18 Giu, 2019 | Campi di Formazione al Volontariato, News dal Csv, Promozione
VOL CAMP – Campi di Orientamento al Volontariato
I campi di Campi di Orientamento al Volontariato del CSV Napoli sono un opportunità formativa ed esperienziale per i giovani che vogliono aprirsi al mondo del volontariato. Sono residenziali, gratuiti ed avvicinano i ragazzi interessati ad uno settore specifico d’intervento del volontariato (ambiente, minori, disabilità etc). Una settimana stimolante all’insegna della relazione che permette di maturare con gli altri nuove idee per costruire modelli di vita alternativi. I campi si realizzeranno nel mese di luglio. Per i ragazzi tra i 15 e i 18 anni il campo si terrà dal 14 al 19 luglio 2019. Per i giovani tra i 18 e 24 anni il campo si terrà dal 19 al 24 di luglio. La partecipazione al campo consente ai giovani interessati di conoscere da vicino alcune delle attività che quotidianamente le associazioni svolgono sui nostri territori (tutela dell’ambiente, sostegno di persone in difficoltà come minori a rischio e disabili, promozione e tutela dei diritti e via dicendo).
Un opportunità per i giovani che vogliono mettersi in gioco e vivere un’ esperienza di vita comunitaria con tanto divertimento in una struttura, la Flegrea House di Pozzuoli, immersa nel verde. Al termine dell’esperienza si rilascerà l’attestato delle attività svolte e della formazione acquisita.
I giovani interessati possono inviare la propria candidatura attraverso l’area riservata del nostro sito. A seguito della richiesta di iscrizione i candidati saranno contattati per un colloquio motivazionale finalizzato alla partecipazione al Campo.
Partecipa anche TU! Clicca qui per l’iscrizione
Scarica la locandina
Per maggiori informazioni è possibile contattare, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, la Referente dell’Area Promozione ai seguenti recapiti:
Eleni Katsarou
334.3970670
promozione@csvnapoli.it
12 Giu, 2019 | Eventi, rassegne e campagne, News dal Csv, Plastic free
E’ stata inaugurata lo scorso venerdì presso il campo da basket del Liceo Classico e Linguistico “O. Flacco” di Portici l’installazione artistica progettata e creata dagli studenti dell’istituto nell’ambito del percorso “Flacco Plastic-Free”, attivato a partire dall’adesione alla campagna del CSV Napoli. All’incontro erano presenti Giovanna De Rosa, direttore del CSV Napoli, Iolanda Giovidelli, dirigente scolastico e Mirko Gallo dell’associazione Le Tribù, impegnato insieme ai volontari di altre organizzazioni nella promozione di questa iniziativa contro l’uso della plastica.
Un rubinetto gigante, dal quale fuoriesce, anziché acqua, un flusso di bottiglie colorato in blu, che metaforizza l’altissimo livello di inquinamento raggiunto dal pianeta e l’irruzione delle microplastiche nella catena alimentare. L’opera è anche il simbolo dell’incoscienza e di qualunquismo con cui la popolazione affronta il problema, forse troppo fiduciosa nei ritrovati di una scienza e di una tecnologia che invece non sono improntate a lungimiranza, dal momento che sono asservite ad un modello di produzione che, come ammoniva Pier Paolo Pasolini, non concilia la nozione di “sviluppo” con quella di “progresso umano”.
L’installazione ha richiesto molte ore di lavoro da parte degli studenti. La struttura è risultata difficile a realizzarsi, specie nelle parti curve, ma i giovani hanno affrontato con grande entusiasmo, pazienza e fantasia le sfide poste dal progetto, lavorando con materiali di varia natura e consistenza come legno, alluminio e spugna. Le bottiglie utilizzate per la creazione artistica sono state precedentemente raccolte in appositi contenitori messi a disposizione dalla preside, dai ragazzi di tutto l’istituto, che hanno partecipato con grande senso di responsabilità alla campagna, iniziando a porsi dei quesiti rilevanti circa il volume dei rifiuti plastici prodotti dal Liceo e riguardo alle reali possibilità di smaltimento e riciclaggio di questi materiali, nati per essere eterni ma paradossalmente usati per realizzare strumenti e contenitori di durata effimera.
Lavoro di squadra al netto di ogni competizione, tenacia, capacità di attingere al serbatoio dell’utopia sociale e collettiva hanno contraddistinto la classe II H Linguistico, principalmente coinvolta nel progetto e già protagonista del video “Flacco Plasti-free”.
30 Mag, 2019 | News dal Csv, SOV - Orientamento
Le associazioni di volontariato che hanno attivi sportelli di ascolto sono invitate ad inviare la propria manifestazione di interesse per accogliere, in tempi da concordare, tirocinanti provenienti dalla Facoltà di Psicologia dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, con cui CSV Napoli ha stipulato apposita convenzione.
Gli studenti, selezionati nell’ambito del progetto SOV (Sportelli di Orientamento al Volontariato), oltre a svolgere le consuete attività di promozione del volontariato all’interno delle sedi universitarie così come previsto dal nostro progetto, effettueranno da ottobre 2019, per la durata di circa 4 mesi, alcune ore di attività presso le associazioni di volontariato che aderiranno, affiancando i volontari nelle azioni quotidiane di ascolto, sostegno e accoglienza.
Per aderire, le associazioni devono compilare l’compilare l’apposito form entro e non oltre il giorno lunedì 24 giugno 2019.
29 Mag, 2019 | Campi di Formazione al Volontariato, News dal Csv
Allo scopo di promuovere l’impegno civico e facilitare lo sviluppo di una cultura della solidarietà, CSV Napoli promuove ed organizza anche quest’anno i Campi di orientamento al volontariato, un’opportunità formativa ed esperienziale pensata per i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato.
I campi si realizzeranno nel mese di luglio (dal 14 al 19 per ragazzi dai 15 ai 18 anni e dal 19 al 24 per ragazzi dai 18 ai 24 anni), permettendo ai partecipanti di conoscere da vicino alcune delle attività che quotidianamente le associazioni svolgono nei nostri territori (tutela dell’ambiente, sostegno di persone in difficoltà come minori a rischio e disabili, promozione e tutela dei diritti, ecc).
Si tratta di un’esperienza residenziale che sarà ospitata in provincia di Napoli, in una struttura immersa nel verde della zona flegrea. I Campi rappresentano l’occasione per comprendere i valori e lo spirito di condivisione che animano una ODV e confrontarsi con coetanei e maturare insieme nuove idee per costruire comunità accoglienti ed inclusive.
Le OdV, con una pregressa esperienza nella gestione di attività rivolte ai giovani, sono invitate a candidarsi, singolarmente o in rete con altre associazioni, per partecipare alla gestione dei campi. La proposta, relativamente ad un settore specifico di intervento (ambiente, minori, immigrazione, disabilità, inclusione sociale, …), dovrà contenere la descrizione dell’attività, le metodologie utilizzate, il numero di volontari coinvolti, ecc e permettere ai giovani di “sperimentarsi” nell’impegno volontario a 360°.
Per partecipare le Associazioni devono compilare il form attraverso l’area riservata cliccando qui entro e non oltre il giorno 8 giugno 2019.
Le proposte che perverranno saranno selezionate e valutate in base alla fattibilità e le associazioni contattate per partecipare ad una riunione organizzativa.
15 Mag, 2019 | News dalle odv, Plastic free
Due giorni per sensibilizzare i cittadini ad adottare uno stili di vita che tutelino il nostro ambiente e a bandire l’uso della plastica dal nostro quotidiano. E’ l’iniziativa dal titolo “Our life free from plastic” promossa da La Voce di Agerola in collaborazione con il Forum dei Giovani di Agerola che si terrà nei giorni 18 e 19 maggio p.v.
Dalla pulizia del Fiume Penise alla raccolta di firme per aderire alla direttiva europea contro l’uso della plastica, dai dibattiti pubblici alle passeggiate ecologiche, saranno tante le attività che animeranno il territorio coinvolgendo istituzioni, volontari e società civile.
Tra i vari appuntamenti segnaliamo l’incontro “Anche Agerola è Plastic Free” che si terrà domenica 19 alle ore 18.00 presso il Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo in Via delle Sorgenti, Frazione Campora, e al quale interverranno Assunta Petrucci, Presidente Forum dei Giovani di Agerola – Vincenzo Capasso, Coordinatore Nazionale Let’s do it Italy – Francesco Marino, Coordinatore WWF Napoli – Gaetano Brancati, Ass. ANTER – Catello Di Capua, Avvocato Foro Torre Annunziata – Francesca Sorvillo, Pubblico Ministero c/o Procura diTorre Annunziata
Per saperne di più e per partecipare scarica la locandina
07 Mag, 2019 | Eventi, rassegne e campagne, News dalle odv, Plastic free, Senza categoria
Si terrà sabato 11 maggio dalle ore 10:00 all’Istituto Pertini di Afragola il Convegno dal titolo: “Plastic Free ed economia circolare: concretizzare nel quotidiano scelte capaci di futuro” promosso dal Comitato Viviamo la città di Frattamaggiore e patrocinato dai Comuni di Frattamaggiore e Afragola.
Interverranno all’iniziativa il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il Coordinatore Nazionale dei Comuni Virtuosi Marco Boschini, rappresentanze delle amministrazioni comunali, del CSV Napoli, di Let’s do it Italy e delle scuole superiori del territorio. E’ prevista, infatti, la partecipazione di circa 500 ragazzi degli Istituti Scolastici di Frattamaggiore, Afragola, Arzano e Grumo Nevano firmatari, insieme ai dirigenti e alle amministrazioni, di un manifesto di impegno nato nell’ambito di un sondaggio online sull’impatto ecologico delle scuole al quale hanno partecipato più di 2500 giovani.
