05 Giu, 2025 | Terza di Copertina
Martedì 17 giugno, dalle ore 17.00, la sala consiliare del Comune di Sant’Antonio abate, in Piazza Don Mosé Mascolo, ospiterà l’evento dal titolo “Happy Hour del Volontariato”.
Un momento di condivisione e confronto con le organizzazioni del territorio per presentare i servizi di CSV Napoli e approfondire insieme temi fondamentali per la vita associativa.
Il focus della serata sarà prevalentemente l’adeguamento degli statuti al Runts e verrà offerta la possibilità ai partecipanti di ricevere consulenza personalizzata e supporto pratico sui principali adempimenti gestionali e amministrativi, necessari per essere in regola.
Interverranno all’evento:
Umberto Cristadoro, presidente di CSV Napoli
Catello Di Risi, assessore alle politiche sociali del Comune di Sant’Antonio Abate
Maurizio Grosso e Maria Michela Acampora, aria consulenza di CSV NAPOLI
Saranno presenti, inoltre, rappresentanti della pubblica amministrazione e del Terzo settore. L’iniziativa rappresenta, quindi, un’occasione informale per incontrarsi, fare networking e chiarire i dubbi, con un piacevole aperitivo solidale.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: https://gestionale.csvnapoli.it/Frontend/Questionario/Questionario.aspx?ID=-1&IDQ=2336&IDR=34065&IDRT=21
Scarica la locandina
20 Mag, 2025 | Terza di Copertina
I VolCamp (Campi di orientamento e formazione al volontariato) sono delle esperienze residenziali pensate per promuovere l’impegno civico, sviluppare una cultura della solidarietà, offrire formazione e occasioni pratiche.
Possono candidare una proposta le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) della città metropolitana di Napoli iscritte al RUNTS che intendono organizzare, nel periodo compreso tra giugno e novembre 2025, campi residenziali dedicati all’orientamento e alla formazione al volontariato, rivolti sia ad aspiranti volontari che a giovani volontari.
Sono, infatti, destinatari dell’intervento aspiranti volontari o volontari con un’età compresa tra 14 e 28 anni. Le iniziative ammissibili al sostegno del CSV Napoli devono possedere le seguenti caratteristiche:
– coinvolgere almeno 12 destinatari in qualità di partecipanti quali volontari o aspiranti volontari;
– avere una durata minima di 5 giorni.
– garantire la residenzialità dell’iniziativa, ossia prevedere il pernottamento presso la struttura che ospita il campo.
Le proposte devono essere coerenti con la tipologia di partecipanti coinvolti, utilizzando metodologie funzionali per favorire l’acquisizione di conoscenze e abilità. Queste metodologie possono includere lo scambio di pratiche, l’educazione tra pari (peer education) e il coaching.
Possono essere coinvolti gli utenti delle organizzazioni e la comunità locale purché tale coinvolgimento sia funzionale all’esperienza di volontariato dei destinatari diretti come da criteri di valutazione.
Le proposte devono pervenire esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito formulario on-line entro e non oltre il 3 giugno 2025.
Gli Enti del Terzo settore proponenti sono invitati a consultare la “Guida alla compilazione del formulario” e il “Vademecum”, allegati al presente avviso, al fine di garantire la corretta compilazione di tutte le sezioni del formulario on-line dedicate alla proposta progettuale e al piano economico.
Scarica gli allegati:
Manifestazione di interesse
Guida alla compilazione del formulario
Vademecum
Budget
Fac-simile formulario
20 Mag, 2025 | Comunicare il sociale, Terza di Copertina
Costruire il presente per immaginare il futuro. Il numero di maggio di Comunicare il Sociale ospita articoli e approfondimenti su scuola, ambiente, inclusione e diritti.
La rivista è disponibile anche nella versione sfogliabile a questo link:
13 Mag, 2025 | Corsi 2025, Corsi Attivi, Formazione, Terza di Copertina
CSV Napoli apre le iscrizioni alla nuova edizione del corso di formazione Guida Sicura che riguarda la guida dei veicoli preposti allo svolgimento dei servizi in emergenza/urgenza.
Il percorso formativo, della durata complessiva di 12 ore, si divide in una parte teorica finalizzata all’accrescimento delle competenze necessarie alla guida di ambulanze ed automediche e una parte pratica di che consiste in esercitazioni di guida volte a gestire situazioni critiche.
La parte teorica si terrà giovedì 5 giugno 2025 dalle ore 14:00 alle 20:00, c/o CSV Napoli (Centro Direzionale Isola E/1-piano 1°- Int.2), mentre la parte pratica si svolgerà sabato 7 giugno 2025 dalle ore 8:30 alle ore 14:30, c/o parcheggio Piscina Acqua Dream – via S. Salvo D’Acquisto – Succivo (CE)
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato l’attestato “Guida Sicura”.
Per partecipare compilare l’apposito form online entro e non oltre il 26 maggio 2025, accedendo direttamente all’Area Riservata, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Ad accoglienza della candidatura verrà inviata la richiesta di compilazione della scheda d’ingresso che ti consentirà di accedere al corso.
Per maggiori informazioni scarica la locandina
13 Mag, 2025 | Terza di Copertina
È Umberto Cristadoro il nuovo presidente di CSV Napoli, Centro di Servizio per il Volontariato della città metropolitana di Napoli. 65 anni, originario di Ercolano, dipendente pubblico, Cristadoro è dal 2024 presidente delle Acli Metropolitane di Napoli e, in passato, è stato componente della presidenza nazionale dell’Unione Sportiva Acli.
La sua elezione è avvenuta nel corso del Consiglio direttivo che si è riunito ieri. Definite anche le altre cariche sociali: vicepresidente vicario Eleonora Iocco, vicepresidente Valeria Auricchio, tesoriere Alessia Malasomma.
Il nuovo presidente ha sottolineato che il CSV Napoli deve poggiare sulla condivisione e la partecipazione, promuovendo sperimentazioni di modelli innovativi di solidarietà e sviluppo locale.
“Sarà fondamentale ascoltare i bisogni di tutti gli ambiti del volontariato nell’area metropolitana di Napoli e di favorire il dialogo con le istituzioni, per contribuire alla crescita di comunità aperte, resilienti e sostenibili”, ha aggiunto Cristadoro.
07 Mag, 2025 | Seconda di Copertina, Terza di Copertina
Si è tenuta oggi, 7 maggio 2025, l’assemblea dei soci per la formazione del nuovo Consiglio Direttivo del CSV Napoli – Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Napoli. Il Centro svolge un ruolo fondamentale nella promozione del volontariato, valorizzando e sostenendo volontari e associazioni del territorio attraverso servizi gratuiti, strumenti e formazione alle numerose persone che hanno scelto l’agire volontario come forma di impegno civile e di cittadinanza attiva.
Dopo le votazioni, il nuovo Consiglio Direttivo, composto a maggioranza da donne, risulta così composto:
- Alessia Malasomma (ASSIEME APS)
- Fortuna Giustiniani (MoVI – Federazione Provinciale di Napoli)
- Eleonora Iocco (Nuova Solidarietà Anteas ODV)
- Valeria Auricchio (Arci Campania APS)
- Concetta Carandente Sicco (Croce Italia Area Flegrea ODV)
- Umberto Cristadoro (ACLI – Sede Provinciale di Napoli)
- Anselmo Mario Botte (Auser Campania Napoli ODV ETS)
Il Collegio dei Garanti è invece composto da:
– Antonio Filippo Giacomo Esposito (Avis Comunale Napoli)
– Antonietta Bianco (Confraternita Misericordia di Poggiomarino)
– Gianvincenzo Nicodemo (Mani Tese Campania ODV)
Nel corso dell’assemblea, durante la quale è stato approvato all’unanimità il bilancio consuntivo al 31.12.2024 e il bilancio sociale 2024, il presidente uscente Antonio Filippo Giacomo Esposito ha richiamato con orgoglio lo spirito di servizio che ha guidato, in questi mesi di traghettamento, la struttura verso le elezioni, garantendo senza interruzioni la continuità delle attività e la piena erogazione dei servizi a favore dei volontari dell’area metropolitana.
È stata più volte sottolineata l’importanza della partecipazione di ciascun socio: non si tratta soltanto di un adempimento formale per l’approvazione degli atti gestionali e amministrativi, ma di un vero esercizio di democrazia interna, capace di rafforzare trasparenza, legittimità e solidità delle decisioni e di assicurare che l’offerta di servizi risponda costantemente alle reali esigenze del territorio.
Il nuovo Consiglio Direttivo si riunirà nella giornata di domani, 8 maggio, per l’elezione del presidente.