Commercio equo e consumo critico. Parte il corso di formazione

Il Commercio Equo e Solidale costituisce una delle risposte ai processi di globalizzazione che si inserisce nel quadro dell’economia circolare, in quanto basata sul riuso ed il rispetto dell’utilizzo ecologico delle risorse.
Quest’anno con la nuova edizione del corso promosso da CSV Napoli si tratterà, come punto connesso alla tematica della condivisione delle risorse, delle azioni che promuovono davvero la transizione ecologica dal basso.
Il corso si propone di sviluppare conoscenze specifiche sul tema del diritto al cibo, del diritto alla salute, del commercio giusto e sostenibile, in modo da sviluppare nei volontari un nuovo approccio alla tematica più ampia dell’economia circolare.

La partecipazione al corso è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form online sul sito www.csvnapoli.it accedendo direttamente all’Area Riservata, entro e non oltre il 13 ottobre 2024.

Il corso partirà venerdì 18 ottobre e si svolgerà c/o la sede di Mani Tese Campania Onlus – Piazza Cavour, 190 – Napoli.

Per saperne di più…scarica la locandina

Volontariato, comunicazione e social media. Aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione di CSV Napoli

La comunicazione sociale rappresenta il motore del cambiamento culturale all’interno delle comunità di riferimento, per questo motivo CSV Napoli propone ai volontari della città metropolitana di Napoli un nuovo percorso formativo che aiuti le associazioni ad acquisire consapevolezza dell’importanza di raccontare e rendicontare l’impatto di ciò che realizzano nei territori.

ORGANIZZARE E GESTIRE LE ATTIVITȦ DI SOCIAL MEDIA MANAGEMENT è il titolo del corso di formazione che vuole promuovere proprio la cultura della comunicazione nelle organizzazioni e fornire gli stimoli e le competenze teoriche e operative per gestire gli strumenti di comunicazione più innovativi e facilitare lo sviluppo e il consolidamento delle relazioni, contribuendo alla promozione delle attività degli enti di Terzo settore.

Il percorso formativo, per un totale di 22 ore, si svolgerà in presenza al CSV Napoli.

Gli incontri sono gratuiti e per partecipare è necessario compilare l’apposito form online entro e non oltre il 9 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni scarica la locandina

Punti di vista. Online il nuovo numero di Comunicare il Sociale

È uscito il numero di settembre di Comunicare il Sociale, dedicato ai “punti di vista” e alle differenze come fonte di ricchezza culturale e sociale.
Storie, interviste e approfondimenti sul mondo del volontariato e del Terzo settore.
La rivista è disponibile anche nella versione sfogliabile a questo link:
qui invece la versione in pdf

Scuola e Volontariato: ASSOCIAZIONI chiamate ad aderire per promuovere solidarietà e impegno civico tra i giovani

Scuola e Volontariato è il progetto di CSV Napoli che, ormai da 18 anni, si pone l’obiettivo di educare i giovani alla solidarietà e promuovere l’impegno civico.

L’iniziativa si rivolge a gruppi di 20 – 25 studenti motivati a conoscere e ad avvicinarsi al mondo del volontariato, per incentivare la loro disponibilità ad entrare in contatto e conoscere le realtà associative del proprio territorio. Si tratta di valorizzare il ruolo del volontariato come strumento per facilitare la costruzione di una comunità educante, come luogo che permette l’acquisizione di competenze trasversali e competenze chiave di cittadinanza, come strumento di partecipazione per la crescita civile e responsabile dei nostri territori.

Le Associazioni sono, dunque, chiamate ad aderire all’edizione 2024-2025 per contribuire a rafforzare quel legame tra scuole, Terzo settore e comunità, necessario, oggi più che mai, a promuovere la responsabilità sociale, diffondere la cultura della solidarietà e sensibilizzare al rispetto per i Beni comuni.

Aderendo al progetto le associazioni si impegnano a realizzare 4 incontri con il gruppo di studenti e a partecipare con i loro referenti e volontari ad un incontro di coprogettazione delle attività pratiche da realizzare con i ragazzi.

Il periodo di svolgimento delle attività è compreso tra febbraio e maggio 2025.

Le associazioni interessate a partecipare al progetto possono aderire compilando l’apposito form online entro e non oltre il 22 novembre 2024.

Nel form di adesione viene richiesto di fare una proposta dettagliata dell’attività in cui si intende coinvolgere i giovani (dove sarà realizzata, con quali modalità di coinvolgimento, in quali tempi, ecc) e di indicare un Istituto Scolastico con il quale si intende collaborare. Laddove non fosse indicato l’abbinamento con una scuola e verificata la disponibilità dell’ente a realizzare il progetto in territori diversi da quello in cui opera quotidianamente, sarà cura di CSV Napoli provvedere al matching scuola-associazione.

Cosa ha rappresentato Scuola e Volontariato per chi vi ha partecipato? Guarda il video dell’ultima edizione con le testimonianze dei protagonisti.

 

Primo soccorso: si aprono le iscrizioni ai nuovi corsi di BLSD e PBLSD

CSV Napoli apre le iscrizioni alle nuove edizioni dei corsi di BLS-D e PBLS-D che hanno l’obiettivo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio nonché le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione di adulti e bambini. Inoltre, i due percorsi formativi hanno la finalità di aggiornare i volontari già in possesso delle certificazioni BLSD e PBLSD. L’attività è volta al rilascio dell’attestato da parte dell’IRC (Italian Resuscitation Council) di Categoria A – SOCCORRITORE LAICO (volontario senza specializzazione in ambito sanitario).

I corsi sono gratuiti e si rivolgono ai volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli.

Il corso di BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione) si terrà Lunedì 30 settembre 2024 dalle ore 15:00 alle 20:00, c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1- piano 1°- Int.2.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online entro il 22 settembre 2024.

Il corso di P-BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione Pediatrica), invece, si terrà martedì 22 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle 19:30 sempre al CSV Napoli e per partecipare è necessario iscriversi mediante l’apposito form online entro il 7 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni scarica le locandine dei corsi

BLSD

PBLSD

 

PTC: la gestione preospedaliera del paziente traumatizzato. Parte il corso di formazione

CSV Napoli apre le iscrizioni alla nuova edizione di PTC (Prehospital Trauma Care di Italian Resuscitation Council), il corso, rivolto principalmente ai volontari soccorritori, che nasce dall’esigenza di sviluppare e standardizzare una metodica di approccio al paziente traumatizzato in fase pre-ospedaliera e che, in modo chiaro e semplice, permetta riconoscere e di evidenziare le criticità del paziente politraumatizzato così da porre in atto manovre salvavita di sua competenza, in attesa dell’intervento sanitario.

Il corso, della durata complessiva di 8 ore, si svolgerà sabato 19 ottobre, dalle 8.00 alle 17.00 presso la sede di CSV Napoli.

La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form dell’area riservata sul sito www.csvnapoli.it entro e non oltre il 6 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni scarica la locandina.