15 Giu, 2021 | Campagne attive, Eventi, rassegne e campagne, In evidenza, News dalle odv
Dimentichi spesso le cose? Ti capita di perdere oggetti? Ti senti irritabile o ansioso?
Hai mai controllato la salute del tuo cervello? Prenota subito un esame gratuito!
Dal 5 al 31 luglio l’associazione di volontariato TAM – Tieni a mente offrirà, alle persone over 60 e a tutti i cittadini interessati, screenig cognitivi gratuiti per misurare le funzioni mentali come memoria, linguaggio e capacità di riconoscere oggetti.
L’iniziativa rientra nell’ambito della Campagna di prevenzione della salute del CSV Napoli per promuovere la cultura della prevenzione e sensibilzzare ad adottare stili di vita e comportamenti responsabili per proteggere la propria salute.
Le visite si terranno presso la sede dell’associazione in Piazza Sant’Agnello 4 a San Giorgio a Cremano.
Per prenotare il tuo appuntamento: info@tieniamente.it – 342 8440749
10 Giu, 2021 | Eventi, rassegne e campagne, In evidenza, News dalle odv
Sono 3 gli appuntamenti con la prevenzione promossi da AIMA Napoli Onlus (Associazione Italiana Malattia di Alzhaimer) nell’ambito della Campagna del CSV Napoli che vuole sensibilizzare ad adottare stili di vita e comportamenti responsabili per proteggere la propria salute.
Si parte sabato 12 giugno dalla Mostra d’Oltremare dove i volontari dell’associazione insieme a personale medico esperto saranno presenti con uno stand per offrire gratuitamente alla cittadinanza screening cognitivi, valutazioni neuropsicologiche, test per il riconoscimento precoce dei sintomi e per l’individuazione dei soggetti a rischio di demenza e/o altre patologie. Dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30 verranno fornite informazioni utili ad indirizzare le famiglie al territorio per il prosieguo dei percorsi terapeutici e a gestire situazioni a rischio contagio da Covid per coloro che sono affetti da malattia di Alzheimer e/o altre demenze.
I successivi appuntamenti si terranno il 19 giugno presso Villa Matarese a Monte di Procida e il 26 giugno nella Villa Comunale di Bacoli.
Per maggiori informazioni
081/7400245
info@aimanapoli.it
Scarica la locandina
03 Giu, 2021 | Campagne attive, Eventi, rassegne e campagne, In evidenza, News dalle odv
L’Associazione MASCOD Onlus – Medici Associati per il Sangue di Cordone Ombelicale Donato e l’Associazione V.O.L.A. Onlus – Volontari Ospedalieri Lotta AIDS, propongono nell’ambito della Campagna del CSV Napoli un tour per promuovere la cultura della prevenzione della salute.
Cinque gli appuntamenti itineranti nelle principali piazze della città metropolitana di Napoli con Dudù il Camper del Volontariato e via mare con il Gommone della solidarietà.
L’obiettivo è quello di veicolare messaggi positivi e informazioni utili nei luoghi di aggregazione maggiormente frequentati. Parteciperanno diversi artisti, musicisti e comici per attrarre a suon di musica e con un linguaggio originale e leggero, famiglie e giovani e affrontare insieme le tensioni legate all’emergenza sanitaria del COVID-19 e trasmettere informazioni rispetto alle malattie sessuali legate a comportamenti a rischio, spesso accompagnati da assunzioni di droghe moderne e abuso di alcol.
Oltre agli artisti, saranno presenti ad ogni tappa: ginecologo, infettivologo, pscicoterapeuta, sessuologo ed altri volontari del settore sanitario per consulenze gratuite, test per HIV/AIDS e distribuzione di preservativi.
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
- 10 giugno dalle 18:00 alle 22:00 Parrocchia San Giorgio Martire Piazza San Giorgio – Afragola
- 18 giugno dalle 18:00 alle 22:00 Piazza San Pasquale – Portici
- 20 giugno dalle 12:00 alle 16:00 Per via mare tra Posillipo e Marechiaro – Napoli
- 24 giugno dalle 18:00 alle 22:00 Piazza degli Artisti – Napoli
- 30 giugno dalle 18.00 alle 22.00 Piazza Dante – Napoli
Per saperne di più…scarica la locandina
16 Mar, 2021 | comunità solidali, Eventi, rassegne e campagne, In evidenza, News dalle odv
Si terrà mercoledì 24 marzo alle ore 10.00 “Perform-Amando” il webinar sul tema della prevenzione rivolto ai giovani, promosso nell’ambito del progetto sociosanitario “La salute come bene comune“.
L’iniziativa è realizzato dall’Associazione V.O.L.A., in rete con AISERV e Mascod, e sostenuta dal CSV Napoli nell’ambito dell’avviso pubblico Le Comunità Solidali.
L’obiettivo generale del progetto è quello di avvicinare le giovani generazioni ai temi della prevenzione soprattutto rispetto alle malattie sessualmente trasmissibili, al rischio di contagio da Covid-19 e al disagio psicologico. La consapevolezza del corpo, il confronto con gli esperti e il dialogo sono elementi centrali al fine di prevenire comportamenti a rischio e aiutare a sviluppare capacità relazionali ed emotive.
Il webinar, a cui parteciperà una equipe multidisciplinare di professionisti sanitari, infermieri, virologi, psicologi, medici e ginecologi, si propone di aumentare il livello d’informazione e di self help e di favorire la promozione della salute. Al centro dell’incontro la prevenzione delle infezioni a trasmissione sessuale (HIV/AIDS, HPV, Sifilide, Epatiti, Condilomi), la sensibilizzazione sull’utilizzo del preservativo maschile e femminile e di altri metodi contraccettivi adeguati, la cultura della salvaguardia della fertilità.
Di seguito il programma dell’incontro:
Apertura dei lavori – Dott.Vincenzo De Falco; Dott.Fabio Perricone
10,25 Contraccezione, fertilità e sessualità – Dott. Fabio Perricone (Specialista in Ginecologia ed Ostetrica, Presidente della associazione Onlus MASCOD (Medici Associati per il Sangue Cordone Ombelicale Donato), Presidente associazione MedinArt (Medici Artisti)
10,35 Alcol, droghe moderne e le loro conseguenze – Dott.Vincenzo De Falco (Professionista Sanitario Coordinatore Inf.co Ecointerventistica Ospedale Cotugno)
10,45 Conflitti, stress e resilienza in epoca di pandemia – Dott. Giuseppe Errico (Psicologo, Psicoterapeuta, Ricercatore, Presidente I.P.eR.S.)
10,55 L’antropologia dell’amore Prof. Valeria Iacobacci (Docente di Lettere Classiche, scrittrice e giornalista)
11,05 Sars-Covid2 Diagnosi Virologica – Dott. Ciro Esposito (Medico Virologo, Direttore U.O.S.D. Patologia Clinica, presidente Odv A.I.S.E.R.V)
11,15 Sex&Love – Dott.ssa Sonia De Balzo (Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa clinica)
11,25 I patti educativi per la comunità educante – Dott. La Torre Angela (Presidente A.p.s. Agenzia Arcipelago, Formatrice, Consulente per Enti no profit)
Domande e chiusura lavori – Dott. Vincenzo De Falco
Per maggiori informazioni e per partecipare:
VOLONTARI OSPEDALIERI LOTTA AIDS – ONLUS
081-5908111 Tel-Fax: 081-5908243/0815908471
e-mail: associazionevola@libero.it
02 Mar, 2021 | comunità solidali, Eventi, rassegne e campagne, In evidenza, News dalle odv
Si terrà sabato 6 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12.00 il webinar gratuito dal titolo “Sound and Medicine” promosso dall’associazione Mascod in rete con altre realtà di Terzo settore e sostenuto dal CSV Napoli attraverso l’avviso pubblico “Le Comunità Solidali”.
In ogni età e in ogni cultura, dal ventre materno fino alla vecchiaia, la Musica da sempre accompagna l’essere umano. I campi di applicazione della musica sono innumerevoli, e con la Medicina c’è una stretta relazione sin dai tempi antichi. E’ ampiamente dimostrato, ormai, quanto la musica possa avere effetti benefici sul paziente e migliorarne la qualità della vita.
Il webinar si propone di stimolare ed incoraggiare il senso musicale della persona, fornire elementi di base sull’utilizzo della musica in medicina, supportare la terapia medica convenzionale e riportare testimonianze di applicazioni della musica ad alcune branche della medicina.
La partecipazione è gratuita e per intervenire è necessario inviare una mail all’indirizzo comunicazione@clinicaruesch.it o tramite whatsapp al numero 3270392776
Scarica la locandina per conoscere il programma dettagliato dell’evento.
22 Feb, 2021 | In evidenza, News dal Csv, Promozione, SOV - Orientamento
CSV Napoli, nell’ambito del progetto “Volontariato e professione”, invita le associazioni dell’area metropolitana di Napoli ad inviare la propria manifestazione di interesse per accogliere tirocinanti da inserire a supporto delle proprie attività.
Nello specifico potranno aderire alla call le organizzazioni che hanno attualmente attivi sportelli di ascolto o percorsi di inclusione sociale (attraverso laboratori ricreativi, linguistici, di doposcuola), o che cercano volontari per la valorizzazione di percorsi culturali nel proprio territorio.
I tirocinanti selezionati saranno studenti provenienti dai dipartimenti di Scienze della Formazione, Psicologia, Scienze della Comunicazione, Scienze Umanistiche dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e affiancheranno i volontari per un totale di 44 ore.
“Volontariato e professione” è un progetto nato proprio dalla collaborazione tra il CSV Napoli, l’Università Suor Orsola Benincasa e il Servizio di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità e DSA. Si tratta di un percorso rivolto ai giovani che intende accendere i riflettori sul valore della coesione e sul potere socializzante del volontariato professionale, per stimolare la riflessione sull’importanza di apprendere durante tutto l’arco della vita e in contesti diversi da quelli formali, riconoscendo il volontariato come luogo privilegiato per l’acquisizione di competenze utili anche a progettare la propria professione.
Per aderire all’iniziativa, le associazioni devono compilare l’apposito form attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it entro e non oltre il giorno 20 marzo.