29 Nov, 2023 | Eventi, rassegne e campagne, Promozione, Terza di Copertina
CSV Napoli invita gli enti di Terzo settore della città metropolitana di Napoli a partecipare ad un momento di condivisione con le Istituzioni e altri attori del territorio che si terrà giovedì 14 dicembre p.v. dalle ore 16.00 presso il Centro Congressi Tiempo – Sala Capri (Centro Direzionale di Napoli, Isola E5).
L’incontro sarà occasione per riflettere insieme sull’emergenza povertà, su come sia cambiata negli ultimi anni, con particolare riferimento al territorio campano e partenopeo, e sul ruolo che il volontariato, anche mediante il supporto del sistema dei CSV, può avere per incidere in modo efficace sulle politiche pubbliche e sulla costruzione di strumenti concreti per il contrasto al fenomeno della povertà sociale ed educativa.
L’iniziativa, inoltre, ospiterà la presentazione di “My library” la nuova biblioteca digitale di CSV Napoli, che mette a frutto l’esperienza dei centri di servizio nel sistematizzare il patrimonio di conoscenze sul mondo del volontariato e del sociale e favorirne la diffusione alla collettività, grazie alle nuove tecnologie e al digitale. Nata con l’adesione a MLOL, la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale, “My library” garantirà l’accesso ad un’edicola internazionale e la fruibilità di ebook, audiolibri, banche dati, musica, film, materiali digitali per lo studio, la ricerca e l’intrattenimento. Un servizio innovativo per generare conoscenza e favorire il cambiamento culturale e un ulteriore strumento di contrasto alla povertà educativa.
Interverranno Nicola Caprio presidente CSV Napoli, Domenico Credendino presidente OTC Campania Molise, Walter Nanni responsabile dell’Ufficio Studi e Ricerche di Caritas Italiana, Ciro Grassini sociologo coordinatore dossier povertà Caritas Campania, Suor Marisa Pitrella direttore Caritas Napoli, Emilia Narciso presidente Unicef Campania, Sergio Colella ideatore SOS Amici – Aiutiamoci tra noi, Melicia Comberiati portavoce Alleanza contro la povertà in Campania, Gennaro Izzo dirigente servizi sociali Comune di Castellammare di Stabia, Chiara Tommasini presidente di CSVnet, Giovanna Minichiello referente Area Ricerca e Documentazione CSV Napoli. Modera il dibattito Giovanna De Rosa direttore di CSV Napoli.
Sono stati invitati rappresentanti delle istituzioni della Regione Campania e del Comune di Napoli.
L’incontro si concluderà con un momento conviviale di solidarietà e lo scambio degli auguri in occasione delle prossime festività Natalizie.
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso l’apposito form online accedendo all’Area Riservata del sito csvnapoli.it
Scarica la locandina
07 Nov, 2023 | Terza di Copertina
Si terrà giovedì 23 novembre alle ore 14.30, l’ultimo webinar del percorso “DEMOCRAZIA, PARTECIPAZIONE, ACCOUNTABILITY. IL RUOLO DEL VOLONTARIATO E DEL TERZO SETTORE”, organizzato da CSV Napoli con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli.
Si analizzerà la valutazione d’impatto come strumento di valutazione qualitativa e quantitativa, sul breve, medio e lungo periodo, degli effetti delle attività sulla comunità di riferimento.
Iscrivi su GLUO, la piattaforma
collaborativa del volontariato promossa da CSVnet e dalla rete dei Centri di Servizio per il Volontariato per moltiplicare esperienze di welfare collaborativo, permettere a persone e comunità di condividere risorse e competenze e sviluppare relazioni di fiducia:
26 Ott, 2023 | Archivio Formazione, Corsi Attivi, Formazione, Terza di Copertina
CSV Napoli apre le iscrizioni alle nuove edizioni dei corsi di BLS-D e PBLS-D che hanno l’obiettivo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio nonché le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione di adulti e bambini. Inoltre, i due percorsi formativi hanno la finalità di aggiornare i volontari già in possesso delle certificazioni BLSD e PBLSD. L’attività è volta al rilascio dell’attestato da parte dell’IRC (Italian Resuscitation Council) di Categoria A – SOCCORRITORE LAICO (volontario senza specializzazione in ambito sanitario).
I corsi sono gratuiti e si rivolgono ai volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli.
Il corso di BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione) si terrà Sabato 18 novembre 2023 dalle ore 9:00 alle 14:00, c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1- piano 1°- Int.2. Per partecipare è necessario compilare l’apposito form entro e non oltre il 13 novembre 2023.
Il corso di P-BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione Pediatrica), invece, si terrà Sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 9:00 alle 14:00 sempre al CSV Napoli e per partecipare è necessario iscriversi mediante l’apposito form entro il 20 novembre 2023.
Per maggiori informazioni scarica le locandine
BLSD
PBLSD
25 Ott, 2023 | Promozione, Scuola e Volontariato, Terza di Copertina
Scuola e Volontariato è il progetto di CSV Napoli che quest’anno giunge alla XVII edizione e che ha, da sempre, l’obiettivo di educare i giovani alla solidarietà e promuovere l’impegno civico.
L’iniziativa si rivolge ad un gruppo di 20 – 25 studenti motivati a conoscere e ad avvicinarsi al mondo del volontariato, per incentivare la loro disponibilità ad entrare in contatto e conoscere le realtà associative del proprio territorio. Si tratta di valorizzare il ruolo del volontariato come agenzia educativa, come luogo che permette l’acquisizione di competenze trasversali, come strumento di partecipazione per la crescita civile e responsabile delle nostre comunità.
Le Associazioni sono, dunque, chiamate ad aderire per contribuire a rafforzare quel legame tra scuole, Terzo settore e comunità, necessario, oggi più che mai, a promuovere la responsabilità sociale, diffondere la cultura della solidarietà e sensibilizzare al rispetto per i Beni comuni.
Aderendo al progetto le associazioni si impegnano a realizzare 4 incontri con il gruppo di studenti e di partecipare con i loro referenti e volontari ad un incontro informativo che si terrà al CSV Napoli, propedeutico allo svolgimento delle attività pratiche da realizzare con i ragazzi.
Il periodo di svolgimento delle attività è compreso tra febbraio e maggio 2024.
Le associazioni interessate a partecipare al progetto possono aderire compilando l’apposito form online entro e non oltre il 21 novembre 2023.
Nel form di adesione viene richiesto di fare una proposta dettagliata dell’attività in cui si intende coinvolgere i giovani (dove sarà realizzata, con quali modalità di coinvolgimento, in quali tempi, ecc) e di indicare un Istituto Scolastico con il quale si intende collaborare. Laddove non fosse indicato l’abbinamento con una scuola e verificata la disponibilità dell’ente a realizzare il progetto in territori diversi da quello in cui opera quotidianamente, sarà cura di CSV Napoli provvedere al matching scuola-associazione.
Cosa rappresenta scuola e volontariato per i nostri giovani? Guarda il video dell’ultima edizione: https://youtu.be/Nk2i29jhQ-c
24 Ott, 2023 | Terza di Copertina
Si terrà venerdì 27 ottobre, dalle ore 10.30, all’Università Federico II – Campus Universitario di Monte Sant’Angelo, l’incontro dal titolo “Il Terzo settore per lo sviluppo del Sud. Numeri e prospettive“.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del Laboratorio di Economia Civile RED & NEXT promosso da CSV Napoli in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli.
Interverranno per portare i saluti istituzionali Mauro Sciarelli, professore di Economia e Gestione delle Imprese; Enrico Locascio, professore di Diritto Commerciale; Domenico Credendino, presidente OTC Campania-Molise e Nicola Caprio, presidente di CSV Napoli. Ne discuteranno Guido Memo, curatore del volume “Il Terzo settore nel Mezzogiorno” realizzato in collaborazione con Istat e con alcune Università Campane; Marco Musella, professore di Economia Politica; Melania Verde, assegnista di ricerca della Federico II e Giovanna De Rosa, direttore di CSV Napoli.
Introduce e coordina i lavori Renato Briganti, professore di Diritto Pubblico.
L’evento sarà ospitato nell’Edificio 2 – Aula 4 del Campus Universitario di Monte Sant’Angelo (Via Cintia – quartiere Fuorigrotta) e sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di CSV Napoli.
Scarica la locandina
16 Ott, 2023 | Archivio Formazione, Terza di Copertina
È un calendario fitto di appuntamenti quello che propone su Gluo l’Alveare Csv Formazione, il programma nazionale di formazione gratuita per volontari e volontarie, organizzato dai Csv di tutta Italia e promosso da CSVnet. Fino alla fine di ottobre infatti, sono molte le iniziative a cui è possibile partecipare on line.
Qui è disponibile una panoramica dei corsi, gratuiti e aperti a tutti, a cui è possibile iscriversi visitando il sito gluo.org. In particolare segnaliamo l’incontro del Csv Brescia, già proposto in passato con un discreto successo e per questo replicato, per far conoscere meglio l’applicazione Canva per la realizzazioni di prodotti grafici. Tra i nuovi temi ci sono poi l’intelligenza artificiale e la violenza di genere e assistita.
17 ottobre – Gli obblighi di trasparenza degli Ets. Una lezione organizzata dal Csv Cuneo sui principali aspetti fiscali per gli Enti del terzo settore (rendiconto contributi pubblici, pubblicazione compensi amministratori/direttori sopra i 100mila euro, rendiconto raccolta fondi, rendiconto 5 per mille, ecc.)
23/26 ottobre – Il bilancio degli Ets. Rendicontazione economica e schemi di bilancio Due seminari del Csv Toscana che intendono fornire un’analisi dettagliata rispetto alla compilazione del bilancio degli enti del terzo settore (ets) secondo la normativa di riferimento.
24 ottobre – Facile, con Canva! Il Csv di Brescia torna a proporre il corso che accompagnerà i partecipanti alla scoperta del mondo della grafica, per far apprendere le basi del design grafico e sperimentale attraverso l’applicazione Canva.
26 ottobre – Comunicazione. Nuovo appuntamento con il ciclo di seminari proposto dal Csv Napoli dal titolo “Democrazia, partecipazione, accountability. Il ruolo del volontariato e del terzo settore”. In questo webinar saranno analizzati gli aspetti della comunicazione, online ed offline, importanti per la crescita dell’organizzazione.
27 ottobre – #Volontaridigitali. L’intelligenza artificiale amica del non profit. Si rinnova anche l’appuntamento con il Csv di Palermo e il ciclo Volontari digitali. In questo incontro si parlerà di intelligenza artificiale, per cogliere le opportunità che questi strumenti possono offrire al non profit.
28 ottobre – La cassetta degli attrezzi. Il corso del Csv Toscana intende offrire un quadro essenziale e sistematico dei principali adempimenti e strumenti necessari per gestire un ente del terzo settore (ets).
30 ottobre – La violenza di genere e assistita. Il percorso del Csv Vercelli Biella intende approfondire il tema, fornendo dati e aggiornamenti, ma anche decostruendo stereotipi e modelli di genere.
L’Alveare è disponibile su Gluo, la piattaforma collaborativa per volontari, cittadini, enti profit e non profit, per proporre o usufruire di occasioni formative, scambiare o condividere strumenti, spazi e consigli.