19 Gen, 2017 | Corsi 2017, Formazione, News dal Csv
Csv Napoli apre le iscrizioni al corso di formazione “PROGETTIAMO…DAGLI IDEALI AGLI STRUMENTI OPERATIVI” che ha l’obiettivo di fornire gli strumenti di base utili alle associazioni per tutte le attività connesse alla progettazione e chiarire il ruolo del volontariato nelle logiche progettuali.
Il corso è destinato ad un massimo di 35 volontari di Napoli e provincia che non abbiano già esperienza nella tecnica della progettazione ma che abbiano una buona capacità di utilizzo di internet e di Microsoft Word e Excel.
Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre lunedì 13 febbraio 2017. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti. Gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso.
Di seguito il calendario degli incontri:
50 ore complessive (34 ore d’aula e 16 ore di fad)
3, 4, 5 marzo week end residenziale – Hotel Aequa Vico Equense – Arrivo venerdì 15.00 partenza domenica ore 13.00
n. 6 incontri di lunedì dalle 15.00 alle 18.00
13, 20, 27 marzo 3, 10, 24 aprile 2017
c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1 – piano 1° – Int. 2.
Per maggiori informazioni consulta la locandina.
LE ISCRIZIONI A QUESTO CORSO SONO CHIUSE
12 Gen, 2017 | Corsi 2017, News dal Csv
Trasmettere, attraverso l’acquisizione dei princìpi e delle tecniche di fundraising, le conoscenze specifiche per gestire, in maniera efficace ed efficiente i propri programmi di ricerca sostenitori. Con questo obiettivo CSV Napoli promuove il corso di formazione “PRINCIPI E TECNICHE DI FUNDRAISING” rivolto a tutti i dirigenti e volontari delle OdV, allo scopo di rendere sempre più autonome le associazione nelle attività di raccolta fondi.
Il corso partirà martedì 7 febbraio. Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre giovedì 26 gennaio 2017. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti. Gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso.
Per maggiori informazioni sui contenuti del percorso formativo scarica la locandina.
ISCRIVITI
[vfb id=’43’]
24 Nov, 2016 | Corsi 2015/16, Formazione, News dal Csv
Prosegue l’offerta formativa 2016 del CSV Napoli con l’avvio dei corsi di BLS-D e PBLS-D che hanno l’obiettivo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio oltre che permettere di apprendere le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione di adulti e bambini.
Il corso di BLSD si terrà Sabato 10 dicembre 2016 e per partecipare è necessario iscriversi attraverso apposito form-online entro e non oltre mercoledì 1 dicembre 2016.
Il corso di PBLSD si terrà Sabato 17 dicembre 2016. Le iscrizioni sono chiuse.
Per maggiori informazioni sui corsi scarica le locandine:
BLS-D Basic Life Support and Early Defibrillation
PBLS-D Pediatric Basic Life Support and Early Defibrillation
27 Set, 2016 | Corsi 2015/16, News dal Csv
CSV Napoli, nell’ambito della propria offerta formativa, propone un nuovo ed innovativo corso di formazione, rivolto ad aspiranti videomaker, documentaristi, videoreporter e videoblogger, che spazierà dall’ ideazione alla progettazione di video, dalla ripresa all’editing, fino alla condivisione dei più diffusi formati di video digitale, tramite l’uso delle piattaforme hardware/software più comuni.
Per poter partecipare al corso è necessario avere competenze avanzate nell’utilizzo del PC e competenze di base nel video editing, oltre che essere in possesso di pc portatile almeno i5 con RAM 8 gb e scheda video 1 gb.
Il corso prenderà avvio martedì 8 novembre e per iscriversi occorre compilare il form che segue entro e non oltre il 23 ottobre 2016. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti.
Per maggiori informazioni sul corso scarica la locandina.
Iscriviti ora
[vfb id=’39’]
06 Set, 2016 | Corsi 2015/16, Formazione, News dal Csv
Il corso di Progettazione europea, si pone l’obiettivo di rendere i volontari in grado di cogliere le numerose opportunità che i finanziamenti e i bandi regionali, nazionali ed europei offrono alle organizzazioni di volontariato, fornendo gli strumenti utili per l’elaborazione e la gestione dei progetti. Le modalità di lavoro saranno fortemente incentrate sulla partecipazione e il diretto coinvolgimento dei partecipanti. L’aula infatti sarà suddivisa in gruppi di lavoro omogenei che identificheranno l’ambito progettuale e la tipologia di Programma Europeo su cui lavorare, sulla base di concrete opportunità progettuali.
Per partecipare al corso è necessario iscriversi entro e non oltre il 10 ottobre.
Inoltre occorre possedere i seguenti requisiti di accesso:
- Competenze di base in progettazione sociale
- Conoscenza della lingua inglese e buona capacità di utilizzo di internet e di Microsoft Word e Excel
Il corso inizierà venerdì 21 ottobre. Per maggiori informazioni scarica e consulta il volantino del corso.
ISCRIVITI, COMPILA IL FORM CHE SEGUE.
[vfb id=’37’]
20 Mar, 2016 | Corsi 2014, News dal Csv
da www.promosricerche.org
Mercoledi 16 marzo 2016 alle ore 15:00, nell’Aula Di Sabato del complesso universitario di Monte Sant’Angelo di Napoli, si è tenuto l’evento di presentazione del Laboratorio interdisciplinare di “Responsabilità Sociale, Etica e Diritto”.
Anche per l’anno accademico 2015/2016 è stato attivato, dal Consorzio Promos Ricerche con il corso di laurea STIM (Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale) dell’Università Federico II di Napoli e CSV Napoli – Centro Servizi per il Volontariato, il Laboratorio interdisciplinare di “Responsabilità Sociale, Etica e Diritto” curato dal Prof. Renato Briganti.
Il laboratorio si propone di formare ed informare gli studenti, futuri manager di domani ed operatori del settore turistico, sull’importanza dei Sistemi di Gestione Aziendale sostenibili, sulle problematiche legate alla loro integrazione e sulle opportunità per le imprese derivanti da politiche aziendali eticamente orientate. In quest’ottica, è fondamentale il supporto del Consorzio Promos Ricerche che, dal 2005, ha attivato lo Sportello RSI (Responsabilità Sociale delle Imprese), come servizio di assistenza per la promozione e lo sviluppo di una cultura della Qualità, Sicurezza sui luoghi di lavoro, della Tutela Ambientale e della Responsabilità Sociale ed Amministrativa delle Imprese.
I contenuti del Laboratorio sono inerenti la normativa relativa alla responsabilità sociale ed ambientale delle imprese, impresa sociale, sistemi di gestione aziendale, codice etico, bilancio sociale, finanza etica, sostenibilità e impronta ecologica.
Il percorso si articola in lezioni frontali, convegni, esercitazioni in aula ed in gruppo, visite presso aziende che realizzano buone pratiche e, come ogni anno accademico, è previsto un apposito evento, presso la Camera di Commercio di Napoli, al quale partecipano i gruppi di allievi per la presentazione delle proprie tesine e le aziende per le testimonianze.
Crediti formativi
Le attività di laboratorio interdisciplinare consentono di conseguire n° 6 CFU. I crediti verranno riconosciuti solo agli studenti che hanno completato il laboratorio e che risultano iscritti al terzo anno del Corso di Laurea.
Iscriviti al laboratorio
Scarica la locandina