PROMOZIONE E ANIMAZIONE
CONSULENZA E PROGETTAZIONE
FORMAZIONE
COMUNICAZIONE
TECNICO LOGISTICA
RICERCA E DOCUMENTAZIONE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
In Evidenza
Hate speech: online la nuova edizione del manuale di Amnesty International per conoscerlo e contrastarlo
Contenuti aggiornati, una lista di siti e fonti utili più ampia, una veste grafica rinnovata: così...
San Valentino con Artecard Love: innamorati dell’arte e partecipa alla più romantica visita virtuale della Campania
Continuano le promozioni del pass della Regione Campania realizzato e promosso dalla Scabec che...
Affido culturale: cercasi famiglie per regalare ai bambini in povertà educativa passeggiate nei boschi, cinema e musei
In Italia la povertà educativa priva milioni di bambini del diritto di crescere e di seguire i...
“Insieme si può”, spazio alla solidarietà a 360°
Dalla messa alla prova all’assistenza ai clochard, dal carrello solidale allo sportello amico,...
Contro la povertà sanitaria torna la Giornata di raccolta del Farmaco
Nessuno dovrebbe scegliere se mangiare o curarsi, per questo da 20 anni il Banco Farmaceutico...
Sicurezza online: la petizione dell’associazione TU-Tutte unite per la tutela dei bambini
Più sicurezza e più controlli per la navigazione on-line: è quello che chiede l'associazione...
Dalla comunità educante ai patti educativi. Quale futuro per la collaborazione tra pubblico e privato nel contrasto alla povertà educativa?”
WeWorld e Frequenza 2000 hanno organizzato l'evento online: "Dalla comunità educante ai patti...
Un cuore per sostenere l’inclusione dei migranti
L’Officina Avventura di latta incontra l’Istituto Statale ad indirizzo raro Caselli per la Real...
Partenope dona, la città dice sì alla donazione degli organi
NAPOLI – Più di 9mila persone in Italia sono in lista di attesa per un trapianto d’organo. Essere favorevoli alla donazione rappresenta non solo un gesto di solidarietà, ma anche una scelta consapevole, che ha bisogno di un’informazione corretta. Va in questa direzione la seconda edizione di “Partenope Dona”, evento dedicato alla sensibilizzazione sul tema […]
L’articolo Partenope dona, la città dice sì alla donazione degli organi sembra essere il primo su Comunicare il sociale.
Continua a leggere Partenope dona, la città dice sì alla donazione degli organi
COMUNE DI NAPOLI: 169 ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER ASSISTENTE SOCIALE, EDUCATORE PROFESSIONALE E PSICOLOGO
NAPOLI – E’ online il concorso proposto dall’Assessore al Welfare Roberta Gaeta, con i fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Fondo Sociale Europeo, che prevede il reclutamento a tempo determinato e pieno di n. 54 assistenti sociali (categoria D1), n. 37 istruttori direttivi amministrativi (categoria D1), n. 50 educatori professionali […]
L’articolo COMUNE DI NAPOLI: 169 ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER ASSISTENTE SOCIALE, EDUCATORE PROFESSIONALE E PSICOLOGO sembra essere il primo su Comunicare il sociale.
Il festival dei Diritti dei Ragazzi: eventi, convegni e spettacoli dal 4 all’8 maggio
NAPOLI – Cultura, sport, spettacoli e approfondimenti: anche quest’anno torna a Nola il Festival dei Diritti dei Ragazzi, l’evento organizzato dall’Ufficio Scuola della Diocesi di Nola, dall’assessorato alla cultura del Comune di Nola e dalla cooperativa sociale “Irene 95” di Marigliano. È la sesta edizione consecutiva del festival, che coinvolge 18 scuole di ogni ordine […]
L’articolo Il festival dei Diritti dei Ragazzi: eventi, convegni e spettacoli dal 4 all’8 maggio sembra essere il primo su Comunicare il sociale.