07 Ott, 2021 | comunità solidali, In evidenza, News dalle odv
Prenderà il via sabato 16 ottobre, con una giornata di presentazione e accoglienza, “Girotondo intorno al mondo”, un progetto dell’associazione Centro Astalli Sud sostenuto dal CSV Napoli attraverso l’Avviso Pubblico “Le Comunità Solidali”.
L’iniziativa, promossa in rete con le associazioni Centro Ozanam, Autismovivo, Progetto esserci, Comunità Mamre, prevede l’attivazione di laboratori ludico ricreativi e la realizzazione di percorsi orientati al turismo sostenibile al fine di migliorare la qualità della vita di minori e giovani (con particolare riferimento ai minori diversamente abili e stranieri) che vivono un particolare disagio sociale e favorire la loro inclusione e partecipazione alla vita della comunità.
Le attività si svolgeranno:
– ogni sabato dalla 9,00 alle 11,00 al Centro Astalli Sud (Via Mazzini, 7 – Grumo Nevano – NA)
– ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30 al Centro Ozanam (Via Giacinto Gigante, 6 – Sant’Antimo – NA)
Per maggiori informazioni e per prenotazioni 081/5054921
06 Ott, 2021 | In evidenza, News dal Csv
Si terrà martedì 12 ottobre dalle ore 16.30 all’Hotel Ramanda (Via Galileo Ferraris, 40 a Napoli), la presentazione dell’avviso pubblico della Regione Campania per il sostegno agli interventi di solidarietà realizzati nell’emergenza pandemica dalle organizzazioni di volontariato, dalle associazioni di promozione sociale e fondazioni-onlus e per il cofinanziamento di nuove progettualità in rete.
Interverranno:
Lucia Fortini – Assessore Politiche Sociali e Istruzione
Dott.ssa Maria Somma – Direttore Poilitiche Sociali Regione Campania
Dott.ssa Beatrice Zeuli – Dirigente settore Politiche Sociali Regione Campania
Modera
Giovanpaolo Gaudino – Portavoce Forum del Terzo Settore Regione Campania
Per consultare l’avviso pubblico della Regione Campania…clicca qui
06 Ott, 2021 | Attivi e informati, Consulenza, In evidenza, News dal Csv
In prima linea fin dalla fase iniziale di emergenza dovuta all’epidemia da Covid-19 nel marzo 2020, i volontari hanno svolto un ruolo cruciale in questo lungo anno e mezzo di pandemia. Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 il green pass diventa obbligatorio in specifiche situazioni anche per loro. Il decreto legge 127/2021, infatti, lo rende imprescindibile per tutti coloro, anche esterni, che svolgono la propria attività lavorativa, formativa o di volontariato in luoghi di lavoro pubblici e privati. E se l’utilizzo della certificazione verde è sempre auspicabile, rimangono tanti i dubbi sull’applicazione dell’obbligo, in particolare su quali sono i “luoghi di lavoro” citati nel decreto.
Per fare il punto sull’applicazione della legge per i volontari, il progetto di comunicazione sulla normativa per il non profit Cantiere terzo settore organizza “Volontariato e green pass. Come orientarsi?”, un focus online in programma per mercoledì 13 ottobre dalle ore 17 alle 18, in diretta su youtube e facebook.
Sarà un’occasione per approfondire l’obbligo di green pass e la sua applicazione a partire da casi concreti e offrire alle organizzazioni non profit istruzioni d’uso per la tutela della privacy nella fase di verifica del certificato verde. Dopo l’introduzione di Chiara Meoli di Cantiere terzo settore, l’avvocato Raffaele Mozzanica dello Studio legale Degani di Milano interverrà su “Come si applica l’obbligo di certificazione verde per i volontari. Indicazioni ed esempi”. A seguire, Beppe Livio, consulente privacy del Consorzio Abc farà il punto su “Privacy e green pass: come effettuare le verifiche”. Concluderà l’evento informativo, Lara Esposito di Cantiere terzo settore.
Info:
06 Ott, 2021 | In evidenza, News dalle odv, Senza categoria
Torna per la 7ª edizione, l’evento nazionale di sensibilizzazione e raccolta pubblica di fondi promosso da Progetto Itaca, Volontari per la Salute Mentale.
Il 9 e il 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale indetta dall’OMS, sarà possibile incontrare i volontari di Progetto Itaca in numerose città e sostenerne le attività delle sedi locali. A fronte di ogni donazione, verranno distribuite delle confezioni di pregiato riso Carnaroli o Ribe Integrale e le esclusive ricette realizzate per noi dal rinomato chef stellato Antonio Guida, executive chef del ristorante Seta, Mandarin Oriental Milan.
Sabato 9 e domenica 10 ottobre scendi in piazza per la salute mentale!
Ecco dove trovare i volontari nella nostra città:
Sabato 9 e Domenica 10 ottobre
Piazza San Pasquale a Chiaia
Via Santa Caterina a Chiaia
Via Scarlatti al Vomero
Domenica 10 ottobre dalle 10.00 alle 12.00
Chiesa Anglicana via San Pasquale a Chiaia
05 Ott, 2021 | In evidenza, News dal Csv
Continua la collaborazione tra Inail e CSV Napoli. Dopo il progetto “Volontariato Sicuro”, domani 6 ottobre, presso il Centro Congressi dell’Università “Federico II”, in via Partenope,36 Napoli con inizio alle 11.30 si terrà il corso di formazione per giornalisti dal titolo COMUNICARE LA DISABILITA’: IL RUOLO DELLO SPORT, organizzato da Inail direzione regionale Campania, con la collaborazione di CSV Napoli e Campania Innovation Village.
Dopo il grande successo delle Paralimpiadi di Tokyo, il corso propone il rilancio del ruolo dello sport in tutto il mondo delle disabilità con particolare riguardo sia alle tante discipline olimpiche, sia all’importanza di una corretta e deontologica informazione.
Relatori:
Daniela Leone, direttore regionale Inail Campania
Ottavio Lucarelli, Presidente Odg Campania
Simona Amadesi, responsabile area comunicazione istituzionale direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione Inail
Adele Pomponio, direttore regionale vicario Inail Campania
Mario Del Verme, coordinatore Scholas Occurrentes sport
Alessandro Priore, professore associato di Pedagogia Generale Università Mediterranea di Reggio Calabria
Valentina Paola Cesarano, Università degli studi di Napoli Federico II – dip. Studi Umanistici
Raffaele Sibilio, professore di Sociologia Generale Federico II
Claudio De Vivo, campione italiano atletica
Alessandro Forte, atleta para-archery
Modera Mario Zaccaria presidente USSI Campania