26 Lug, 2023 | Campi di Formazione al Volontariato, In evidenza, News dalle odv
Falchetti è il nome del campo residenziale di Protezione Civile rivolto ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni che avranno la possibilità di seguire un vero e proprio percorso formativo articolato in attività d’aula e in esterna.
Il campo si terrà dal 6 al 12 agosto a Monte di Procida, in provincia di Napoli, ed ha lo scopo di coinvolgere i giovani per avvicinarli al volontariato di protezione civile, promuovere solidarietà inclusione e socializzazione, nonchè favorire l’accrescimento del senso di responsabilità e rispetto per l’ambiente.
La partecipazione al campo è totalmente gratuita. L’iniziativa è promossa e organizzata dall’associazione di Protezione Civile Falco con il supporto di CSV Napoli nell’ambito dei VolCamp 2023, i campi di orientamento e formazione al volontariato.
Questo il link al form d’iscrizione:
https://forms.gle/cKEeBtueUFp1uXN66
29 Giu, 2023 | Campi di Formazione al Volontariato, Promozione, Terza di Copertina
Si parlerà di democrazia, beni comuni, tutela ambientale e diritti umani nel campo estivo di orientamento e formazione al volontariato “DemocraCITY” organizzato dall’associazione Manitese Campania e sostenuto da CSV Napoli nell’ambito dei VolCamp, l’iniziativa pensata per offrire opportunità formative ed esperienziali ai giovani che vogliono conoscere e approcciarsi al mondo del volontariato.
Il campo residenziale è gratuito, si rivolge a ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni e si svolgerà a Vico Equense (NA) dal 9 al 13 luglio presso Casa Armida Borrelli ad Alberi e al Circolo di Seiano, che ospiterà le attività didattiche ed educative previste dal programma.
I giovani pronti a sperimentarsi e mettersi in gioco in attività di cittadinanza attiva e motivati ad avvicinarsi al mondo della solidarietà possono iscriversi inviando una mail con le proprie generalità all’indirizzo napoli@territorio.manitese.it.
Per maggiori informazioni: Daniela Paone 3473558305
01 Giu, 2023 | Comunicare il sociale, Scuola e Volontariato
Oltre 1000 studenti di 46 scuole hanno animato la 2 giorni di “Scuola e Volontario”, iniziativa promossa dal CSV Napoli per promuovere il volontariato e la cultura della solidarietà negli Istituti scolastici della città Metropolitana di Napoli.
Educare alla sussidiarietà e promuovere la cittadinanza attiva è da sempre lo scopo del progetto, giunto alla XVI edizione, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare maggiormente i giovani al tema del volontariato, incentivando la loro disponibilità ad entrare in contatto ed impegnarsi in associazioni che si occupano di disagio attraverso un percorso formativo – esperienziale.
“Sono stati – spiega Nicola Caprio, presidente del CSV Napoli – due giorni di lavori intensi e di emozioni che ci hanno fatto capire quanto i giovani siano importanti per innescare e generare nuovi sentimenti e soprattutto il vero cambiamento. Ringrazio di vero cuore i volontari, i presidenti delle associazioni, i docenti, i tutor e le Istituzioni Regionali e locali che hanno partecipato e fatto sentire la loro vicinanza, la loro voglia di mettersi in gioco ed in particolare di promuovere i giusti valori. E per la prima volta con noi anche l’OTC (l’organismo territoriale di controllo Campania-Molise) che con la presenza del suo presidente all’iniziativa ha ribadito l’importanza della condivisione dei processi e della co-programmazione, per un volontariato sempre più forte ed incisivo”.
All’edizione di questo anno, che si è tenuta al teatro Gelsomino di Afragola, hanno partecipato Stefano Tabò – Presidente dell’ Istituto Italiano della Donazione, Bruna Fiola – Presidente Commissione Politiche Sociali Regione Campania, Giuseppe Cirillo – Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, Vittoria Lettieri – Vicepresidente Commissione Anticamorra e Beni Confiscati Regione Campania, Gennaro Saiello – Consigliere Regionale della Campania, Roberta Gaeta – Consigliere Regionale della Campania, Antonio Pannone Sindaco – Sindaco di Afragola, Federico Battaglia – Segretario del Vescovo di Napoli, Domenico Credendino – Presidente dell’OTC Campania-Molise e Antonio Musella – presidente dell’Organo di Controllo del Csv Napoli.
“Scuola e Volontariato- sottolinea Giovanna De Rosa, direttore del CSV Napoli- ci permette, ormai da 16 anni, di essere e agire come una comunità educante in cui tutti gli attori condividono percorsi e obiettivi. È uno spazio di contaminazione e di crescita, è un’opportunità per valorizzare i giovani e la loro sensibilità e per riconoscere il ruolo del volontariato come strumento per favorire lo sviluppo di comunità coese e responsabili”.
L’articolo Scuola e volontariato, oltre mille studenti e decine di associazioni animano la festa dell’agire solidale proviene da Comunicare il sociale.
29 Mag, 2023 | Comunicare il sociale, Scuola e Volontariato
Si terrà martedì 30 e mercoledì 31 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, nel Teatro Gelsomino di Afragola (Via Don Bosco, 25) l’ evento conclusivo del progetto “Scuola e Volontariato”, giunto quest’anno alla sedicesima edizione.
Si tratta di un momento di grande condivisione che mostra l’impegno di CSV Napoli per avvicinare le giovani generazioni alla solidarietà, coinvolgendo attivamente gli Istituti Scolastici e le organizzazioni di volontariato del territorio. Obiettivo del progetto è, infatti, quello di sensibilizzare i giovani alle problematiche sociali e promuovere l’impegno civico e la responsabilità sociale, favorendo la connessione tra scuole, associazioni e comunità.
46 Istituti Scolastici della città metropolitana di Napoli, tra medie e superiori, prenderanno parte alla manifestazione e oltre 1000 studenti animeranno il teatro raccontando la loro personale esperienza nel mondo del volontariato, affiancati dalle associazioni partner del progetto che li hanno accolti e coinvolti nelle loro attività di sostegno al territorio e alla comunità.
La manifestazione si aprirà con lo spettacolo “L’opera dei due Fratelli” realizzato dell’Associazione Nakote nell’ambito del progetto di teatro che coinvolge gli utenti del Centro Diurno di Riabilitazione Psichiatrica FIERA DELL’EST – Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL NA 1 CENTRO. Seguirà la visione di un lungometraggio realizzato dagli studenti di tutte le scuole partner del progetto, con la supervisione di Salvatore Manzoeto, attore e regista. L’evento sarà condotto da Francesco Mastandrea, speaker di Radio Marte e sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di CSV Napoli.
Interverranno alla manifestazione nel corso delle due giornate: Giuseppe Cirillo Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli; Antonio Pannone Sindaco di Afragola; Roberta Gaeta Consigliere Regionale della Campania; Gennaro Saiello Consigliere Regionale della Campania; Giovanni Porcelli Consigliere Regionale della Campania; Vittoria Lettieri Vicepresidente Commissione Anticamorra e Beni Confiscati Regione Campania; Bruna Fiola Presidente Commissione Politiche Sociali Regione Campania; Federico Battaglia Segretario del Vescovo di Napoli Domenico Battaglia; Domenico Credendino presidente dell’OTC Campania-Molise; Chiara Tommasini Presidente di CSVnet; Stefano Tabò Presidente dell’Istituto Italiano della Donazione; Melicia Comberiati Segretario CISL Napoli e Responsabile Welfare.
L’articolo CSV Napoli, torna al Teatro Gelsomino l’evento conclusivo del progetto Scuola e Volontariato proviene da Comunicare il sociale.
29 Mag, 2023 | In evidenza, News dal Csv, Scuola e Volontariato
Si terrà martedì 30 e mercoledì 31 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, nel Teatro Gelsomino di Afragola (Via Don Bosco, 25) l’ evento conclusivo del progetto “Scuola e Volontariato”, giunto quest’anno alla sedicesima edizione.
Si tratta di un momento di grande condivisione che mostra l’impegno di CSV Napoli per avvicinare le giovani generazioni alla solidarietà, coinvolgendo attivamente gli Istituti Scolastici e le organizzazioni di volontariato del territorio. Obiettivo del progetto è, infatti, quello di sensibilizzare i giovani alle problematiche sociali e promuovere l’impegno civico e la responsabilità sociale, favorendo la connessione tra scuole, associazioni e comunità.
46 Istituti Scolastici della città metropolitana di Napoli, tra medie e superiori, prenderanno parte alla manifestazione e oltre 1000 studenti animeranno il teatro raccontando la loro personale esperienza nel mondo del volontariato, affiancati dalle associazioni partner del progetto che li hanno accolti e coinvolti nelle loro attività di sostegno al territorio e alla comunità.
La manifestazione si aprirà con lo spettacolo “L’opera dei due Fratelli” realizzato dell’Associazione Nakote nell’ambito del progetto di teatro che coinvolge gli utenti del Centro Diurno di Riabilitazione Psichiatrica FIERA DELL’EST – Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL NA 1 CENTRO. Seguirà la visione di un lungometraggio realizzato dagli studenti di tutte le scuole partner del progetto, con la supervisione di Salvatore Manzoeto, attore e regista. L’evento sarà condotto da Francesco Mastandrea, speaker di Radio Marte e sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di CSV Napoli.
Interverranno alla manifestazione nel corso delle due giornate: Giuseppe Cirillo Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli; Antonio Pannone Sindaco di Afragola; Roberta Gaeta Consigliere Regionale della Campania; Gennaro Saiello Consigliere Regionale della Campania; Giovanni Porcelli Consigliere Regionale della Campania; Vittoria Lettieri Vicepresidente Commissione Anticamorra e Beni Confiscati Regione Campania; Bruna Fiola Presidente Commissione Politiche Sociali Regione Campania; Federico Battaglia Segretario del Vescovo di Napoli Domenico Battaglia; Domenico Credendino presidente dell’OTC Campania-Molise; Chiara Tommasini Presidente di CSVnet; Stefano Tabò Presidente dell’Istituto Italiano della Donazione; Melicia Comberiati Segretario CISL Napoli e Responsabile Welfare.
28 Ott, 2022 | Campi di Formazione al Volontariato, In evidenza, News dal Csv
Si terrà dal 21 al 25 novembre il campo di orientamento al volontariato promosso dall’associazione P.A.I.D.E.I.A. nell’ambito dei VolCamp di CSV Napoli.
Si tratta di un’esperienza residenziale rivolta a ragazzi dai 14 ai 28 anni che avranno modo di conoscere il mondo del volontariato attraverso lezioni teoriche e pratiche, durante le quali si alterneranno momenti di divertimento e convivialità.
I giovani, accompagnati e guidati dai volontari dell’associazione, saranno impegnati in attività volte a favorire l’inclusione sociale e ad offrire ascolto, sostegno e assistenza a persone fragili. Un viaggio itinerante all’insegna della solidarietà che li porterà anche all’interno di Case famiglia, strutture per anziani e luoghi di accoglienza per minori e donne a rischio, il tutto allo scopo di offrire loro una panoramica delle diverse tematiche.
Il campo si svolgerà nella provincia di Napoli e i giovani saranno ospitati in una struttura a Pollena Trocchia.
Per maggiori informazioni e per iscriversi: 3498479636 – antonellaimperatore1@libero.it