Registro regionale del volontariato: entro il 30 giugno necessario il rinnovo dell’iscrizione

In attesa che vengano introdotte le novità previste dalla Riforma del Terzo settore, quest’anno, come disposto dal Regolamento n. 4 del 7 aprile 2014 della Regione Campania (Titolo IV), in tema di modalità e procedure per iscrizione e rinnovo delle Organizzazioni di Volontariato nel Registro Regionale del Volontariato, è prevista per il 30 giugno 2018 la scadenza per la verifica periodica della sussistenza dei requisiti per le Organizzazioni di Volontariato iscritte nel registro.

In caso di inottemperanza a tali obblighi, la Direzione generale della Giunta regionale dispone con provvedimento motivato, previo diffida, la cancellazione dell’organizzazione inadempiente dal registro e la perdita della qualifica di ONLUS.

CSV Napoli, come sempre, intende supportare le organizzazioni nella preparazione della documentazione necessaria mediante un servizio di consulenza e di accompagnamento e invita le organizzazioni a anticiparsi, laddove possibile, con la presentazione delle istanze.

Per maggiori informazioni:
consulenza@csvnapoli.it

081.5628474 int.210

Scarica la modulistica necessaria per la procedura di rinnovo

Afragola, al via l’Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’ex sede «Città del Fare»

È stato pubblicato sul portale del Comune di Afragola l’avviso pubblico esplorativo di manifestazione di interesse per l’individuazione della destinazione d’uso dell’immobile dell’ex sede «Città del fare» di proprietà comunale in via Santa Maria n.1. Il Comune di Afragola è interessato a creare nell’immobile nel Centro Storico della Città, degli spazi da adibire ad uso pubblico destinati allo sviluppo di forme di socialità organizzata e iniziative socio-educative o ricreative finalizzate ad un miglioramento della qualità della vita complessiva del cittadini residenti.

Ai fini di individuare i bisogni espressi dal territorio, nonché un modello di gestione ed una progettualità adeguata l’Amministrazione ha ritenuto opportuno coinvolgere tutti gli stakeholders del Territorio, in forma singola o associata, onde raccogliere idee progettuali utili all’individuazione delle possibili finalità a cui destinare il citato immobile comunale.

Questo avverrà attraverso l’organizzazione di incontri di ascolto e presentazione dell’iniziativa, prima della scadenza del presente Avviso, aperti a tutti i possibili interessati allo scopo di favorire la massima partecipazione alla presente manifestazione di interesse.

Le date ed i luoghi dei citati incontri saranno comunicate attraverso il sito istituzionale del Comune di Afragola.

La manifestazione di interesse, pubblicata sul sito www.comune.afragola.na.it, è rivolta ad enti pubblici, privati e del privato no profit aventi personalità giuridica, scuole, associazioni ed altre forme organizzate di rappresentanza degli stakeholder territoriali operanti negli ambiti di azione cui afferiscono gli obiettivi dell’amministrazione riportati nell’Avviso.

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11/05/2018.

Per informazioni, chiarimenti o richieste di appuntamento è possibile inviare un’email all’indirizzo:
g.izzo@comune.afragola.na.it.

Chiedere fondi alle aziende, al via il nuovo corso che aiuta a crescere la tua associazione

Si intitola “Come chiedere fondi alle aziende: tecnica, strumenti e simulazioni” il corso promosso dal CSV Napoli che ha l’obiettivo di stimolare la progettualità dei volontari affiancandoli in un’azione di reperimento delle risorse dalle aziende. Sarà unita la teoria alla pratica e le associazioni, una volta terminato il percorso formativo, presenteranno i loro progetti ad ottobre 2018 durante il Salone della Responsabilità Condivisa di Napoli. L’incontro, appositamente organizzato, vedrà la presenza di imprenditori ed esercenti di Napoli e provincia. Sarà un’occasione unica per incontrare potenziali donatori.

Il corso partirà venerdì 4 maggio e si rivolge ad un massimo di 35 iscritti. Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre giovedì 26 aprile 2018.

Per maggiori informazioni…scarica la locandina del corso

[vfb id=’72’]

Giornate FAI di Primavera. 1000 luoghi da scoprire

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dal 1975 promuove in concreto una cultura di rispetto della natura, dell’arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e tutela un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità.
Anche quest’anno il FAI organizza le tradizionali Giornate FAI di Primavera, giunte ormai alla 26esima edizione che si terranno sabato 24 e domenica 25 marzo su tutto il territorio nazionale. L’appuntamento ogni anno è seguito da un pubblico sempre più numeroso, sempre più giovane e sempre più entusiasta. Anche in Campania tanti luoghi meravigliosi, di solito chiusi al pubblico, saranno accessibili ai visitatori che potranno riappropriarsi del nostro meraviglio Patrimonio…clicca qui per scoprirli

Inoltre il FAI, per ricordare l’importanza della partecipazione di ognuno per la tutela e la salvaguardia dei nostri territori organizza, insieme alla RAI, per il quarto anno consecutivo una settimana di raccolta fondi dedicata ai beni culturali. Una maratona televisiva in cui il racconto della bellezza del nostro Paese diventerà il filo rosso per riscoprire un volto di Italia che spesso dimentichiamo, ma che, capace di affascinare e far innamorare milioni di persone ogni anno, è sempre più bisognoso di attenzioni e cure.

Dal 19 al 25 marzo segui la settimana RAI FAI dedicata ai beni culturali e sostieni la nostra missione con un SMS o una chiamata da rete fissa al 45592.

“Mi voglio bene”: parte il programma di prevenzione della Regione Campania

La Regione Campania avvia “Mi Voglio Bene”, un programma che sostiene la prevenzione offrendo un’assistenza diagnostica tempestiva, specializzata e gratuita. Si tratta di controlli dedicati a donne e uomini residenti e domiciliati nelle cinque province campane. Sono garantiti la massima riservatezza e un concreto sostegno psicologico. Sono disponibili gratuitamente 3 tipi di screening: 3 esami che consentono la prevenzione del tumore alla mammella, al colon-retto e al collo dell’utero. Attraverso quest’azione di sensibilizzazione, per la prima volta univoca e coordinata sull’intero territorio regionale, la Regione Campania intende dare ulteriore impulso alle iniziative di prevenzione già messe in campo. Per aderire al programma rivolgiti alla tua ASL.

Ulteriori Informazioni sono disponibili sul sito screening.regione.campania.it.

Pasqua di solidarietà: pranzo per i poveri alla Mostra d’Oltremare

Sarà ancora la Mostra d’Oltremare di Napoli ad ospitare un pranzo di solidarietà per i poveri della Città di Napoli, questa volta in occasione delle festività pasquali.

L’appuntamento è per sabato 31 marzo alle ore 12.30 al Padiglione 10. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli e vede la partecipazione di molte realtà imprenditoriali della ristorazione e di numerosi esercenti che hanno provveduto alla fornitura degli ingredienti necessari a preparare il pranzo. Tanti anche i volontari presenti per servire ai tavoli e sopratutto per condividere con chi è meno fortunato momenti di gioia e sperare insieme nella rinascita.