Officine del Volontariato, tappa in costiera sorrentina. Domenica 15 in piazza Cota a Piano di Sorrento

Terza e ultima tappa delle Officine del Volontariato, organizzate dal CSV Napoli. Dopo l’area nolana e quella a Nord di Napoli tocca, infatti, all’area costiera, dove il CSV ha attivo uno sportello territoriale. Domenica 15 dicembre l’evento si terrà, dalle 10,30 alle 21,00 in piazza Cota, a Piano di Sorrento. Anche in questa occasione, il programma si presenta ricchissimo di appuntamenti ed occasioni di riflessioni ed incontro tra le associazioni e le istituzioni. Spazio ai laboratori di arte e riciclo, a danza, sport e musica ma anche a campagne contro il bullismo e a favore della tutela dei diritti, prevenzione, cura e benessere psicofisico.

Alle 10,30 ci sarà l’apertura degli stand, mentre alle 11 è prevista la passeggiata al centro storico. Alle 12,45 l’incontro tra istituzioni e rappresentanti del terzo settore sul tema “Mai più barriere”, in memoria di Mario Esposito. La giornata sarà, inoltre, allietata da performance di teatro di strada e dall’esibizione del Bus Theater con repliche alle 16, 17, 18 e 19.

Alle 20, il gran finale dell’Ascom di Piano di Sorrento con la street band Scatafunk.

Le Officine del Volontariato rappresentano un momento di crescita e di scambio per le associazioni, nel solco delle azioni di coprogettazione per la condivisione dei processi. L’evento finale di Officine dell’area costiera è organizzato con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento, in collaborazione con l’Azienda speciale consortile per i servizi alla Persona “Penisola Sorrentina”, con Ascom e Confcommercio.

Scarica il programma

Officine del volontariato area nolana: il 20 ottobre a Marigliano tutti e tutte in Villa.

Ci siamo! La prossima domenica 20 ottobre si terrà nella villa comunale di Marigliano l’edizione 2019 delle Officine del Volontariato, l’iniziativa organizzata dal CSV Napoli in collaborazione con le Organizzazioni del territorio e con il partrocinio del Comune di Marigliano e Dell’Agenzia Area nolana. Davvero tante le attività dalle 10.00 con il concerto di Sandro Joyeux che in serata chiuderà una giornata intensa.

Abbiamo dedicato una sezione alle officine del volontariato dalla quale è possibile scaricare il programma completo con gli orari per le attività di animazione territoriale, le iniziative sportive, il dibattito e le attività artistiche e musicali.

Per conoscere il prgramma nel dettaglio clicca qui.

Scopri tutte le iniziative che si stanno svolgendo nell’attesa della giornata del 20.

Visita l’evento Facebook.

 

Musica senza barriere: verso le officine del volontariato

L’Associazione Commonweal ha organizzato per il giorno 18 ottobre 2019 un evento in collaborazione con Associazione La musica nel cuore presidente Dott.ssa Maria Meo per far conoscere le progettualità laboratoriali in corso.”Musica senza barriere” è il fulcro principale delle nostre progettualità per l ‘annualità 2019-2020 progetto a cura del maestro Peppe Sannino percussionista di fana nazionale ed internazionale docente master in percussioni e facente parte dell ‘Orchestra Italiana di Renzo Arbore sin dagli esordi (1993).Musica senza barriere è un vero e proprio laboratorio di percussioni per ragazzi con problematiche che Sannino chiama “i suoi ragazzi speciali” analizzando il contesto dove vivono al fine di un integrazione sociale le percussioni fungono da modello che si identifica come alernstive al percorso dell identità personali.il laboratorio come attrattore culturale oltre che di crescita personale e di aggregazione.Nella serata evento del 18 ci sarà la presenza anche del maestro Montefusco Michele chitarrista classico di fama nazionale ed internazionale e componente anche agli dell Orchestra Italiana di Renzo Arbore che collabora con altre progettualità la boratoriali per la ns associazione.
Il giorno 20 il maestro Pepoe Sannino sarà in Piazza per una vera e propria rai izione con i suoi ragazzi speciali.

Giornata di formazione sul diritto dell’immigrazione: verso le Officine del Volontariato sabato 19 ottobre.

Pensiamo che la libertà di movimento sia un diritto fondamentale dell’essere umano e che altrettanto fondamentale sia consentire a chi nasce in un luogo svantaggiato di fuggire da persecuzione e povertà, per cercare condizioni di vita migliori o semplicemente per allargare i propri orizzonti. Pensiamo che conoscere il diritto dell’immigrazione sia fondamentale per attuare buone pratiche di inclusione e accoglienza e per superare il concetto giuridico di “straniero”. Per questo vi aspettiamo sabato 19 Ottobre a partire dalle ore 10 per una giornata di formazione sul diritto dell’immigrazione, promossa dalla nostra associazione in collaborazione con il Csv Napoli. I due workshop sono parte di un percorso di promozione delle nostre pratiche di volontariato e che terminerà domenica 20 Ottobre nella Villa Comunale di Marigliano

Scarica la locandina

Vai alla pagina FB

Verso le officine del volontariato: le prime iniziative in vista del 20 ottobre.

Sono numerose le tappe di avvicinamento alla giornata del 20 ottobre, la domenica in cui si terrà ‘edizione 2019 delle officine del volontariato dell’area nolana.

La rassegn  “Verso le officine del Volontariato” si è aperta con il Prevation Day organizzato dall’associazione Genitori del Sud che si è svolto il 6 ottobre.

Il 10 ottobre con un partecipato flashmob dell’associazione NEMO DSA che si può apprezzare guardando il video dell’iniziativa (Guarda il video).

Il 10 ottobre si è tenuta anche una sessione di Yoga della Risata a cura dell’associazione Peter Pan Partenopeo. L’associazione sarà presente con una interessante sessione di yoga della risata anche nella giornata del 20.00.

Il 13 ottobre ha preso il via il laboratorio d’italiano per cittadini stranieri condotto dall’associazione Nova Koiné di Marigliano.

 

 

Al via le Officine del Volontariato, venerdì conferenza stampa di presentazione

Si terrà venerdì, 11 ottobre, presso la sede dell’Agenzia di Sviluppo dell’Area Nolana, alle ore 11, la conferenza stampa di presentazione delle “Officine del Volontariato”, l’iniziativa del CSV Napoli (Centro di servizio per il volontariato), che avrà luogo domenica 20 ottobre a Marigliano.

Le Officine del Volontariato rappresentano un momento di crescita e di scambio per le associazioni, nel solco del potenziamento della loro azione a supporto delle fasce più svantaggiate della società.  Per l’occasione, la villa comunale di Marigliano ospiterà una giornata di animazione territoriale, sport, dibattiti, mostre e laboratori aperti alla cittadinanza, il tutto condito da spettacoli musicali.

Nella settimana precedente al 20, inoltre, ci saranno altre iniziative: tappe di avvicinamento all’evento denominate “Verso le Officine del Volontariato”.

 

I dettagli della manifestazione saranno illustrati da

Giovanna De Rosa – direttore CSV Napoli

Nicola Caprio – presidente CSV Napoli

Vincenzo Caprio – amministratore unico Agenzia di Sviluppo dell’Area Nolana

Antonio Carpino – sindaco di Marigliano e presidente del Tavolo dei Comuni dell’Agenzia

L’appuntamento con gli operatori dell’informazione è per venerdì 11 ottobre, alle ore 11, presso la sede dell’Agenzia di Sviluppo dell’Area Nolana, via Trivice D’Ossa, 28, Camposano