09 Mag, 2024 | Terza di Copertina
CSV Napoli, in collaborazione con CESVOLAB (CSV di Benevento e Avellino), ASSO.VOCE (CSV di Caserta) e SODALIS (CSV di Salerno), promuove la nuova edizione del percorso di consulenza e assistenza legale in materia di privacy e trasparenza destinato agli ETS della Campania.
5 moduli che si svolgeranno online nei mesi di giugno e luglio prossimi e che sono finalizzati a guidare i volontari relativamente agli adempimenti da attuare e alle eventuali sanzioni in cui possono incorrere, nonché a supportarli relativamente agli obblighi di trasparenza, pubblicità e protezione dati sensibili come previsto dal Regolamento UE 2016/679.
Queste le date degli appuntamenti: 6, 13, 20, 28 giugno e 4 luglio 2024 dalle ore 16.00
Relatori saranno Claudio Terracciano, consulente legale – Privacy GDPR e Alessio Curatoli, Consigliere CSV Napoli e consulente legale, esperto Privacy, che affronteranno, tra le varie cose, anche gli argomenti del diritto all’oblio, della profilazione on line e della portabilità dei dati.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online accedendo all’area riservata del sito di CSV Napoli.
Per maggiori informazioni scarica la locandina.
06 Mag, 2024 | Senza categoria, Terza di Copertina
Le celebrazioni per il ventennale di CSV Napoli proseguiranno nei giorni 30 e 31 maggio con l’iniziativa “Volontariato, Scuola e Beni comuni” che si terrà dalle 9.00 alle 18.00 al Campus Universitario della Federico II – Complesso di Monte Sant’Angelo a Napoli.
La 2 giorni intende incoraggiare e promuovere l’agire volontario e l’interazione per il bene comune, sensibilizzando alla sostenibilità, solidarietà e responsabilità condivisa, con l’obiettivo di promuovere la crescita e la coesione sociale nelle comunità.
Questo grande evento accoglierà un’Agorà espositiva degli Enti di Terzo settore che potranno promuovere le loro attività con stand espositivi, proporrà convegni, workshop, seminari e laboratori e ospiterà la partecipazione di circa 1000 giovani e delle scuole dell’area metropolitana che nell’annualità corrente hanno partecipato ai progetti di CSV Napoli. L’evento generale diventa, quindi, un momento di restituzione del lavoro di un intero anno e di coinvolgimento di tutti gli attori che hanno contribuito allo sviluppo di queste azioni che valorizzano il volontariato come agenzia educativa e comunità educante, offrendo competenze trasversali e promuovendo la crescita civile e responsabile delle nostre comunità.
Gli Enti del Terzo settore dell’area metropolitana di Napoli possono richiedere uno spazio nell’Agorà espositiva entro le ore 12.00 di lunedì 27 maggio 2024 compilando l’apposito form online disponibile nell’area riservata del sito csvnapoli.it
03 Mag, 2024 | Senza categoria, Terza di Copertina
Si terrà lunedì 13 maggio 2024, dalle ore 10.00, alla Fondazione Banco di Napoli (via dei Tribunali 213 – Napoli) l’evento “CSV Napoli, 20 anni di impegno per il Volontariato. Sinergie, responsabilità condivisa e sviluppo per generare benessere“.
Un momento di riflessione e condivisione con tutti gli attori che in questi anni, insieme a CSV Napoli, hanno contribuito a promuovere e sostenere l’agire volontario nella città metropolitana di Napoli, favorendo lo sviluppo di comunità più solidali, responsabili e inclusive. L’evento si inserisce nelle celebrazioni per il ventennale dei CSV della Campania.
L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali di Nicola Caprio – Presidente CSV Napoli, Orazio Abbamonte – Presidente Fondazione Banco Napoli, Domenico Credendino – Presidente OTC Campania Molise, Annarita Patriarca – Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati, Francesco Emilio Borrelli – Vicepresidente Commissione Ecomafie, Luca Trapanese – Assessore alle Politiche Sociali Comune di Napoli, Vincenza Amato – Presidente del Consiglio Comunale di Napoli, Giovanpaolo Gaudino – Portavoce Forum Terzo Settore Campania e Roberta Gaeta – Commissione Politiche Sociali della Regione Campania.
Sono previsti, poi, gli interventi di Salvio Capasso Esperto di economia sociale, responsabile della rivista “Quaderni di Economia Sociate” pubblicata da SRM; Emilio Vergani Docente di Metodi e tecniche dellaa progettazione sociate dell’Università LUMSA Santa Silvia di Palermo; Enrico Maria Borrelli Presidente Amesci e Forum Nazionate Servizio Civile; Massimo Giusti Segretario Generale Fondazione ONC, Chiara Tommasini Presidente CSVnet. Modera Giovanna De Rosa Direttore CSV Napoli.
Alle ore 13.00 è previsto un lunch a buffet a cura dell’Associazione «Monelli tra i Fornelli» (laboratori di cucina e pasticceria dell’IPM di Nisida) e dalle 14.00 partono le visite gratuite a gruppi per Il Cartastorie museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli e per la Mostra inedita “Caravaggio. La presa di Cristo della collezione Ruffo” ospitata presso Palazzo Ricca.
Per ragioni organizzative, è necessario confermare la propria presenza al convegno e al tour culturale compilando l’apposito form online al seguente link:
https://gestionale.csvnapoli.it/Frontend/Questionario/Questionario.aspx?ID=-1&IDQ=2068&IDR=30541&IDRT=21
Scarica la locandina
29 Apr, 2024 | Corsi 2024, Formazione, Terza di Copertina
CSV Napoli apre le iscrizioni alla nuova edizione del corso di formazione Guida Sicura che riguarda la guida dei veicoli preposti allo svolgimento dei servizi in emergenza/urgenza. Il percorso, della durata complessiva di 12 ore, si divide in una parte teorica finalizzata all’accrescimento delle competenze necessarie alla guida di ambulanze ed automediche e una parte pratica di che consiste in esercitazioni di guida volte a gestire situazioni critiche.
La parte teorica si terrà giovedì 16 maggio dalle ore 14:30 alle 20:30 nella sede di CSV Napoli mentre la parte pratica si svolgerà sabato 18 maggio, dalle ore 8:30 alle ore 14:30, al parcheggio della Piscina Acqua Dream in via S. Salvo D’Acquisto a Succivo (CE).
Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato l’attestato “Guida Sicura”.
Per partecipare compilare l’apposito form online entro e non oltre il 9 maggio 2024, accedendo direttamente all’Area Riservata, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Ad accoglienza della candidatura verrà inviata la richiesta di compilazione della scheda d’ingresso che ti consentirà di accedere al corso.
Per maggiori informazioni scarica la locandina
24 Apr, 2024 | Terza di Copertina
Si comunica la graduatoria definitiva con gli esiti della valutazione delle proposte presentate a valere con la Manifestazione di interesse VolCamp 2024– Campi residenziali di orientamento e formazione al volontariato, l’iniziativa di CSV Napoli per promuovere l’impegno civico e facilitare lo sviluppo di una cultura della solidarietà attraverso l’orientamento al volontariato, opportunità formative ed esperienziali per i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato.
Le organizzazioni che hanno presentato proposte valutate idonee al sostegno di CSV Napoli saranno convocate a breve (mezzo mail) per la firma della convenzione e la consegna della documentazione necessaria all’avvio delle attività.
I responsabili del progetto, referenti per l’organizzazione del campo, dovranno rendersi disponibili ad una fase di co-progettazione e condivisione degli obiettivi e degli strumenti di monitoraggio, gestione e rendicontazione.
Per tutte le altre attività si fa riferimento alla Manifestazione di interesse
Clicca qui per consultare la graduatoria
09 Apr, 2024 | Terza di Copertina
Al via la nuova edizione dell’Happy hour del Volontariato, il percorso di CSV Napoli (Centro di Servizio per il Volontariato della città metropolitana di Napoli) e Asso.Vo.Ce (Centro di Servizio per il Volontariato di Caserta) in collaborazione con il SAAD, il Servizio di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità e DSA del Suor Orsola Benincasa, e promosso dagli altri centri di servizio per il volontariato della Campania, il CesvoLab (CSV Irpinia Sannio) e Sodalis (CSV Salerno).
L’obiettivo del percorso di promozione del volontariato giovanile è quello di avvicinare, in maniera innovativa, gli studenti universitari ai temi del volontariato e della solidarietà.
L’iniziativa prevede la realizzazione di 2 incontri che si svolgeranno all’interno dell’Ateneo in un ambiente rilassante e piacevole, con la presenza di un esperto facilitatore che stimolerà la partecipazione, il confronto e la discussione tra i giovani. Si tratta di momenti non formali, finalizzati alla conoscenza dell’agire volontario e di coloro che quotidianamente dedicano il loro tempo ad azioni di impegno civico.
Durante gli incontri, gli enti di Terzo settore che aderiranno all’iniziativa presenteranno la propria mission, i propri progetti e le proprie attività, approfittando dell’occasione di conoscenza per avvicinare gli studenti alla propria realtà.
I giovani che parteciperanno al percorso dell’Happy Hour potranno ascoltare le storie e i racconti dei volontari che condivideranno la propria esperienza da cittadini attivi e, successivamente, svolgeranno essi stessi attività di volontariato scegliendo tra gli enti che avranno maggiormente catturato il loro interesse, per un totale di 50 ore.
Per sviluppare il percorso presso l’Università saranno individuati 10 enti di Terzo settore che svolgono attività di volontariato nei più diversi settori come prevenzione alla salute, prevenzione alla violenza e tutela di genere, tutela dei minori, tutela dell’ambiente, integrazione e inclusione, beni comuni, legalità, senza fissa dimora, migranti, sviluppo economico, coesione sociale, solidarietà internazionale.
Gli ETS della città metropolitana di Napoli con progetti di volontariato attivi sono invitati ad aderire all’iniziativa compilando l’apposito form online attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it entro e non oltre il 30 aprile 2024.
Le associazioni che faranno richiesta di partecipazione saranno selezionale in base alle attività pratiche più adatte al percorso, saranno suddivise in base al settore di intervento e parteciperanno ad una delle 2 giornate in calendario: 14 o 21 giugno – dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Dovranno, poi, rendersi disponibili ad accogliere gli studenti nella propria sede per consentirgli di fare un’ attività pratica di volontariato che dovrà iniziare entro il 15 settembre e concludersi entro il 10 Dicembre 2024. Infine, dovranno partecipare ad un incontro di follow up a distanza insieme agli studenti coinvolti nel percorso che si terrà il prossimo 29 novembre 2024 dalle 15.00 alle 18.00.
Per maggiori informazioni: Eleni Katsarou – promozione@csvnapoli.it – 3343970670