CSV Napoli, l’assemblea dei soci ha eletto il nuovo consiglio direttivo

Si è tenuta oggi, 7 maggio 2025, l’assemblea dei soci per la formazione del nuovo Consiglio Direttivo del CSV Napoli – Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Napoli. Il Centro svolge un ruolo fondamentale nella promozione del volontariato, valorizzando e sostenendo volontari e associazioni del territorio attraverso servizi gratuiti, strumenti e formazione alle numerose persone che hanno scelto l’agire volontario come forma di impegno civile e di cittadinanza attiva.

Dopo le votazioni, il nuovo Consiglio Direttivo, composto a maggioranza da donne, risulta così composto:

  • Alessia Malasomma (ASSIEME APS)
  • Fortuna Giustiniani (MoVI – Federazione Provinciale di Napoli)
  • Eleonora Iocco (Nuova Solidarietà Anteas ODV)
  • Valeria Auricchio (Arci Campania APS)
  • Concetta Carandente Sicco (Croce Italia Area Flegrea ODV)
  • Umberto Cristadoro (ACLI – Sede Provinciale di Napoli)
  • Anselmo Mario Botte (Auser Campania Napoli ODV ETS)

Il Collegio dei Garanti è invece composto da:

– Antonio Filippo Giacomo Esposito (Avis Comunale Napoli)

– Antonietta Bianco (Confraternita Misericordia di Poggiomarino)

– Gianvincenzo Nicodemo (Mani Tese Campania ODV)

Nel corso dell’assemblea, durante la quale è stato approvato all’unanimità il bilancio consuntivo al 31.12.2024 e il bilancio sociale 2024, il presidente uscente Antonio Filippo Giacomo Esposito ha richiamato con orgoglio lo spirito di servizio che ha guidato, in questi mesi di traghettamento, la struttura verso le elezioni, garantendo senza interruzioni la continuità delle attività e la piena erogazione dei servizi a favore dei volontari dell’area metropolitana.

È stata più volte sottolineata l’importanza della partecipazione di ciascun socio: non si tratta soltanto di un adempimento formale per l’approvazione degli atti gestionali e amministrativi, ma di un vero esercizio di democrazia interna, capace di rafforzare trasparenza, legittimità e solidità delle decisioni e di assicurare che l’offerta di servizi risponda costantemente alle reali esigenze del territorio.

Il nuovo Consiglio Direttivo si riunirà nella giornata di domani, 8 maggio, per l’elezione del presidente.

Buona Pasqua da CSV Napoli

A voi volontari che, fili di gentilezza alla mano, intrecciate speranza e accoglienza in ogni gesto: siate sempre luce per chi cerca conforto e punto di riferimento per chi desidera un futuro più giusto.
Con la vostra dedizione, giorno dopo giorno, create l’intreccio prezioso della pace, rendendo il mondo un posto migliore.

Buona Pasqua
Il Presidente, il Direttivo e lo Staff di CSV Napoli

Impresa Comune. Online il nuovo numero di Comunicare il Sociale

Cultura, impatto sociale e sostenibilità ambientale: nel numero di aprile di Comunicare il Sociale, un focus dedicato alle imprese e molte altre storie sul volontariato, il Terzo settore, la solidarietà.

La rivista è disponibile anche nella versione sfogliabile a questo link:
qui, invece, la versione in pdf:

Solidarietà, sostegno e speranza in memoria del piccolo Angelo

Ci sono dolori che lasciano un vuoto immenso, eppure, da quel vuoto, alle volte può nascere qualcosa di profondo, che continua a parlare di amore e speranza. È così che prende vita, grazie anche al supporto consulenziale di CSV Napoli, il Sorriso di un Angelo APS: dal desiderio di trasformare il ricordo di Angelo, un piccolo meraviglioso guerriero che ci ha lasciati troppo presto, in un gesto concreto per gli altri.

Ogni attività e ogni progetto promosso dall’associazione è rivolto ai bambini e agli adolescenti fragili, soprattutto a quelli che lottano contro una malattia, e alle loro famiglie a cui i volontari offriranno ascolto, supporto e presenza. Ogni iniziativa porterà con sé il nome di Angelo e il suo sorriso, per aiutare che vive situazioni di disagio e difficoltà e per costruire una rete di solidarietà in cui la memoria diventa luce e forza.

L’associazione ha sede a Napoli in via Caserma di Cavalleria, 35.

Per saperne di più ilsorrisodiunangelo.it

Il teatro che accoglie: nasce a San Giorgio a Cremano l’associazione Filumena Marturano ODV

Dalla volontà di Barbara e Marco, attori, registi e appassionati di teatro, e grazie al supporto consulenziale di CSV Napoli, nasce l’Associazione teatrale Filumena Marturano ODV.

Con sede operativa a San Giorgio a Cremano, paese natale di Massimo Troisi, l’associazione si pone l’obiettivo di promuovere la cultura e la conoscenza del teatro partenopeo e campano in tutte le sue forme. L’idea prende vita dal desiderio di creare uno spazio inclusivo, dove l’arte scenica possa diventare accessibile a tutti, dai bambini agli anziani, dai professionisti agli amatori.

L’associazione organizzerà laboratori, rassegne teatrali, incontri con artisti e progetti nelle scuole, con l’intento di diffondere e sostenere il valore terapeutico dell’arte teatrale e stimolare la partecipazione attiva della comunità.
Filumena Marturano ODV vuole essere un punto di riferimento per tutti coloro che considerano il teatro come uno strumento potente di crescita, espressione e condivisione.

Per saperne di più segui le attività dell’associazione attraverso la pagina Facebook e il profilo Instagram