22 Mag, 2023 | Corsi 2023, Corsi Attivi, Formazione, In evidenza, News dal Csv
CSV Napoli propone un ciclo di seminari per approfondire le tematiche della progettazione sociale, del fundraising e della valutazione di impatto nell’ambito del più generale percorso di “DEMOCRAZIA, PARTECIPAZIONE, ACCOUNTABILITY. IL RUOLO DEL VOLONTARIATO E DEL TERZO SETTORE” organizzato con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli.
5 appuntamenti che si svolgeranno online da giugno ad ottobre 2023 e che sono rivolti ai volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli, agli studenti e agli aspiranti volontari.
Gli incontri sono gratuiti e per partecipare è necessario compilare l’apposito form online accedendo direttamente all’Area Riservata, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Ad accoglienza della candidatura, i partecipanti riceveranno la richiesta di compilazione della scheda di ingresso e successivamente i dati di accesso alle piattaforme di e-learning.
L’iniziativa è disponibile anche su Gluo, la piattaforma collaborativa per il volontariato promossa da CSVnet e dalla rete dei Csv, dove trovare e condividere corsi formativi, consigli, spazi e attrezzature
Per maggiori informazioni scarica la locandina
16 Mag, 2023 | Bandi e opportunità, Corsi 2023, Corsi Attivi, Formazione, Terza di Copertina
Contrastare la povertà educativa digitale e fornire alle associazioni una formazione di base per l’avviamento all’uso del PC nella gestione delle attività quotidiane.
Con questi obiettivi CSV Napoli, in collaborazione con Fondazione STMicroelectronics, invitano gli ETS della città metropolitana di Napoli iscritti al RUNTS ad aderire al programma di Lotta al Digital Divide.
Fondazione STMicroelectronics è un’organizzazione non profit Svizzera con sede a Ginevra, fondata da STMicroelectronics NV nel 2001, con la missione di sviluppare, coordinare e sponsorizzare progetti il cui obiettivo è fornire le competenze necessarie all’utilizzo del PC.
Le associazioni selezionate per aderire al programma di Lotta al Digital Divide riceveranno, per un periodo di n. 3 anni, nel corso dei quali sarà valutato il raggiungimento degli obiettivi previsti:
– l’organizzazione di un corso di “Formazione dei Formatori” (ICBF), pianificato secondo le esigenze reciproche e per circa 16 ore di attività didattica;
– i file del corso di informatica di base (ICB) ad uso didattico e di stampa e il modello di diploma da distribuire agli studenti che termineranno il corso con successo;
– 11 PC, un monitor o videoproiettore installati in aula appropriata messa a disposizione dall’organizzazione;
– manuali didattici (1 per postazione);
– attività di manutenzione delle apparecchiature in caso di necessità.
L’organizzazione selezionata dovrà, poi, garantire per lo stesso periodo, senza alcun costo per la Fondazione STMicroelectronics:
– un’aula per la formazione sicura e pulita, con spazio adeguato ad assicurare che sedie e scrivanie per almeno 12 persone possano essere sistemate agevolmente e nel rispetto delle leggi/regole di sicurezza lavoro;
– i costi di gestione del programma: elettricità ed internet.
– le procedure amministrative e d’iscrizione dei partecipanti ai corsi di cui sopra, nonché l’organizzazione delle attività didattiche con almeno 2 volontari.
– i 2 volontari formatori si impegnano a partecipare con puntualità alle attività di Formazione formatori (ICBF per circa 16 ore).
– la distribuzione dei diplomi agli studenti che abbiano partecipato almeno all’80% delle lezioni.
– un’informazione tempestiva delle attività facendo uso del sistema di raccolta dati in tempo reale messo a disposizione dall’ente organizzatore;
– l’assicurazione che i centri informatici siano utilizzati esclusivamente per fini didattici e l’impegno a prevenire eventuali abusi alla dotazione fornita anche al di fuori delle ore di lezione;
– la piena responsabilità per qualunque danno o furto del materiale fornito dalla BDD o per danni a persone che utilizzino tale materiale;
– organizzare e tenere un minimo di n. 6 corsi, gratuiti per destinatari maggiorenni, per centro all’anno per un periodo di 3 anni.
Per partecipare alla selezione è necessario compilare, utilizzando l’anagrafica dell’Ente, l’apposito form online attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it entro il primo giorno di ogni mese fino al dicembre 2023.
19 Apr, 2023 | Corsi 2023, Corsi Attivi, Formazione, In evidenza, News dal Csv
CSV Napoli apre le iscrizioni ai corsi di BLS-D e PBLS-D che hanno l’obiettivo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio nonché le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione di adulti e bambini. Inoltre, i due percorsi formativi hanno la finalità di aggiornare i volontari già in possesso delle certificazioni BLSD e PBLSD. L’attività è volta al rilascio dell’attestato di Categoria A – SOCCORRITORE LAICO (volontario senza specializzazione in ambito sanitario).
I corsi sono gratuiti e si svolgeranno presso le sedi degli sportelli territoriali di CSV Napoli secondo il seguente calendario:
SPORTELLO AREA NOLANA – Via Trivice D’Ossa, 28 – 80030 Camposano (NA) c/o Agenzia Nolana
- BLS-D giovedì 4 maggio 2023 ore 15:00 – 19:00 (compila il form e iscriviti entro il 26 aprile)
- P BLS-D giovedì 18 maggio 2023 ore 15:00 – 19:00 (compila il form e iscriviti entro il 15 maggio)
SPORTELLO AREA COSTIERA – via della Rimembranza 1- 80069, Vico Equense (Na) c/o Comune
- BLS-D sabato 10 giugno 2023 ore 9:00 – 14:00 (compila il form e iscriviti entro il 29 maggio)
- P BLS-D sabato 1 luglio 2023 ore 9:00 – 14:00 (compila il form e iscriviti entro il 19 giugno)
SPORTELLO AREA VESUVIANA – Piazza della Libertà – 80057, Sant’Antonio Abate (NA) c/o Comune
- BLS-D martedì 23 maggio 2023 ore 14:00 – 18:00 (compila il form e iscriviti entro il 14 maggio)
- P BLS-D martedì 20 giugno 2023 ore 14:00 – 18:00 (compila il form e iscriviti entro il 11 giugno)
Una seconda edizione del corso, viste le numerose richieste, si svolgerà anche presso la sede centrale di CSV Napoli (Centro Direzionale Isola E1, p. 1, int. 2 – 80143 Napoli):
- BLS-D sabato 13 maggio 2023 ore 9:00 – 14:00 (compila il form e iscriviti entro il 1 maggio)
- P BLS-D mercoledì 24 maggio 2023 ore 14:00 – 18:00 (compila il form e iscriviti entro il 14 maggio)
Sono ammessi uno/due volontari per ogni ODV della città metropolitana di Napoli, con priorità di accesso per le ODV del territorio di riferimento ed in ordine cronologico di prenotazione, fino ad un massimo di 16 corsisti. È possibile iscriversi ad una edizione di BLS-D e una di P BLS-D. Per partecipare bisogna compilare l’apposito form online entro le date su indicate, accedendo direttamente all’Area Riservata, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Ad accoglienza della candidatura verrà inviata la richiesta di compilazione della scheda d’ingresso che ti consentirà di accedere al corso.
Per maggiori informazioni scarica la locandina
07 Ott, 2020 | Corsi Attivi, Formazione, In evidenza, News dal Csv
La comunicazione è, sempre più, un asset strategico nell’economia di un processo di gestione di una organizzazione del Terzo settore, ma è anche una materia complessa, alimentata costantemente da nuove dotazioni strumentali. Per questo motivo CSV Napoli propone ai volontari il nuovo corso di formazione “La comunicazione per il Terzo settore: metodologie, strumenti e opportunità.”
L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze e le metodologie fondamentali ad un efficace ed efficiente governo delle relazioni comunicative, sia rispetto ai rapporti con i pubblici interni sia rispetto alla visuale esterna.
Quattro i moduli che saranno affrontati, dalla costruzione del piano di comunicazione alla deontologia, dai profili professionali alla comunicazione di crisi, per un totale di 24 ore di formazione.
Gli incontri sono gratuiti e si svolgono in videoconferenza.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form accedendo direttamente all’Area Riservata del sito CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Dopo la registrazione dei dati personali sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre lunedì 2 novembre 2020. Gli iscritti saranno invitati via e mail alla compilazione dei nostri format e poi riceveranno conferma dell’avvio del corso ed il link per il collegamento in sincrono.
Per maggiori informazioni sui contenuti del corso e le date degli incontri scarica la locandina.
Clicca qui per vedere il video di introduzione al corso.
05 Ott, 2020 | Corsi Attivi, Formazione, In evidenza, News dal Csv
Il Commercio Equo e Solidale costituisce una delle risposte ai processi di globalizzazione che si inserisce nel quadro dell’economia circolare, in quanto basata sul riuso e il rispetto dell’utilizzo ecologico delle risorse. Per questo CSV Napoli intende riproporre il corso di formazione “Economia circolare, consumo critico e commercio equo” che questo anno tratterà anche, come punto connesso alla tematica della condivisione delle risorse, delle azioni che promuovono la destinazione del futuro vaccino sul COVID 19 all’uso comune.
L’attività formativa prevede la realizzazione di un percorso di aggiornamento, rivolto a volontari ed Enti di Terzo Settore che a, vario titolo, si occupano o vogliono conoscere le tematiche del Commercio Equo e Solidale. Il corso si propone di facilitare l’apprendimento di conoscenze specifiche sul tema del diritto al cibo, del commercio equo e solidale, in modo da sviluppare nei volontari un nuovo approccio alla tematica più ampia dell’economia circolare.
Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare compilare l’apposito form direttamente dall’Area Riservata del CSV Napoli e registrare la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Dopo la registrazione dei dati personali sarà possibile iscriversi al corso entro domenica 25 ottobre.
Organizzato in 4 incontri di 3 ore, dalle ore 15:30 alle 18:30, il corso sarà attivato il prossimo 28 ottobre e si svolgerà on line.
Per maggiori informazioni, scarica la locandina.
Clicca qui per vedere il video di introduzione al corso.
01 Ott, 2020 | Corsi 2020, Corsi Attivi, Formazione, In evidenza, News dal Csv
CSV Napoli apre le iscrizioni al corso di formazione in “Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce – PBLSD”. Il corso di carattere teorico-pratico ha lo scopo di far conoscere ai volontari, con l’uso di manichini antropomorfi, le manovre di primo soccorso per assistere nella respirazione e nella stimolazione della frequenza cardiaca un bambino che ha perso conoscenza. Inoltre si pone la finalità di aggiornare i volontari già in possesso della certificazione PBLSD.
L’attività è volta al rilascio dell’attestato di Categoria A – SOCCORRITORE LAICO (volontario senza specializzazione in ambito sanitario).
La lezione si realizzerà a distanza tramite didattica digitale per quanto riguarda la parte teorica e si terrà Giovedì 22 ottobre alle ore 9:00 alle 11:00 su Piattaforma on line, mentre l’addestramento pratico sarà organizzato in previsione delle restrizioni dettate dai decreti di emergenza ed avrà luogo Sabato 24 ottobre alle ore 9:00 alle 14:00 presso la sede del CSV Napoli al Centro Direzionale.
Il corso è gratuito. Per partecipare è necessario compilare l’apposito form attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it entro e non oltre il giorno 18 ottobre.
Per maggiori informazioni scarica la locandina.