PROMOZIONE E ANIMAZIONE
CONSULENZA E PROGETTAZIONE
FORMAZIONE
COMUNICAZIONE
TECNICO LOGISTICA
RICERCA E DOCUMENTAZIONE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
In Evidenza
Ci siamo rotti i polmoni. No allo smog! Firma la petizione
L’emergenza smog in Italia non si arresta e si cronicizza sempre di più. Nonostante la pandemia,...
Giochi di pace: nasce il videogioco “discovering diversity ”
Il gioco è simbolo di scambio, convivialità, amicizia, ma quando si parla di videogiochi,...
“Our climate, our future!”: vertice dei giovani sul clima
Dopo la sua cancellazione a causa dell'epidemia di COVID nel marzo 2020, l'evento di punta rivolto...
Agrumi della solidarietà online e nelle piazze per sostenere le attività di ANT
Flavonoidi, carotenoidi e vitamina C sono tra i grandi alleati della buona salute: hanno effetti...
Al via il Cerchio delle Donne: domani il primo appuntamento da Chikù
Prenderà il via domani il progetto "Cerchio delle Donne – Home Visiting"...
Cofinanziamento progetti da associazioni di promozione sociale e da organizzazioni di volontariato: ecco la graduatoria
È stato pubblicato sul BURC n. 1 del 4/1/2021 il Decreto Dirigenziale n. 805 del 28/12/2020, con...
Chemio: se posso la evito. Al via la raccolta di firme per chiedere la gratuità dei test genomici
È partita lo scorso 22 gennaio la campagna di Europa Donna Italia "Chemio: se posso la evito", che...
Tutto torna. Storie circolari: il concorso che premia il racconto dell’ecosostenibilità
Promuovere il racconto delle storie virtuose di economia circolare che rigenerano il Belpaese:...
Inaugurata, in un bene confiscato, la prima casa rifugio per per Lgbt in situazioni di disagio o vittime di discriminazione e violenza
NAPOLI- “Questa casa non è un albergo”. E’ scritto così, a caratteri cubitali, sulla porta d’ingresso di un appartamento di via Genovesi, nei presi di piazza Carlo III. La nuova realtà, inaugurata questa mattina alla presenza, tra gli altri, del ministro delle politiche sociali Giuliano Poletti, è una casa rifugio sorta in un bene confiscato […]
L’articolo Inaugurata, in un bene confiscato, la prima casa rifugio per per Lgbt in situazioni di disagio o vittime di discriminazione e violenza sembra essere il primo su Comunicare il sociale.
Babygang, Gaeta : «Il riscatto culturale degli adolescenti parte dai laboratori di cittadinanza attiva»
NAPOLI- Nell’ambito dei progetti innovativi per la valorizzazione e partecipazione degli adolescenti del Comune di Napoli, si è svolta al Vomero la giornata di confronto “La Città dei ragazzi in Azione” con l”Assessore al Welfare Roberta Gaeta e il Presidente di Municipalità Paolo De Luca, organizzata con la Coop Soc La Locomotiva. «Ho ascoltato con attenzione i ragazzi, che hanno fatto […]
L’articolo Babygang, Gaeta : «Il riscatto culturale degli adolescenti parte dai laboratori di cittadinanza attiva» sembra essere il primo su Comunicare il sociale.
“Vedere senza guardare”, il percorso multisensoriale dell’Univoc Napoli
NAPOLI- Cosa significa affrontare la vita ad occhi chiusi. Vedere con le mani, con l’udito, con i sensi che non sono la vista. E cogliere dettagli, sfumature, stimoli talvolta negati guardando il mondo attraverso gli occhi. L’U.N.I.Vo.C. di Napoli (Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi) in collaborazione con l’Istituto per Ciechi Domenico Martuscelli di Napoli, torna […]
L’articolo “Vedere senza guardare”, il percorso multisensoriale dell’Univoc Napoli sembra essere il primo su Comunicare il sociale.
Continua a leggere “Vedere senza guardare”, il percorso multisensoriale dell’Univoc Napoli