Formazione 2018, aperte le iscrizioni al corso di Elaborazione e Gestione di progetti europei

Migliorare la capacità delle organizzazioni di cogliere le opportunità offerte da finanziamenti e bandi regionali, nazionali ed europei, fornendo strumenti utili per l’elaborazione e la gestione dei progetti. Questo l’obiettivo del primo corso attivato da CSV Napoli nell’ambito dell’offerta formativa 2018.

Il percorso formativo ” Elaborazione e gestione di progetti. Fondi europei diretti e indiretti” partirà il prossimo 19 marzo e si articolerà in lezioni frontali, esercitazioni in aula e in FAD, la piattaforma di formazione a distanza. Per l’attività d’aula si prevedono 12 incontri da 3 ore che si terranno tutti i lunedì, dalle 15.00 alle 18.00,  fino al 18 giugno 2018.

Gli incontri sono gratuiti ma per accedervi è necessario il possesso dei seguenti requisiti: Esperienze formative pregresse certificate in tema di progettazione europea e/o sociale; Autonomia nell’utilizzo dei principali browser Internet e applicazioni software di produttività (trattamento testi, foglio elettronico, presentazioni); Conoscenza della lingua inglese.

Le iscrizioni al corso dovranno pervenire, attraverso il form che segue, entro e non oltre giovedì 8 marzo 2018. Gli iscritti saranno convocati al CSV Napoli in data 12 marzo per accertare la sussistenza dei suddetti requisiti di accesso.

Per maggiori informazioni sul corso…scarica la locandina

[vfb id=’68’]

Alla Fiera dei Beni Comuni il Seminario per la formazione professionale dei giornalisti

Anche quest’anno la Fiera dei Beni Comuni ospiterà un Seminario per la formazione professionale dei giornalisti. L’appuntamento è per sabato 2 dicembre 2017, dalle ore 10.00 nella sala Valeriano della chiesa del Gesù Nuovo a Napoli. L’incontro si intitola“Minori e media: i doveri del giornalista” ed è promosso con la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. L’iniziativa, che Il seminario, gratuito, riconoscerà 5 crediti formativi e vedrà la presenza di Gennaro Izzo, docente di Organizzazione dei Servizi Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e di Ettore Nardi, segretario regionale UNICEF Campania.

Ci si può iscrivere fino al 29 novembre direttamente sulla piattaforma Sigef

Chiedere fondi alle aziende: al via il Seminario che spiega alle OdV come reperire sostenitori

Nell’ambito del servizio di consulenza in fundraising promosso dal CSV Napoli, si terrà il Seminario “Chiedere fondi alle aziende” volto ad offrire alle organizzazioni di volontariato la possibilità di imparare a realizzare un opuscolo informativo per presentare un proprio progetto alle aziende e chiedere a queste sostegno.

L’iniziativa è riservata, in primo luogo, alle organizzazioni che partecipano al percorso consulenziale in fundraising ma è aperta anche ad altre organizzazioni che hanno comunque già seguito un corso di formazione in fundraising.

Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre venerdì 29 settembre 2017. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti.

Per maggiori informazioni scarica la locandina

I termini per le iscrizioni a questo modulo sono scaduti.

Primo soccorso: aperte le iscrizioni ai corsi di BLSD e P-BLSD

CSV Napoli apre le iscrizioni ai corsi di BLS-D e PBLS-D che hanno l’obiettivo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio nonchè le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione di adulti e bambini.
Il corso di BLSD si terrà sabato 10 giugno 2017 dalle ore 9.00 alle ore 18.00, mentre il corso di PBLSD si terrà sabato 17 giugno 2017 dalle ore 9.00 alle ore 18.30
Per partecipare ai corsi è necessario compilare, entro e non oltre il 4 giugno p.v., l’apposito form che segue.
Per maggiori informazioni scarica e consulta le locandine
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse

Parte il nuovo servizio di consulenza in fundraising

CSV Napoli dà il via ad un nuovo servizio di consulenza in fundraising per sostenere le organizzazioni di volontariato a definire adeguate strategie di raccolta fondi per i propri progetti e strutturare in maniera efficace i programmi di ricerca sostenitori.
Questo nuovo servizio sarà fornito solo alle organizzazioni di volontariato che hanno personale volontario già formato in tecniche e principi di fundraising e/o che hanno seguito il corso organizzato dal CSV Napoli. Partendo da una fase di analisi dei bisogni dell’Organizzazione, il servizio si svilupperà lavorando al perfezionamento delle attività di raccolta fondi, in modo da favorire percorsi di sviluppo e di autonomia.
Il servizio di consulenza è rivolto a 10 organizzazioni di volontariato, che potranno ricevere consulenza per un solo progetto di raccolta fondi, e comprenderà dieci incontri di consulenza, uno al mese della durata di 50 minuti.
Le organizzazioni di volontariato che intendono usufruire di questo nuovo servizio di consulenza in fundraising dovranno già avere un proprio sito web con sezione dedicata alla raccolta fondi e materiale cartaceo informativo sulle proprie attività istituzionali. Inoltre, dovranno utilizzare i social network e avere padronanza dell’uso del programma Power Point di Microsoft.

Per richiedere il servizio di consulenza è necessario compilare il form che segue entro e non oltre il 18 maggio 2017.
Le domande di accesso al servizio saranno accolte in ordine di arrivo e verrà data conferma previa verifica dei requisiti. Sarà data precedenza alle associazioni che non hanno mai usufruito di questo servizio.

Il percorso di consulenza prevede un incontro in plenaria che si terrà venerdì 26 maggio dalle 15.30 alle 17.30 al CSV Napoli al quale oltre al referente dell’attività di raccolta fondi dovrà intervenire anche il presidente dell’associazione, e durante il quale verranno definiti i successivi appuntamenti individuali.

[vfb id=’58’]

Educazione ai Diritti Umani: al via le iscrizioni per il nuovo corso del CSV Napoli

Si intitola “Stand Up a favore dei diritti umani” il nuovo corso di formazione promosso dal CSV Napoli che ha lo scopo di condividere strumenti e competenze per l’implementazione di azioni di promozione dell’Educazione ai Diritti Umani nel nostro Paese, promuovendo il percorso attivato nel 2012 dal Consiglio d’Europa con la campagna NO HATE SPEECH per la lotta contro il bullismo e la discriminazione online.

L’obiettivo generale è quello di far comprendere il ruolo che l’educazione ai Diritti Umani può avere nella nostra società e far acquisire competenze e strumenti agli operatori che lavorano nel sociale oltre che promuovere a livello locale la campagna NO HATE SPEECH e rafforzare il network campano di organizzazioni di volontariato che lavorano con e per i Diritti Umani.

Il corso, che alterna momenti di formazione in aula e momenti di formazione online attraverso la piattaforma FAD del CSV Napoli, partirà il prossimo 5 maggio e sarà così articolato:

48 ore online attraverso piattaforma FAD del CSV Napoli
28 ore in presenza Aula Formazione CSV Napoli (Centro Direzione Isola E/1 – piano 1° – Int. 2):
5 maggio dalle 9:00 alle 18:00
6 maggio dalle 9:00 alle 13:00
16 giugno dalle 9:00 alle 18:00
17 luglio dalle 9:00 alle 18:00

Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre mercoledì 26 aprile 2017.

Saranno ammessi uno/due referenti delle OdV e aspiranti volontari fino ad un massimo di 35 partecipanti.  Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti.

Per maggiori informazioni scarica la locandina del corso

ISCRIVITI

[vfb id=’56’]