20 Apr, 2020 | Attivi e informati, Consulenza, In evidenza, News dal Csv, Resta informato
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 102 del 18 aprile 2020) , il decreto sugli schemi di bilancio per gli enti del Terzo settore, sulla base del testo deliberato dal Comitato nazionale del terzo settore.
Per la prima volta, il terzo settore italiano avrà un modello unificato di rendicontazione. Così come per le società e gli altri soggetti non profit, infatti, anche gli enti del terzo settore (Ets) avranno l’obbligo di redigere il proprio bilancio consuntivo utilizzando schemi uniformi a partire dall’esercizio 2021. Il provvedimento emanato ai sensi dell’art. 13 del codice del terzo settore, pone le basi per una maggiore uniformità delle modalità di rendicontazione delle risorse economiche e finanziare che a vario titolo pervengono agli enti di terzo settore.
In sostanza gli enti del non profit con ricavi annui inferiori a 220.000 euro potranno adottare lo schema semplificato del rendiconto di cassa, mentre per gli enti di maggiori dimensioni sono previsti lo stato patrimoniale, il rendiconto gestionale, la relazione di missione e la relazione del revisore.
La modulistica, di prossima approvazione ministeriale, sarà applicabile ai bilanci del 2021.
14 Apr, 2020 | In evidenza, News dal Csv, Resta informato
Una guida operativa per volontari e associazioni affinché siano sempre informati sulle regole da seguire per operare in maniera consapevole. È la nuova iniziativa del CSV Napoli, che ha inserito la guida all’interno della sezione del sito, denominata “Speciale emergenza Coronavirus” già attiva da tempo.
La guida fornisce indicazioni utili agli enti che intendono avviare o proseguire attività di sostegno alle fasce deboli sul territorio dell’area metropolitana di Napoli, ad esempio relativamente agli spostamenti dei volontari e alla documentazione necessaria da portare con sé, nonché informazioni sugli obblighi assicurativi o le misure di sicurezza da adottare per tutelare la propria salute e quella di chi è intorno a noi.
Si tratta, dunque, di un ulteriore strumento operativo che offre la possibilità di scaricare modulistica e documenti, e che si pone a sostegno del volontariato, per accrescere la consapevolezza di chi opera oggi in questa fase di emergenza e valorizzare il lavoro di quanti sono scesi in campo per restare al fianco di chi è più fragile.
14 Apr, 2020 | Attivi e informati, In evidenza, News dal Csv, Resta informato
Il nostro Paese sta attraversando una crisi sanitaria e sociale senza precedenti, per il numero di vite spezzate, per la paura che ci assale, per la limitazione alla libertà individuale.
Ma è nell’emergenza che viene fuori ancora di più il desiderio di aiutare, di sentirsi utili, di offrire sostegno a chi è più in difficoltà. Il mondo del volontariato è subito sceso in campo e sono stati tanti anche i cittadini che si sono proposti come volontari occasionali per aiutare, ad esempio, gli anziani soli o le famiglie più povere e disagiate. Proprio per loro la Stea Consulting srl, ha predisposto una breve informativa online, della durata di circa 30 minuti, con la quale intende offrire informazioni sulle misure minime di sicurezza e le procedure da seguire nello svolgimento delle attività assistenziali in questa fase emergenziale, affinché tutti i volontari siano pienamente consapevoli e informati sui rischi in cui possono incorrere e da cui devono proteggersi.
L’informativa è erogata in modalità e-learning ed è gratuita per i volontari di tutte le associazioni che ne facciano richiesta.
Per accedere a questo specifico corso, le associazioni devono scrivere all’indirizzo: info@volontariamentesicuri.org indicando, oltre ai propri dati (ragione sociale, indirizzo, cf), l’ elenco dei volontari partecipanti (preferibilmente in formato excel) contenente per ciascuno nome, cognome, codice fiscale ed indirizzo mail.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il portale volontariamentesicuri.org, pensato proprio per essere un valido strumento di consultazione per tutte le associazioni relativamente agli aspetti di salute e sicurezza negli ambienti in cui operano i volontari.
09 Apr, 2020 | Attivi e informati, Consulenza, In evidenza, News dal Csv, Resta informato
La Direzione generale per le politiche sociali e socio-sanitarie, visto il terzo comma dell’articolo 35 del Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, comunica che le Organizzazioni di volontariato, le Associazioni di promozione sociale e le Cooperative sociali, iscritte nei rispettivi registri e albo regionali, possono trasmettere la documentazione prevista ai fini dell’assolvimento degli obblighi in materia di adempimenti annuali o biennali entro il 30 novembre 2020, salvo eventuali e ulteriori disposizioni normative.
Resta ferma la facoltà per gli enti interessati di presentare la documentazione sopra ricordata nei normali termini di scadenza, ovvero in data anteriore al 30 novembre 2020. In tali casi e in assenza di nuove comunicazioni, l’invio della stessa dovrà essere effettuato esclusivamente a mezzo mail/pec ad uno degli indirizzi indicati sul sito dedicato al Terzo Settore dell’home page della Regione Campania.
Nello specifico:
- per le associazioni di volontariato gli indirizzi sono disponibili cliccando qui
- per le associazioni di promozione sociale gli indirizzi sono disponibili cliccando qui