25 Nov, 2019 | News dal Csv
L’impresa sociale ‘Con i Bambini’ intende selezionare 3 professionisti cui conferire un incarico di consulenza di durata annuale, per l’avvio e la conseguente animazione di “comunità di pratiche”, che coinvolgano gli enti sostenuti dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Ai candidati si richiede una comprovata esperienza pluriennale in attività di facilitazione e conduzione di gruppi di lavoro in ambito sociale.
Ciascun consulente, nella propria area macro-regionale di riferimento (nord; centro; sud e isole), avrà la responsabilità di:
avviare e supervisionare il confronto tra gli enti coinvolti nelle iniziative sostenute dal Fondo sulle strategie di intervento adottate al fine di individuare possibili azioni di interesse comune;
organizzare e condurre gli incontri territoriali tra gli enti, facilitare l’individuazione di criticità operative e di buone pratiche, predisporre linee guida e reportistica divulgativa;
approfondire, sulla base di quando emerso nei gruppi di confronto, specifiche tematiche da concordare con gli uffici di ‘Con i Bambini’.
Ai fini dello svolgimento delle attività sopra elencate è essenziale la disponibilità ad una frequente mobilità sull’intero territorio di riferimento. Saranno inoltre previsti incontri periodici di confronto con i referenti interni di ‘Con i Bambini’ presso gli uffici della stessa (Roma). Al Consulente saranno riconosciute le spese vive sostenute per tutti i sopralluoghi effettuati.
Nella valutazione delle candidature si terrà conto anche di eventuali conoscenze nei seguenti ambiti:
interventi nel settore socio-educativo;
metodologie di apprendimento e gestione della conoscenza;
metodologie e tecniche di ricerca sociale;
ciclo di progetto;
redazione di report.
Sarà valutata positivamente una buona conoscenza della lingua inglese.
Il compenso annuale dell’incarico sarà commisurato all’esperienza e alle competenze reali possedute da ciascun candidato.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura, entro e non oltre le ore 13:00 dell’11 dicembre 2019, all’indirizzo affarigenerali@conibambini.org, corredata della seguente documentazione:
curriculum vitae in formato europeo (massimo 3 pagine, comprensivo di autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03 e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679);
scheda sintetica delle competenze rilevanti ai fini della presente selezione (massimo 2 pagine). Nella scheda potrà essere specificata la macro-regione di proprio interesse (nord; centro; sud e isole).
Saranno contattati esclusivamente i candidati ritenuti maggiormente in linea con il profilo ricercato; i curriculum vitae pervenuti non saranno pertanto trattenuti dagli uffici di ‘Con i Bambini’ oltre la data di chiusura del processo di selezione in oggetto.
25 Nov, 2019 | Bandi e opportunità, Copertina, News dal Csv
“#Conciliamo” è il bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri che destina 74 milioni di euro a interventi che promuovano un welfare su misura per le famiglie e per migliorare la qualità della vita di mamme e papà lavoratori.
In particolare, con questo Avviso si intende favorire la realizzazione di interventi posti in essere nel contesto dell’ambiente di lavoro, volti a incentivare lo sviluppo di progetti capaci di risolvere problemi e priorità comuni e ad impattare positivamente sulla qualità della vita dei lavoratori e delle lavoratrici e quindi sulla produttività delle imprese. Obiettivi degli interventi sono i seguenti campi:
crescita della natalità;
riequilibrio tra i carichi di cura tra uomini e donne;
incremento dell’occupazione femminile;
contrasto dell’abbandono degli anziani;
supporto della famiglia in presenza di componenti disabili;
tutela della salute.
La dotazione finanziaria dell’Avviso è confermata in 74 milioni di euro, la durata delle azioni progettuali è fissata in 24 mesi, i destinatari delle azioni progettuali sono le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato, anche in part time, del soggetto proponente sia in forma singola che associata, inclusi i dirigenti; sono compresi i soci lavoratori e le socie lavoratrici di società cooperative, le lavoratrici ed i lavoratori in somministrazione nonché i soggetti titolari di un rapporto di collaborazione purché la natura e le modalità di esecuzione del rapporto siano compatibili con la tipologia e con la durata dell’azione proposta con la domanda di finanziamento.
Le imprese con meno di 10 dipendenti potranno chiedere un finanziamento compreso fra 15mila e 50mila euro. Le grandi imprese possono arrivare fino a 1,5 milioni ma devono contribuire ai costi del progetto con risorse finanziarie pari ad almeno il 30% del dell’importo richiesto.
Clicca qui per il testo completo del bando
25 Nov, 2019 | News dal Csv
Si rinnova anche per il 2019-2020 la collaborazione di CSVnet con AIESEC (una delle più grandi organizzazioni giovanili al mondo) per l’accoglienza di volontari internazionali in associazioni italiane del terzo settore. Nell’ambito del programma “InteGreat”, dedicato all’integrazione e all’inclusione sociale di migranti, le associazioni potranno avvalersi per 6-8 settimane della presenza di giovani dai 18 ai 30 anni provenienti da vari paesi del mondo.
Le associazioni interessate possono fare richiesta compilando un modulo on line, quindi saranno contattate da un responsabile del comitato AIESEC più vicino che spiegherà come attivare il contratto, i tempi e gli obblighi delle parti.
06 Nov, 2019 | Senza categoria
Una giornata di sensibilizzazione per la prevenzione di disturbi legati alla sfera emotiva e psicologica. Ad organizzarla è il gruppo sperimentale della “Linea del Cuore” del Centro Diurno di Riabilitazione Psicosociale dell’Unità operativa complessa di salute mentale “Fiera dell’Est”, distretto 25 – 26 dell’Asl Napoli 1 Centro, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con il patrocinio del Csv Napoli. L’incontro si terrà venerdì 8 novembre nella sala conferenza del Mann alle 10,30.
Interverranno
Paolo Giulierini – direttore Museo archeologico nazionale di Napoli
Fedele Maurano – direttore Dipartimento di salute mentale
Luisa Russo – responsabile centro unico aziendale per la salute mentale in età evolutiva
Orietta Occhiuzzi – psichiatra Asl Na 1 Centro
Anna Ceprano – presidente Legacoop Campania
Giovanna De Rosa – direttore Csv Nspoli
Fabrizio Canonico – direttore riserva naturale dello Stato Oasi Wwf “Cratere degli Astroni”
Rosario Nasti – educatore La Linea del Cuore per il Centro Diurno di Riabilitazione Psicosociale “Officina 25” Asl Napoli 1 Centro
Paola Filardi, associazione culturale Agorà
Giuseppina Moleta – associazione di volontariato Asfodelo
Paolo Marabotto – Accademia Belle Arti Napoli, laboratori Arte tra le Mani
Modera Elena Primicile Carafa , coordinatrice la Linea del Cuore
Performance a cura della struttura residenziale intermedia la “Bailadera”, Enzo Cuomo e Giorgio Caianiello, lettura da Ivan Russo e Dino Campana.
Per l’occasione potrà essere visitata la mostra fotografica “NELLA LINEA, essere Comunità – percorsi d’arte per l’inclusione”, al Mann fino al 12 novembre
28 Ott, 2019 | Copertina
Il 15 Dicembre 2019, in Piazza Cota a Piano di Sorrento si terrà l’evento finale delle Officine del Volontariato dell’area costiera. L’obiettivo principale è quello di promuovere l’agire solidale tra la cittadinanza, dando così visibilità alle buone prassi del volontariato locale.
L’evento, co-progettato con le organizzazioni del territorio sarà caratterizzato da eventi musicali, aree espositive e stand per la prevenzione e per la promozione del benessere.
Pertanto chiediamo alle associazioni dell’area costiera di Napoli di aderire compilando nel dettaglio il format cliccando qui