PROMOZIONE E ANIMAZIONE

CONSULENZA E PROGETTAZIONE

FORMAZIONE

COMUNICAZIONE

TECNICO LOGISTICA

RICERCA E DOCUMENTAZIONE

CSV Napoli: come diventare socio della nostra associazione

Entra a far parte di CSV Napoli, diventa nostro socio. Partecipa, condividi e contribuisci a far crescere il volontariato organizzato dei nostri territori. Possono associarsi a CSV Napoli ETS le...

Bando “Semi di Bene”: UniCredit e CSV Napoli insieme per sostenere il Terzo settore

Favorire lo sviluppo e il benessere delle comunità attraverso il sostegno a progetti di natura solidaristica ad alto impatto sociale. Con questo scopo nasce “Semi di Bene”, il bando lanciato da...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

In Evidenza

Inaugurata, in un bene confiscato, la prima casa rifugio per per Lgbt in situazioni di disagio o vittime di discriminazione e violenza

NAPOLI- “Questa casa non è un albergo”. E’ scritto così, a caratteri cubitali, sulla porta d’ingresso di un appartamento di via Genovesi, nei presi di piazza Carlo III. La nuova realtà, inaugurata questa mattina alla presenza, tra gli altri, del ministro delle politiche sociali Giuliano Poletti, è una casa rifugio sorta in un bene confiscato […]

L’articolo Inaugurata, in un bene confiscato, la prima casa rifugio per per Lgbt in situazioni di disagio o vittime di discriminazione e violenza sembra essere il primo su Comunicare il sociale.

Continua a leggere Inaugurata, in un bene confiscato, la prima casa rifugio per per Lgbt in situazioni di disagio o vittime di discriminazione e violenza

leggi tutto

Babygang, Gaeta : «Il riscatto culturale degli adolescenti parte dai laboratori di cittadinanza attiva»

NAPOLI- Nell’ambito dei progetti innovativi per la valorizzazione e partecipazione degli adolescenti del Comune di Napoli, si è svolta al Vomero la giornata di confronto “La Città dei ragazzi in Azione” con l”Assessore al Welfare Roberta Gaeta e il Presidente di Municipalità Paolo De Luca, organizzata con la Coop Soc La Locomotiva. «Ho ascoltato con attenzione i ragazzi, che hanno fatto […]

L’articolo Babygang, Gaeta : «Il riscatto culturale degli adolescenti parte dai laboratori di cittadinanza attiva» sembra essere il primo su Comunicare il sociale.

Continua a leggere Babygang, Gaeta : «Il riscatto culturale degli adolescenti parte dai laboratori di cittadinanza attiva»

leggi tutto

“Vedere senza guardare”, il percorso multisensoriale dell’Univoc Napoli

NAPOLI- Cosa significa affrontare la vita ad occhi chiusi. Vedere con le mani, con l’udito, con i sensi che non sono la vista. E cogliere dettagli, sfumature, stimoli talvolta negati guardando il mondo attraverso gli occhi. L’U.N.I.Vo.C. di Napoli (Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi) in collaborazione con l’Istituto per Ciechi Domenico Martuscelli di Napoli, torna […]

L’articolo “Vedere senza guardare”, il percorso multisensoriale dell’Univoc Napoli sembra essere il primo su Comunicare il sociale.

Continua a leggere “Vedere senza guardare”, il percorso multisensoriale dell’Univoc Napoli

leggi tutto

Condividiamo responsabilità sociale