20 Apr, 2017 | Corsi 2017, Formazione, News dal Csv
Si intitola “Stand Up a favore dei diritti umani” il nuovo corso di formazione promosso dal CSV Napoli che ha lo scopo di condividere strumenti e competenze per l’implementazione di azioni di promozione dell’Educazione ai Diritti Umani nel nostro Paese, promuovendo il percorso attivato nel 2012 dal Consiglio d’Europa con la campagna NO HATE SPEECH per la lotta contro il bullismo e la discriminazione online.
L’obiettivo generale è quello di far comprendere il ruolo che l’educazione ai Diritti Umani può avere nella nostra società e far acquisire competenze e strumenti agli operatori che lavorano nel sociale oltre che promuovere a livello locale la campagna NO HATE SPEECH e rafforzare il network campano di organizzazioni di volontariato che lavorano con e per i Diritti Umani.
Il corso, che alterna momenti di formazione in aula e momenti di formazione online attraverso la piattaforma FAD del CSV Napoli, partirà il prossimo 5 maggio e sarà così articolato:
48 ore online attraverso piattaforma FAD del CSV Napoli
28 ore in presenza Aula Formazione CSV Napoli (Centro Direzione Isola E/1 – piano 1° – Int. 2):
5 maggio dalle 9:00 alle 18:00
6 maggio dalle 9:00 alle 13:00
16 giugno dalle 9:00 alle 18:00
17 luglio dalle 9:00 alle 18:00
Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre mercoledì 26 aprile 2017.
Saranno ammessi uno/due referenti delle OdV e aspiranti volontari fino ad un massimo di 35 partecipanti. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti.
Per maggiori informazioni scarica la locandina del corso
ISCRIVITI
[vfb id=’56’]
04 Apr, 2017 | Corsi 2017, Formazione, News dal Csv
Un percorso formativo di 15 ore che mira a preparare i referenti amministrativi delle associazioni di volontariato della provincia di Napoli sugli aspetti fiscali e contabili.
L’obiettivo è di fornire un’adeguata informativa sul contenuto degli schemi di bilancio e sui principi contabili, con particolare attenzione agli schemi di bilancio redatti secondo il principio di cassa, e di analizzare le criticità derivanti da una nuova impostazione contabile, anche attraverso lo studio di esempi e casi concreti.
Il corso partirà il prossimo 9 maggio. Gli incontri sono gratuiti e per partecipare è necessario iscriversi attraverso il form che segue entro e non oltre mercoledì 26 aprile 2017.
Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti. Gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso.
Per maggiori informazioni scarica e consulta la locandina del corso.
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse
04 Apr, 2017 | Corsi 2017, Formazione, News dal Csv
Si terrà lunedì 10 aprile 2017 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 allo Sportello AreaNord del CSV Napoli (Biblioteca Comunale di Caivano (Na), Piazza Cesare Battisti, il Seminario Formativo “5 PER MILLE 2017: novità e scadenze”.
L’obiettivo del seminario è quello di aggiornare i volontari di Napoli e provincia sulla procedura semplificata per l’ammissione del 5 per mille.
Il Dpcm 7 luglio 2016 ha modificato il precedente Dpcm 23 aprile 2010 introducendo importanti novità per gli enti che partecipano al riparto del 5 per mille in merito agli adempimenti necessari per l’iscrizione nell’elenco dei beneficiari.
Nell’ambito del seminario, il formatore Maurizio Grosso – consulente del CSV Napoli, spiegherà come funziona il 5 per mille, quali sono le regole per l’iscrizione, chi sono i beneficiari, quali gli ddempimenti per gli enti iscritti all’elenco 5 Per Mille 2016 e quali per quelli non iscritti. E poi ancora, cosa fare in caso di perdita dei requisiti, come vanno ripartite le somme e quali sono gli obblighi di rendicontazione.
Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre giovedì 6 aprile 2017. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti. Gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso.
Saranno ammessi referenti delle OdV fino ad un massimo di 25 partecipanti.
Il seminario sarà attivato a partire da un minimo di 10 iscritti.
Per maggiori informazioni:
Sportello Area Nord
Biblioteca Comunale di Caivano (Na), Piazza Cesare Battisti
tel. 081-8340004 – fax. 0818340001 – cell. 3497626325
sportelloareanord@csvnapoli.it
ISCRIVITI AL SEMINARIO
[vfb id=’57’]
13 Mar, 2017 | Corsi 2017, Formazione, News dal Csv
Il Commercio Equo e Solidale sta attraversando, in Italia, una fase di profonda trasformazione che pone gli operatori volontariato di fronte a nuove sfide e a nuove problematiche.
CSV Napoli promuove la realizzazione di un percorso di aggiornamento, rivolto a volontari ed OdV operanti a vario titolo nel Commercio Equo e Solidale ed a giovani che desiderano impegnarsi nelle OdV che si occupano delle tematiche oggetto del corso.
Il corso si propone di sviluppare conoscenze specifiche sul tema del diritto al cibo, del commercio equo e solidale e del consumo critico, in modo da sviluppare nei volontari un nuovo approccio alla tematica più ampia del consumo e dell’alimentazione.
Il corso partirà venerdì 24 marzo p.v. Gli incontri sono gratuiti e per partecipare è necessario compilare l’apposito form che segue entro e non oltre domenica 19 marzo 2017. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti. Gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso.
Per conoscere il programma dettagliato del corso scarica la LOCANDINA
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.
16 Feb, 2017 | Corsi 2017, Formazione, News dal Csv
Si intitola “Esperto in interventi sulle dipendenze da gioco d’azzardo“, il nuovo corso di formazione promosso da CSV Napoli e finalizzato alla formazione di un esperto con competenze in merito alle attività di prevenzione e di contrasto delle ludopatie. Il percorso si propone di offrire ai volontari competenze trasversali per consentire l’analisi e la valutazione del fenomeno sotto vari aspetti e di fornire gli strumenti per contribuire all’elaborazione di progetti educativi individualizzati in favore di soggetti che manifestano una forte dipendenza dal gioco d’azzardo.
Nell’ambito del corso saranno affrontati i seguenti aspetti:
Il Fenomeno: Aspetti Culturali, Aspetti Economici/Sociali, Aspetti Giuridici, Aspetti Sanitari
La Diagnosi: Rischi, Segnali, Comportamenti problematici, Dipendenza
Il Trattamento: Intervento Individuale, Intervento Familiare, Intervento Ambientale, Intervento Riabilitativo
Strumenti e Metodi: Lavoro di Equipe integrata e reti territoriali, Percorsi Individualizzati, Il ruolo del volontariato e delle associazioni di Auto Mutuo Aiuto
FORMATORI
Esperti della tematica impegnati sia in ambito pubblico che nel terzo settore.
METODOLOGIA
Gli argomenti saranno trattati mediante metodologie didattiche “attive”, comprendenti coinvolgimento in discussioni, lavori di gruppo, esercitazioni teorico-pratiche, casi di studio, simulazioni.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre lunedì 13 marzo 2017. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti.
DESTINATARI
Saranno ammessi uno/due referenti delle OdV e aspiranti volontari fino ad un massimo di 35 partecipanti.
Il corso sarà attivato a partire da un minimo di 15 iscritti.
TEMPI E LUOGO
48 ore complessive suddivise in
n. 12 incontri dalle 14.00 alle 18.00 di mercoledì
22, 29 marzo; 5, 19, 20, 26 aprile; 3, 10, 17, 24, 31 maggio; 7 giugno 2017
Aula Formazione CSV Napoli – Centro Direzione Isola E/1 – piano 1° – Int. 2
Il corso è organizzato in collaborazione con CNCA Campania ed in collegamento con la CAMPAGNA NAZIONALE “METTIAMOCI IN GIOCO”.
Locandina corso
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse
09 Feb, 2017 | Corsi 2017, Formazione, News dal Csv
Mediatore Culturale è il primo corso di formazione professionale autorizzato dalla Regione Campania (Prot. 2017.0015644 del 10/01/2017) promosso da CSV Napoli e realizzato dall’Ente di Formazione “Il Millepiedi” Società Cooperativa Sociale Onlus.
Il Corso ha una durata complessiva di 500 ore (suddivise in 300 ore d’aula e 200 ore di stage strutturate con Lezioni frontali, Simulazioni e Role Playing, Attività di gruppo e Tirocinio) al termime del quale verrà rilasciato un Attestato di Qualifica Professionale della Regione Campania di “Mediatore Culturale” valido a livello Nazionale ed Europeo.
Il programma prevede una frequenza pomeridiana (ore 14,00 – 20,00) per 3 giorni settimanali da Marzo a Dicembre 2017.
Sono ammessi a partecipare un allievo per ogni Organizzazione di Volontariato di Napoli e provincia, fino ad un max di 20 iscritti, in possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
– Diploma professionale di tecnico
– Diploma liceale
– Diploma di istruzione tecnica
– Diploma di istruzione professionale
– Certificato di specializzazione tecnica superiore
I candidati che abbiano conseguito i titoli previsti in un ordinamento estero devono inoltre possedere l’attestato di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER; sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito diploma di scuola secondaria di primo o grado presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione.
Saranno valutati insieme ai requisiti minimi le competenze linguistiche, le esperienze pregresse nel campo dell’intercultura e le motivazioni personali.
In sede di colloquio di selezione sarà cura del candidato presentare idonea documentazione inerente i requisiti di accesso e ogni altra attestazione utile a dimostrare esperienze e competenze aggiuntive.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il corso prevede un contributo a carico dell’allievo (per un totale di 350 euro): 50 euro da versare, dopo la selezione, all’atto della sottoscrizione del patto CSV Napoli si farà carico degli ulteriori costi previsti per lo svolgimento del corso professionale.
Per partecipare compilare il form che segue entro e non oltre mercoledì 1 marzo 2017. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti. I candidati saranno contattati dalla segreteria per il colloquio di
Il corso si svolgerà alla sede de “Il Millepiedi” in Via Provinciale Botteghelle di Portici n° 139 a Napoli.
PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo 1 – ANALISI DEI BISOGNI E DELLE RISORSE DELL’IMMIGRATO E DELLE COMUNITÀ STRANIERE
Modulo 2 – ATTIVITÀ DI FORMAZIONE RIVOLTA AGLI IMMIGRATI E/O AD OPERATORI E PROFESSIONISTI CHE INTERAGISCONO CON LORO
Modulo 3 – INTERMEDIAZIONE CULTURALE
Modulo 4 – INTERMEDIAZIONE LINGUISTICA
Modulo 5 – ORIENTAMENTO, FACILITAZIONE E MONITORAGGIO DELLE RELAZIONI IMMIGRATO/SERVIZI
Modulo 6 – PREDISPOSIZIONE E RIMODULAZIONE DEL PIANO DI ASSISTENZA INDIVIDUALIZZATO
Competenze chiave promosse dall’Unione Europea
Modulo KC n°1 – COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
Modulo KC n°2 – COMPETENZE DIGITALI
STAGE
I partecipanti affiancati e coordinati da un Tutor con esperienza e ruolo operativo o di coordinamento potranno effettuare lo Stage in associazioni, cooperative sociali e/o enti pubblici, in servizi di prima accoglienza di scuole, ospedali, consultori. Enti già individuati:
– ACLI Napoli APS
– L.E.S.S.Impresa sociale onlus
– Dedalus Coop. Soc.
– Il Camper Coop. Soc.
– Seme di Pace Coop. Soc.
– Consorzio Co.Re. – Associazione Progetto Xenia
Per maggiori informazioni:
Segreteria didattica – Tel. 0817590916; formazione@ilmillepiedi.org
Referente: Alessandra Nasso
LOCANDINA CORSO
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse