PROMOZIONE E ANIMAZIONE

CONSULENZA E PROGETTAZIONE

FORMAZIONE

COMUNICAZIONE

TECNICO LOGISTICA

RICERCA E DOCUMENTAZIONE

CSV Napoli: come diventare socio della nostra associazione

Entra a far parte di CSV Napoli, diventa nostro socio. Partecipa, condividi e contribuisci a far crescere il volontariato organizzato dei nostri territori. Possono associarsi a CSV Napoli ETS le...

Bando “Semi di Bene”: UniCredit e CSV Napoli insieme per sostenere il Terzo settore

Favorire lo sviluppo e il benessere delle comunità attraverso il sostegno a progetti di natura solidaristica ad alto impatto sociale. Con questo scopo nasce “Semi di Bene”, il bando lanciato da...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

In Evidenza

Ospedale di Sorrento, al via il crowdfunding per il recupero delle facciate

NAPOLI – Le facciate dell’Ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Sorrento versano da anni in uno stato rovinoso; il presidio, insieme al “De Luca e Rossano” di Vico Equense, copre un’area vastissima, accogliendo migliaia di cittadini distribuiti su diversi comuni, oltre ai tanti turisti che ogni anno affollano la Penisola Sorrentina. Per reperire le risorse […]

L’articolo Ospedale di Sorrento, al via il crowdfunding per il recupero delle facciate sembra essere il primo su Comunicare il sociale.

Continua a leggere Ospedale di Sorrento, al via il crowdfunding per il recupero delle facciate

leggi tutto

Cittadinanza attiva per giovani migranti

NAPOLI – È in corso di realizzazione a Napoli in questi mesi il Laboratorio sulla cittadinanza organizzato dalla Fondazione per la cittadinanza attiva (FONDACA) nell’ambito del progetto “Ragazzi sospesi” della Cooperativa Dedalus rivolto a minori stranieri non accompagnati. L’attività intende dare l’opportunità ai giovani di essere protagonisti di pratiche di cittadinanza, favorendo un processo di […]

L’articolo Cittadinanza attiva per giovani migranti sembra essere il primo su Comunicare il sociale.

Continua a leggere Cittadinanza attiva per giovani migranti

leggi tutto

Amianto, l’allarme infinito: in Campania 3 milioni di metri quadrati, lo smaltimento rimane il tallone d’Achille

NAPOLI – A ventisei anni dalla Legge 257/92 che ha messo al bando l’amianto, in Italia questa fibra killer continua ad essere ancora molto diffusa e a minacciare la salute dei cittadini e l’ambiente. A gravare sulle spalle del Paese, ancora sotto scacco dell’amianto, anche i ritardi legati agli obblighi di legge, e in particolare […]

L’articolo Amianto, l’allarme infinito: in Campania 3 milioni di metri quadrati, lo smaltimento rimane il tallone d’Achille sembra essere il primo su Comunicare il sociale.

Continua a leggere Amianto, l’allarme infinito: in Campania 3 milioni di metri quadrati, lo smaltimento rimane il tallone d’Achille

leggi tutto

Condividiamo responsabilità sociale