OBIETTIVI
Il Commercio Equo e Solidale sta attraversando, in Italia, una fase di profonda trasformazione che pone gli operatori volontariato di fronte a nuove sfide e a nuove problematiche.
L’attività formativa prevede la realizzazione di un percorso di aggiornamento, rivolto a volontari ed OdV operanti a vario titolo nel Commercio Equo e Solidale ed a giovani che desiderano impegnarsi nelle OdV che si occupano delle tematiche oggetto del corso.
Il corso si propone di sviluppare conoscenze specifiche sul tema del commercio equo e solidale e del consumo critico, in modo da sviluppare nei volontari un nuovo approccio alla tematica più ampia del consumo e dell’alimentazione.
CONTENUTI
-
Il Commercio Equo e Solidale: definizione delle caratteristiche fondanti in particolare come modello critico del sistema economico.
-
Consumo critico e finanza etica; il caso del microcredito al Rione Sanità come strumento di di sviluppo locale.
-
esperienze di cooperazione allo sviluppo e analisi dei recenti orientamenti legislativi.
-
Il ruolo politico del consumatore. L’analisi della filiera equa e solidale e caratteristiche di quella a Km 0.
FORMATORI: Noemi Corbelli, Renato Briganti, Alex Zanotelli, Antonio Montieri, Rosa Mosca, Paolo Greco, Roberto Cirillo, Carlos Herman
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare, compilare la scheda di iscrizione entro e non oltre lunedì 4 aprile 2016 all’indirizzo. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti. Gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso.
DESTINATARI
Sono ammessi uno/due referenti per ogni OdV fino ad un max di 35 iscritti, cittadini attivi e studenti.
Il corso sarà attivato a partire da un numero minimo di 15 iscritti.
TEMPI E LUOGO
12 ore complessive n. 3 incontri di 4 ore –
14 , 21, 28 aprile 2016 ore 15,30 – 19,30
c/o la sede di Mani Tese Campania Onlus – Piazza Cavour, 190, Napoli
[vfb id=’30’]