10 Mar, 2021 | Corsi 2021, In evidenza, News dal Csv
Economia Trasformativa è il tema al centro del nuovo laboratorio, attivato grazie alla collaborazione tra i corsi di laurea STIM e CLEA dell’Università Federico II di Napoli e CSV Napoli ETS – Centro Servizi per il Volontariato della città metropolitana di Napoli, che si propone di formare ed informare futuri manager ed operatori del Terzo settore, gli studenti e i volontari sull’importanza dei Sistemi di Gestione orientati alla Economia Trasformativa, sulle problematiche legate alla loro integrazione e sulle opportunità di promozione della responsabilità sociale condivisa.
L’iniziativa, che vedrà la partecipazione di personalità di rilievo nazionale come Leonardo Becchetti, Alex Zanotelli, Renato Briganti e tanti altri, si svilupperà in modalità e-learnig attraverso la piattaforma Go To Meeting, prevedendo attività sincrone con testimonianze di imprese ed enti che realizzano buone pratiche, e con operatori economici.
Il percorso partirà il prossimo 19 marzo e gli incontri sono gratuiti. Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online accedendo direttamente all’Area Riservata del CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Dopo la registrazione dei dati sarà possibile iscriversi al corso.
Gli iscritti saranno invitati via e mail alla compilazione della scheda in ingresso e successivamente riceveranno i link per la partecipazione on line.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario degli incontri…scarica la locandina
09 Mar, 2021 | Corsi 2021, In evidenza, News dal Csv
L’uso del computer rappresenta ormai uno strumento di uso quotidiano necessario se non addirittura fondamentale in ambito domestico, lavorativo o scolastico. Con il percorso formativo di Informatica, CSV Napoli intende fornire gli elementi di base per l’utilizzo delle principali funzionalità di un computer e supportare lo sviluppo delle capacità di comunicazione e di diffusione delle tecnologie fra le organizzazioni di volontariato dell’area metropolitana di Napoli con particolare attenzione ai volontari senior.
4 saranno gli argomenti principali del corso per un totale di 40 ore di formazione: le funzioni del sistema operativo e la gestione dei file; Word; Excel; PowerPoint.
Gli incontri sono gratuiti e si terranno il lunedì e il mercoledì a partire dal prossimo 7 aprile.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online accedendo direttamente all’Area Riservata del CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti) e poi sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre il 29 marzo 2021. Ad accoglienza della candidatura riceverete la richiesta di compilazione della scheda d’ingresso ed in seguito i link per la partecipazione on line.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario degli incontri…scarica la locandina.
18 Feb, 2021 | Corsi 2021, Formazione, In evidenza, News dal Csv
Il contesto in cui si muove il mondo del volontariato in Italia oggi ha una vocazione sempre più internazionale. Basta pensare alla sempre maggior presenza di immigrati e di stranieri, ai progetti di volontariato internazionale o alle opportunità che i bandi europei e i network internazionali offrono agli enti di Terzo settore. Il volontariato ha bisogno, più del passato, di instaurare e gestire partnership con enti ed associazioni di altri paesi, per lo scambio di buone pratiche e per migliorare l’efficacia e l’efficienza delle proprie azioni.
Per questo CSV Napoli propone un nuovo corso di lingua inglese che si avvale del supporto della società italiana Fluentify, leader nel settore del corporate long-distance learning.
Fluentify si adatterà alle esigenze dei singoli corsisti, permettendo di sviluppare un percorso formativo personalizzato e basato sulle singole esigenze.
Il corso si rivolge a 20 volontari che, suddivisi in gruppi in base alle competenze di partenza, parteciperanno ad una lezione settimanale di 1 ora per un totale di 24 appuntamenti. Inoltre ogni singolo partecipante avrà accesso alla piattaforma digitale della Fluentify per lo studio di 18 unità in remoto, corredate da materiale di supporto video, esercizi, etc..
Gli incontri si terranno sempre di mercoledì, alle 11.00 o alle 15.00 a seconda del gruppo di appartenenza, a partire dal 31 marzo 2021.
Il corso di formazione è gratuito e si svolge on line. Per partecipare compilare l’apposito form accedendo direttamente all’area riservata del sito CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Dopo la registrazione dei dati personali sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre il 18 marzo 2021.
Gli iscritti saranno invitati via e mail alla compilazione dei nostri questionari di accesso e del test in lingua inglese per fornire un quadro generale della propria competenza linguistica. Successivamente riceveranno conferma dell’avvio del corso ed il link per i collegamenti.
Saranno ammessi un volontario di ETS fino ad un massimo di 20 partecipanti. Il corso sarà attivato a partire da un minimo di 15 iscritti
Per maggiori informazioni scarica la locandina
17 Feb, 2021 | Corsi 2021, In evidenza, News dalle odv
Si terrà dal 20 al 23 febbraio prossimi (dalle 9.00 alle 14.00) il 4° corso gratuito regionale per la formazione di ispettori ambientali volontari. L’iniziativa, patrocinata dal CSV Napoli, è promossa dal Corpo Forestale VLO allo scopo di formare figure preparate ad intervenire per la repressione degli illeciti sanzionati dal Codice dell’Ambiente, dai Regolamenti comunali e dalle Ordinanze sindacali.
Molti Comuni italiani si apprestano ad istituire tale figura professionale, cui attribuire le funzioni di accertamento delle violazioni alle disposizioni del Codice dell’Ambiente, ai Regolamenti e alle Ordinanze sindacali, in materia di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti. I soggetti investiti di tali poteri sono individuati nel personale delle Amministrazioni Comunali, degli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO), in quello delle associazioni di volontariato.
Il corso verterà sulla conoscenza della normativa di riferimento e sulle competenze che sono proprie degli Ispettori Ambientali, in qualità di Agenti di Polizia Amministrativa e rappresenta anche un’occasione di aggiornamento ed approfondimento per migliorare l’efficacia delle attività di controllo.
Per partecipare contattare la segreteria regionale al 333 998 3564 o via mail esaf.interarma.campania@gmail.com
Per conoscere il programma dettagliato del corso scarica la locandina.
20 Ott, 2020 | Formazione, In evidenza, News dal Csv
CSV Napoli informa che, a causa delle attuali e necessarie misure di contenimento del contagio da Covid-19, il corso di PBLSD (Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce) previsto nei giorni 22 e 24 ottobre prossimi è rimandato a data da destinarsi.
Gli iscritti al corso formazione riceveranno comunicazione delle nuove date.
07 Ott, 2020 | Corsi Attivi, Formazione, In evidenza, News dal Csv
La comunicazione è, sempre più, un asset strategico nell’economia di un processo di gestione di una organizzazione del Terzo settore, ma è anche una materia complessa, alimentata costantemente da nuove dotazioni strumentali. Per questo motivo CSV Napoli propone ai volontari il nuovo corso di formazione “La comunicazione per il Terzo settore: metodologie, strumenti e opportunità.”
L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze e le metodologie fondamentali ad un efficace ed efficiente governo delle relazioni comunicative, sia rispetto ai rapporti con i pubblici interni sia rispetto alla visuale esterna.
Quattro i moduli che saranno affrontati, dalla costruzione del piano di comunicazione alla deontologia, dai profili professionali alla comunicazione di crisi, per un totale di 24 ore di formazione.
Gli incontri sono gratuiti e si svolgono in videoconferenza.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form accedendo direttamente all’Area Riservata del sito CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Dopo la registrazione dei dati personali sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre lunedì 2 novembre 2020. Gli iscritti saranno invitati via e mail alla compilazione dei nostri format e poi riceveranno conferma dell’avvio del corso ed il link per il collegamento in sincrono.
Per maggiori informazioni sui contenuti del corso e le date degli incontri scarica la locandina.
Clicca qui per vedere il video di introduzione al corso.