30 Set, 2021 | Eventi, rassegne e campagne, In evidenza, News dalle odv
Proseguono gli appuntamenti con la prevenzione promossi dall’associazione di volontariato Fundacion San Giuseppe nell’ambito del progetto “Diabete: proteggi la tua famiglia”.
La diagnosi precoce e il trattamento più adeguato sono fondamentali per prevenire le complicanze di questa diffusissima patologia metabolica, il supporto della famiglia nella cura gioca un ruolo sostanziale per il raggiungimento del successo terapeutico ed è per questo che è importante sensibilizzare all’adozione di stili di vita sani e comportamenti responsabili.
L’iniziativa, che rientra nella Campagna di Prevenzione della salute del CSV Napoli, mira, appunto, ad accompagnare i cittadini in un percorso di conoscenza e consapevolezza invitando alla prevenzione del diabete e offrendo un servizio di screening gratuito.
Gli esami gratuiti si terranno venerdì 1 ottobre alle ore 9.00 presso il Laboratorio San Giuseppe in via Nicola Nicolini, 39 a Napoli.
Per prenotarsi contattare i seguenti recapiti:
tel. 0817518358 – 3248890366
Scarica la locandina
21 Set, 2021 | In evidenza, News dal Csv, Scuola e Volontariato
Educare alla solidarietà e promuovere la cittadinanza attiva è da sempre lo scopo del progetto “Scuola e Volontariato” che, anche quest’anno, è pronto a ripartire.
Le Associazioni sono, dunque, chiamate ad aderire per contribuire a rafforzare quel legame tra scuole, Terzo settore e comunità, necessario, oggi più che mai, a promuovere la responsabilità sociale, diffondere la cultura della solidarietà e sensibilizzare al rispetto per i Beni comuni.
L’iniziativa si rivolge ad un gruppo di 20 – 25 studenti motivati a conoscere e ad avvicinarsi al mondo del volontariato, per incentivare la loro disponibilità ad entrare in contatto e conoscere le realtà associative del proprio territorio. Si tratta di valorizzare il ruolo del volontariato come agenzia educativa, come luogo che permette l’acquisizione di competenze trasversali, come strumento di partecipazione per la crescita civile e responsabile delle nostre comunità.
Aderendo al Progetto Scuola e Volontariato le associazioni si impegnano a realizzare 4 incontri con il gruppo di studenti e di partecipare con i loro referenti e volontari ad un incontro informativo che si terrà al CSV Napoli, propedeutico allo svolgimento delle attività pratiche da realizzare con i ragazzi.
Alla luce della situazione emergenziale che stiamo ancora attraversando, è necessario prevedere attività che possano essere realizzate nel pieno rispetto della normativa di contrasto al Covid-19.
Il periodo di svolgimento è compreso tra febbraio e maggio 2022.
Le associazioni interessate possono manifestare il proprio interesse a partecipare, compilando l’apposito form di candidatura attraverso l’area riservata del sito CSV Napoli.
Per maggiori informazioni e ulteriori chiarimenti:
Eleni Katsarou – Responsabile Area Promozione
promozione@csvnapoli.it 334.3970670
15 Set, 2021 | In evidenza, News dal Csv, Scuola e Volontariato
Tutto pronto per la quindicesima edizione di “Scuola e Volontariato”, il progetto del CSV Napoli che consente di sensibilizzare i giovani alle problematiche sociali e promuovere un’ educazione all’impegno, alla solidarietà ed alla responsabilità sociale favorendo la connessione tra scuole, associazioni e comunità.
Si apre, quindi, la raccolta di manifestazioni d’interesse da parte delle scuole medie superiori di I e II grado della città metropolitana di Napoli che vogliono partecipare al progetto per l’annualità 2021-2022.
La partecipazione è, come sempre, completamente gratuita.
L’iniziativa si rivolge ad un gruppo di 20 – 25 studenti motivati a conoscere e ad avvicinarsi al mondo del volontariato. Obiettivo del progetto “Scuola e Volontariato” è, infatti, quello di sensibilizzare i giovani alla solidarietà e valorizzare il ruolo del volontariato come agenzia educativa, come luogo che permette l’acquisizione di competenze trasversali e che permette di costruire legami territoriali stabili fra scuola, enti di Terzo settore, altre istituzioni al fine di disegnare una comunità educante che mostri ai ragazzi la continuità fra i modelli educativi trasmessi dalla scuola e le esperienze solidali e di impegno civile che si realizzano nei nostri territori.
Il progetto si svolgerà nel pieno rispetto della normativa di contrasto al Covid-19.
Per partecipare al progetto, gli Istituti Scolastici, devono compilare l’apposito form attraverso l’area riservata del sito csvnapoli.it entro e non oltre il 31 ottobre 2021.
Il CSV Napoli accoglierà le richieste degli istituti scolastici fino ad esaurimento del budget annuo previsto per questo progetto. Le scuole che faranno richiesta saranno contattate successivamente per firmare apposita convenzione propedeutica all’avvio delle attività.
Guarda il video del progetto Scuola e Volontariato relativo alla scorsa annualità sul nostro canale YouTube.
Per maggiori informazioni e ulteriori chiarimenti:
Eleni Katsarou – Responsabile Area Promozione
promozione@csvnapoli.it 334.3970670
08 Lug, 2021 | In evidenza, News dal Csv, Scuola e Volontariato
Volge al termine la quattordicesima edizione di Scuola e Volontariato, il progetto di CSV Napoli che offre ai giovani la possibilità di conoscere il mondo del volontariato e alle associazioni l’opportunità di fare rete con tutti gli altri soggetti coinvolti nella crescita civile e responsabile dei nostri territori.
Il progetto è, ormai, una buona prassi consolidata nella città metropolitana di Napoli che ci permette ogni anno di sensibilizzare centinaia di giovani alla solidarietà e promuovere il volontariato come agenzia educativa, luogo privilegiato per l’acquisizione di competenze, occasione di condivisione, crescita e conoscenza.
Un’altra edizione, insieme a quella del 2020, realizzata quasi interamente online a causa della pandemia ma ripensata per consentire comunque agli studenti di comprendere il valore dell’impegno volontario attraverso il racconto di chi, ogni giorno, è impegnato per aiutare chi è in difficoltà e per facilitare i processi di coesione e inclusione sociale.
17 le associazioni di volontariato che hanno aderito quest’anno, mentre 18 sono gli Istituti Scolastici di Napoli e provincia. Di questi, 3 si sono aggiudicati il premio Visioni di Valori: al primo posto l’IMS Virgilio di Pozzuoli, al secondo posto il Liceo Q. Orazio Flacco di Portici e al terzo posto il Liceo Salvatore Di Giacomo di San Sebastiano al Vesuvio. Il premio ha inteso valorizzare l’impegno degli studenti protagonisti del progetto che hanno dimostrato di aver compreso il valore della cittadinanza attiva e della solidarietà, raccontando con creatività e originalità, attraverso le immagini, la propria personale esperienza nel mondo del volontariato.
Guarda il video dell’edizione 2020-2021 di Scuola e Volontariato
21 Giu, 2021 | Eventi, rassegne e campagne, In evidenza, News dalle odv
Un percorso per sensibilizzare famiglie e insegnanti sul disagio giovanile e sul fenomeno degli Hikikomori. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Associazione di Volontariato Genitori del Duemila in collaborazione con Pedagogia del BenEssere, equipe di professionisti esperti del settore, nell’ambito della Campagna di prevenzione della salute del CSV Napoli per promuovere la cultura della prevenzione e incoraggiore l’adozione di stili di vita e comportamenti responsabili per proteggere la propria salute.
“Hikikomori” è un termine giapponese che significa letteralmente “stare in disparte” e viene utilizzato per indicare un fenomeno che colpisce principalmente gli adolescenti che si ritirano dalla vita sociale per lunghi periodi (da alcuni mesi fino a diversi anni, rinchiudendosi nella propria abitazione, senza aver nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno, talvolta nemmeno con i propri genitori.
Le cause del fenomeno sono diverse e variano da quelle caratteriali a quelle familiari. Inoltre, molte difficoltà si riscontrano dal punto di vista scolastico: gli hikikomori vivono l’ambiente scolastico come particolarmente negativo.
Gli hikikomori sviluppano una visione molto negativa della società e soffrono particolarmente le pressioni di realizzazione sociale, dalle quali cercano in tutti i modi difuggire. Tutto questo porta a una crescente difficoltà e demotivazione del soggetto nel confrontarsi con la vita sociale, fino a un vero e proprio rifiuto della stessa.
Su questo tema si focalizzaranno gli incontri di questo percorso di sensibilizzazione. Questo il calendario:
-27 Giugno 2021
Seminario informativo presso L’Incontro
Via S. Antonio 1, Sorrento H.18.00-21.00
-24 Luglio 2021
Incontri di gruppo con genitori e ragazzi
Centro Sportivo polifunzionale “L’Incontro”, ViaS.Antonio 1, Sorrento. H. 18.00- 21.00
– 14 Ottobre 2021
Seminari informativi docenti e ragazzi
Istituto comprensivo “Buonocore-Fienga” H. 8,30- 11.30
Istituto Liceo Artistico Musicale “Grandi”,Sorrento H. 12,00-14,30
– 11 Novembre 2021
Seminari informativi docenti e ragazzi
Istituto comprensivo di Sorrento H. 8,30-11.00
Istituto Nautico “Nino Bixio”, Piano di Sorrento H. 11,30 -14,30
– 15 Dicembre 2021
Convegno Finale
Istituto Liceo Artistico Musicale “Grandi”, Sorrento. H. 09.00-13.00
Per maggiori informazioni scarica la brochure
Per saperne di più:
GENITORI DEL DUEMILA
3496350736
genitoridelduemila@libero.it
16 Giu, 2021 | Campagne attive, Eventi, rassegne e campagne, In evidenza, News dalle odv
Accompagnare i cittadini in un percorso di conoscenza e consapevolezza invitando alla prevenzione del diabete e offrendo un servizio di screening gratuito. Questo l’obiettivo di “Diabete: proteggi la tua famiglia“, iniziativa promossa dall’associazione di volontariato Fundacion San Giuseppe nell’ambito della Campagna di Prevenzione della salute del CSV Napoli.
La diagnosi precoce e il trattamento più adeguato sono fondamentali per prevenire le complicanze di questa diffusissima patologia metabolica, il supporto della famiglia nella cura gioca un ruolo sostanziale per il raggiungimento del successo terapeutico ed è per questo che è importante sensibilizzare all’adozione di stili di vita sani e comportamenti responsabili.
Gli esami gratuiti si terranno presso il Laboratorio San Giuseppe in via Nicola Nicolini, 39 a Napoli.
Per prenotarsi contattare i seguenti recapiti:
tel. 0817518358 – 3248890366
Scarica la locandina