12 Dic, 2019 | News dalle odv
Si terrà giovedì 19 dicembre, a partire dalle ore 14.00 presso Palazzo Alabardieri a Napoli, l’evento “Vaccinarti in gravidanza” promosso dalle associazioni Mascod e MedinArt in collaborazione con Vulva Forum. Si tratta di un’iniziativa scientifica, rivolta agli addetti ai lavori, e al tempo stesso divulgativa, per chi è interessato alla problematica.
Introduce e argomenta sulla tematica la dott. Paola Salzano. L’evento “Vaccinarti in gravidanza e non solo” ha un interesse precipuamente scientifico, rivolto agli addetti ai lavori, e al tempo stesso divulgativo, per chi è interessato alla problematica. L’argomento sarà sviluppato da medici specialisti in Ginecologia e Ostetricia, da specialisti in Igiene e medicina preventiva, Farmacologia, Oncologia. Mediante relazioni sul tema, al momento molto attuale, dei vaccini, essi tratteranno delle vaccinazioni in gravidanza: influenza, pertosse, papilloma virus, quando e perché devono essere praticati anche in età adolescenziale e adulta. Si parlerà inoltre dei nuovi protocolli ANTIPAPILLOMA virus in età adolescenziale e adulta e in caso di lesione displastico-cervicale.
I temi saranno affrontati per i medici al fine di proporre l’adeguata prevenzione e per gli uditori per fare chiara informazione.
Nella Sessione dedicata ai Progetti, presentata dal dott. Fabio Perricone, il professor Antonio Chiantera illustrerà SIGO 2020, la dottoressa Paola Salzano spiegherà i contenuti del Vulva Forum, il dottor Fabio Perricone parlerà di Infofertili e di Staminali del cordone ombelicale, il dottor Giampaolo Mainini dei programmi per il 2020 della Società Campano Calabro Lucana.
Infine, nella Sessione Medico Culturale, presentata dal dott. Marco Lombardi, tenendo fede al titolo dell’Evento VACCIN – ARTI, si svolge il tema olistico fondamentale: l’essere umano visto nel suo complesso.
“IL BELLO DELLA DERMATOLOGIA” ASPETTI STORICI E ANTROPOLOGICI del Dott. Pietro Lippa
“IL BISTURI DELLA FELICITÀ”: Belli senza dolore del Prof. Silvio Smeraglia.
Si conclude la sessione con pagine del dottor Marco Lombardi, alle quali dà voce la scrittrice Valeria Iacobacci, l’arte, terapia dell’anima sarà protagonista nei dipinti dei Medici Pittori, esposti nelle sale dell’Hotel Alabardieri fin dalle 11 della mattina, e nelle note del concerto “Qualcuno sulla terra” di Eugenio Bennato e le Voci del Sud.
L’incontro terminerà con un Apericena, per gli auguri di Buon Natale e, naturalmente, di Buona (e sana) vita.
12 Dic, 2019 | News dal Csv
CSV Napoli, a seguito della procedura a sportello per l’affidamento in concessione di beni strumentali di proprietà del Centro, rende noto l’elenco delle organizzazioni di volontariato beneficiarie.
Sarà possibile ritirare i beni di cui si è assegnatari esclusivamente il giorno mercoledì 18 dicembre. A breve saranno definiti orari e modalità di consegna che verranno comunicate alle associazioni dalla responsabile della logistica, Sara Cozzolino.
Scarica la graduatoria.
Per maggiori informazioni scrivere a logistica@csvnapoli.it
11 Dic, 2019 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Il concorso World Water Day Photo Contest – organizzato da Lions Club Seregno Aid e Lions Acqua per la Vita Oonlus con il patrocinio di Comunità Europea, del Ministero dei Beni Culturali, FLa, e in cooperazione con UN Water – è dedicato al tema del cambiamento climatico e intende sensibilizzare il pubblico sulla questione critica dell’acqua nella nostra epoca. I partecipanti potranno proporre fotografie scattate con qualunque tipo di dispositivo, macchina fotografica, smartphone, tablet, drone.
Queste le due sezioni in concorso:
– foto a tema: sezione per foto singole a tema “Climate change”;
– storytelling: sezione a tema in cui è possibile proporre set di foto, progetti fotografici, storytelling tematici, fotoreportage, storyboard che condividano come elemento comune l’acqua.
Premi
Categoria Climate Change: la miglior foto in assoluto riceverà un premio di 1.500 euro; la seconda di 750 euro; la terza di 500 euro; la quarta di 250 euro; la quinta di 100 euro.
Categoria Storytelling: il miglior portfolio sezione “Story Telling” riceverà un premio in denaro di 500 euro: il secondo di 300 euro; il terzo di 100 euro.
La premiazione avverrà il 22 Marzo 2020 in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Acqua.
Per partecipare c’è tempo fino al 17 febbraio 2020.
Clicca qui per consultare il regolamento del concorso.
11 Dic, 2019 | Copertina, Eventi, rassegne e campagne, Officine del volontariato
Terza e ultima tappa delle Officine del Volontariato, organizzate dal CSV Napoli. Dopo l’area nolana e quella a Nord di Napoli tocca, infatti, all’area costiera, dove il CSV ha attivo uno sportello territoriale. Domenica 15 dicembre l’evento si terrà, dalle 10,30 alle 21,00 in piazza Cota, a Piano di Sorrento. Anche in questa occasione, il programma si presenta ricchissimo di appuntamenti ed occasioni di riflessioni ed incontro tra le associazioni e le istituzioni. Spazio ai laboratori di arte e riciclo, a danza, sport e musica ma anche a campagne contro il bullismo e a favore della tutela dei diritti, prevenzione, cura e benessere psicofisico.
Alle 10,30 ci sarà l’apertura degli stand, mentre alle 11 è prevista la passeggiata al centro storico. Alle 12,45 l’incontro tra istituzioni e rappresentanti del terzo settore sul tema “Mai più barriere”, in memoria di Mario Esposito. La giornata sarà, inoltre, allietata da performance di teatro di strada e dall’esibizione del Bus Theater con repliche alle 16, 17, 18 e 19.
Alle 20, il gran finale dell’Ascom di Piano di Sorrento con la street band Scatafunk.
Le Officine del Volontariato rappresentano un momento di crescita e di scambio per le associazioni, nel solco delle azioni di coprogettazione per la condivisione dei processi. L’evento finale di Officine dell’area costiera è organizzato con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento, in collaborazione con l’Azienda speciale consortile per i servizi alla Persona “Penisola Sorrentina”, con Ascom e Confcommercio.
Scarica il programma
04 Dic, 2019 | News dalle odv
Venerdì 6 dicembre p.v. il CSL, il Coordinamento per lo Sviluppo Locale che raggruppa organizzazioni non profit operanti nell’area tra Napoli e Caserta, promuove la tavola rotonda “Diritto al benessere“, un’ occasione di scambio e condivisione di bisogni e strategie per lo sviluppo locale di questo particolare “spazio” urbano. L’appuntamento è alle ore 17.00 presso il Centro il Cantiere in Piazzetta Durante a Frattamaggiore.
In quest’area metropolitana di confine e divisa da tanti comuni, ormai uniti dalla cementificazione e dove da troppi anni si stabiliscono record negativi a livello nazionale, rispetto a disagio sociale, povertà, degrado e vivibilità, c’è bisogno di interventi che superano l’impegno frammentato dei singoli comuni.
La rete vuole rafforzare la sinergia tra chi opera in questo settore, supportare e favorire maggiore stabilità e impegno delle politiche locali e far sentire una voce unica a livello nazionale ed europeo di denuncia e contrasto al disagio sociale e del territorio e di proposte coordinate per lo sviluppo.
Interverranno all’incontro
Vincenzo Presutto, Senatore, vicepresidente comm, parl, fed. fiscale
Gianluca Daniele, Consigliere regionale, III comm, attività produttive
Ciro Pizzo, Unisob, referente area disabilità
Rosario Stornaiuolo, Federconsumatori Campania
Don Carmine Schiavone, Dir. Caritas Aversa
Maria Femiano, Direttore UOC Integrazione Socio Sanitaria ASL N2
Pasqualino Costanzo, Referente rete CSL
Rappresentanti dei comuni aderenti alla rete CSL
Mario Lupoli, moderatore rete CSL
Per saperne di più…www.retecsl.it