Solidarietà e Beni Comuni: partono i laboratori del progetto SISSI

Tutto pronto per il progetto SISSI “Solidarietà Inclusione Sicurezza Salute e Integrazione”, l’azione di animazione territoriale promossa dall’associazione Nuova Solidarietà di Cardito in collaborazione con altre realtà di Terzo settore del territorio e sostenuto dal CSV Napoli attraverso l’avviso pubblico “Le Comunità Solidali”.

In partenza laboratori ambientali creativi, eventi di gioco e seminari informativi che si terranno all’interno del “Parco Taglia” di Cardito per avvicinare i bambini ai temi della tutela dell’ambiente e aumentare il coinvolgimento attivo dei cittadini nella cura e valorizzazione dei beni comuni.

Il primo laboratorio sarà attivato sabato 24 aprile dalle 16.00 alle 20.00. La presenza dei partecipanti sarà organizzata in maniera scaglionata nel pieno rispetto dell’attuale normativa anti covid-19.

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni: 331 4673844

 

Tappa a Marigliano per il Camper Donna dell’ALTS: visite senologiche gratuite per sostenere la prevenzione

Sosterà a Marigliano il “Camper Donna”dell’ALTS, l’unità mobile di senologia che effettuerà gratuitamente visite senologiche ecoguidate per insegnare alle donne la tecnica dell’autopalpazione e renderle, così, autonome rispetto alla prevenzione.

L’iniziativa rientra nella più ampia campagna di educazione alla salute promossa dall’Associazione per la lotta ai tumori del seno con il supporto dei partners ANDOS, NOI GENITORI DI TUTTI, PADRE D’ONOFRIO ONLUS e sostenuta dal CSV Napoli attraverso l’Avviso pubblico “Le comunità solidali”.

Il progetto “La prevenzione è vita” era partito lo scorso novembre subendo, poi, una battuta d’arresto a causa delle restrizioni per il contenimento del virus Covid-19. Oggi il tour del Camper Donna nella città metropolitana di Napoli riparte per accendere i riflettori sull’importanza della prevenzione. La diagnosi precoce aumenta la probabilità di guarire dell’80% e una donna che fa prevenzione ha una elevata possibilità di sopravvivere al tumore al seno.

L’appuntamento è per il prossimo venerdì 30 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, in Corso Umberto I n. 70,  a Marigliano (NA). 

Per accedere al servizio è obbligatoria la prenotazione alla Segreteria dell’ ALTS dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 14.00  ai seguenti recapiti 0815511045 / 3285863138.

 

Lavori in corso di #visibilità: Arcigay cerca l’autore della nuova campagna di comunicazione

Arcigay indice un concorso a premio, dal titolo Lavori in corso di #visibilità, per la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione per la visibilità e il benessere delle persone LGBTI+ nei contesti di lavoro 

In occasione del 1°Maggio Festa dei Lavoratori, Arcigay dedica, dal 2019, una campagna di sensibilizzazione ai lavoratori LGBTI+ per affermare l’importanza di poter agire liberamente la propria identità sessuale anche nei contesti di lavoro ed essere quindi visibil*come persone LGBTI+, contro ogni forma di discriminazione e violenza a carattere omofobico, bifobico e transfobico.

Visibilità e benessere de*lavorator* LGBTI+ sono al centro delle politiche di Diversity Management che Arcigay promuove in tutto i contesti sociali, tra cui i contesti lavorativi pubblici e privati.

E’ possibile partecipare al contest utilizzando uno dei seguenti linguaggi espressivi: fotografia, grafica, illustrazione, video.

Gli elaborati verranno valutati da una giuria tecnica. L’elaborato con il punteggio più alto verrà pubblicato sul sito e su tutti i canali social di Arcigay e verrà assunto da Arcigay come campagna ufficiale dedicata alla Festa dei Lavoratori. L’autor* dell’opera vincitrice riceverà un premio di 500 euro in buono acquisto.

Qui il regolamento completo per partecipare al concorso e la scheda di partecipazione.

 

Al via il nuovo percorso di assistenza legale in materia di privacy e trasparenza

Prende il via il nuovo percorso di consulenza e assistenza legale in materia di privacy e trasparenza promosso dal CSV Napoli e destinato agli ETS dell’area metropolitana di Napoli.

5 moduli che si svolgeranno online tra aprile e giugno 2021 e che sono finalizzati a guidare i volontari relativamente agli adempimenti da attuare e alle eventuali sanzioni in cui possono incorrere, nonché a
supportarli relativamente agli obblighi di trasparenza, pubblicità e protezione dati sensibili come previsto dal Regolamento UE 2016/679.

Agli incontri sarà presente l’avvocato Claudio Terracciano che affronterà, tra le varie cose, anche gli argomenti del diritto all’oblio, della profilazione on line e della portabilità dei dati.

Clicca qui per iscriverti

Per saperne di più scarica la locandina

Aderisci con la tua associazione alla sperimentazione del gestionale “VeryFico” per gli enti del Terzo settore

CSV Napoli, nell’ambito della proposta di CSVnet per la trasformazione digitale del Terzo Settore, ha aderito alla sperimentazione nazionale del gestionale “VeryFico”.

L’obiettivo della sperimentazione è lo sviluppo di un software multifunzione in cloud volto a sostenere gli enti del terzo settore negli adempimenti istituzionali, tra cui: gestione organi sociali (assemblee, riunioni organo di amministrazione, verbali, delibere, ecc.); gestione anagrafiche; gestione registro volontari, registro soci e quote associative; gestione contabilità di cassa ed elaborazione del rendiconto secondo i nuovi schemi, rendicontazione raccolta fondi e 5 per mille; invio e-mail e comunicazioni alle anagrafiche dell’ente; gestione documenti e modulistica dell’ente; gestione e rendicontazione per progetti.

Nella sperimentazione saranno coinvolte alcune organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale della città metropolitana di Napoli a cui sarà chiesta la disponibilità ad utilizzare nell’anno 2021 l’applicativo VeryFico, che per questa fase sperimentale sarà fornito gratuitamente.

La sperimentazione prevede una fattiva partecipazione degli ETS selezionati che dovranno collaborare con impegno costante insieme a CSV Napoli nell’analisi del software e dei suoi profili di miglioramento.

Il numero di licenze attivabili in fase di sperimentazione è limitato e per individuare il campione di associazioni da coinvolgere nell’utilizzo di Veryfico, CSV Napoli ha realizzato un breve questionario di raccolta dati, disponibile nell’area riservata del nostro sito, che vi chiediamo di compilare.

La compilazione del questionario non comporta automaticamente la partecipazione al programma di sperimentazione, ma solo l’accesso alla fase di selezione che sarà svolta successivamente da CSV Napoli.

Il termine ultimo per compilare il questionario e chiedere di essere ammessi alla sperimentazione è fissato al 15 maggio 2021.

Questo il link all’area riservata per procedere alla compilazione del questionario: http://gestionale.csvnapoli.it/Frontend/Servizio.aspx?IDServizio=98