Sei forte papà. Online il nuovo numero di Comunicare il Sociale

E’ dedicato ai papà il nuovo numero di Comunicare il Sociale. Un racconto di come il tempo abbia gradualmente trasformato il significato dell’essere padre anche se la figura paterna resta centrale nella vita dei bambini e delle famiglie.

Il numero di marzo della rivista è scaricabile dalla home page del sito www.comunicareilsociale.com mentre tutti i numeri precedenti sono disponibili nella sezione archivio.

Purtroppo, in ottemperanza al nuovo decreto emanato dal Governo per contenere il virus Covid-19 (Coronavirus), CSV Napoli è stato costretto a sospendere la spedizione gratuita delle copie cartacee del giornale presso i nostri punti di distribuzione ma ci auguriamo al più presto di poter ripristinare il servizio effettuando anche la consegna dei numeri precedenti ai nostri affezionati lettori.

Banco alimentare e Kellogg: la bontà che sostiene le buone cause

Da molti anni Kellogg affianca la Rete Banco Alimentare nella sua attività di recupero e di distribuzione di cibo a favore delle famiglie che stanno attraversando un momento difficile.

Quest’anno ne sostiene ulteriormente l’impegno con l’iniziativa La bontà che sostiene le buone cause“.

Per ogni confezione di cereali e di barrette acquistata, W.K.Kellogg donerà 0,10 euro per sostenere progetti 
a favore della comunità e dell’ambiente.

La somma devoluta  permetterà alla rete del Banco Alimentare di distribuire la prima colazione ad oltre 
1 milione e mezzo di persone in difficoltà in tutta Italia.

Per saperne di più…clicca qui

Coronavirus: è arrivata la la solidarietà digitale!

È l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e servizi innovativi.

Grandi imprese e grandi gruppi, sul sito del Governo, hanno messo a disposizione servizi gratuiti per aiutare i cittadini in questo momento difficile in cui è bene rimanere a casa.

Le iniziative, i servizi e le soluzioni disponibili hanno il comune obiettivo di migliorare la vita delle persone che in questo momento si vedono costrette a cambiare le loro abitudini permettendo di:

  • lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita e l’utilizzo di piattaforme di smart working avanzate;
  • leggere gratuitamente un giornale anche senza andare in edicola o un libro senza andare in libreria sul proprio smartphone o tablet;
  • restare al passo con i percorsi scolastici e di formazione, grazie a piattaforme di e-learning.

Ecco alcuni esempi:

-Vodafone elimina limiti di minuti e giga;

-Amazon mette a disposizione formazione e Prime Video;

-Mondadori regala Abbonamenti gratuiti per tre mesi ai magazine del Gruppo;

-La Repubblica gratis per 3 mesi;

-La Stampa gratis per 3 mesi;

Ecco il link per utilizzare i servizi o, se sei un’azienda, per mettere a disposizione ulteriori soluzioni digitali:

https://solidarietadigitale.ag

“Everything is connected”, il concorso fotografico per riflettere sui cambiamenti climatici

Slideluck editorialpiattaforma online e offline per la fotografia e i contenuti multimediali contemporanei, ha lanciato la terza edizione della call globale “Everything is connected”.

Il tema consiste in una “riflessione su come gli eventi associati ai cambiamenti climatici siano indissolubilmente connessi al modo in cui viviamo, mangiamo, votiamo, consumiamo, agiamo; ma anche con il mondo ingiusto in cui viviamo”. L’obiettivo è riflettere su contenuti, estetica e diffusione, esplorando il ruolo sociale che può avere la fotografia contemporanea e documentaria.

Oltre a una mostra dedicata e a un tour multimediale che toccherà Regno Unito, Paesi Bassi, Italia, Nigeria e Uruguay, in palio c’è una borsa di studio del valore di 1.000 euro.

Per partecipare c’è tempo fino al prossimo 20 aprile 2020.

Per saperne di più…clicca qui