oltre l’11 febbraio 2016.

Scarica il programma completo

Graduatoria bando “Agenzie di cittadinanza 2015”

Si comunicano gli esiti della valutazione dei progetti presentati per la partecipazione al Bando “Agenzie di Cittadinanza 2015” promosso da Comune di Napoli e CSV Napoli.
La graduatoria indica i progetti distinti in base alla municipalità e non in base al punteggio ottenuto.

Per i progetti approvati le organizzazioni proponenti saranno convocate per un incontro di progettazione esecutiva che sarà propedeutico alla firma della convenzione ed alla consegna della documentazione necessaria per l’avvio delle attività.

Per i progetti non ammessi o esclusi in sede di istruttoria formale, le organizzazioni proponenti potranno inviare una mail a progettazione@csvnapoli.it per chiarimenti e per conoscere i dettagli sui motivi di non ammissione o esclusione.

Clicca qui per consultare la graduatoria