PROMOZIONE E ANIMAZIONE
CONSULENZA E PROGETTAZIONE
FORMAZIONE
COMUNICAZIONE
TECNICO LOGISTICA
RICERCA E DOCUMENTAZIONE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
In Evidenza
Invito alla compilazione di un questionario online rivolto ai caregiver informali
Quali sono gli strumenti e le tecnologie online in grado di supportare i caregiver informali? Se...
Dalla comunità educante ai patti educativi. Quale futuro per la collaborazione tra pubblico e privato nel contrasto alla povertà educativa?”
WeWorld e Frequenza 2000 hanno organizzato l'evento online: "Dalla comunità educante ai patti...
Hate speech: online la nuova edizione del manuale di Amnesty International per conoscerlo e contrastarlo
Contenuti aggiornati, una lista di siti e fonti utili più ampia, una veste grafica rinnovata: così...
San Valentino con Artecard Love: innamorati dell’arte e partecipa alla più romantica visita virtuale della Campania
Continuano le promozioni del pass della Regione Campania realizzato e promosso dalla Scabec che...
Affido culturale: cercasi famiglie per regalare ai bambini in povertà educativa passeggiate nei boschi, cinema e musei
In Italia la povertà educativa priva milioni di bambini del diritto di crescere e di seguire i...
Un cuore per sostenere l’inclusione dei migranti
L’Officina Avventura di latta incontra l’Istituto Statale ad indirizzo raro Caselli per la Real...
Contro la povertà sanitaria torna la Giornata di raccolta del Farmaco
Nessuno dovrebbe scegliere se mangiare o curarsi, per questo da 20 anni il Banco Farmaceutico...
Cyberbullismo: Unicef lancia una nuova guida su come prevenirlo
Secondo gli ultimi dati UNESCO, provenienti da indagini condotte in paesi industrializzati, la...
Nasce “la città del bello”, spazio aggregativo senza barriere architettoniche
NAPOLI- Uno spazio rivolto ai bambini d Napoli, un luogo dove offrire un’opportunità di crescita sana, mettendo a disposizione competenze e luoghi. È questo l’obiettivo di “Free Entry – la città del bello”, progetto promosso dalla Fondazione di comunità San Gennaro ONLUS e realizzato anche con contributo della Cei, del Gruppo Saint-Gobain (che ha fornito anche supporti […]
L’articolo Nasce “la città del bello”, spazio aggregativo senza barriere architettoniche sembra essere il primo su Comunicare il sociale.
Continua a leggere Nasce “la città del bello”, spazio aggregativo senza barriere architettoniche
Cittadinanzattiva: al via progetto su partecipazione civica in sanità
ROMA – Bisogna lavorare ancora molto perché la partecipazione dei cittadini alle politiche sanitarie diventi effettive ad efficace. La partecipazione civica rappresenta un elemento strategico del Servizio Sanitario Nazionale ma esistono ancora barriere che impediscono ai cittadini di apportare contributi alle diverse fasi di cui si compone il ciclo delle politiche pubbliche. Da questo assunto […]
L’articolo Cittadinanzattiva: al via progetto su partecipazione civica in sanità sembra essere il primo su Comunicare il sociale.
Continua a leggere Cittadinanzattiva: al via progetto su partecipazione civica in sanità
Pedofilia e pedopornografia, Telefono Azzurro: 40% delle vittime ha meno di 10 anni
ROMA – Un abuso sessuale su un minore ogni 72 ore. Nel 40% dei casi la vittima ha meno di 10 anni. Un terzo delle vittime rimane in silenzio e tace dell’abuso per paura, senso di colpa o vergogna, mentre in molti raccontano tardi. Il fenomeno è drammatico e gravemente sottostimato, denuncia Telefono Azzurro, proprio […]
L’articolo Pedofilia e pedopornografia, Telefono Azzurro: 40% delle vittime ha meno di 10 anni sembra essere il primo su Comunicare il sociale.