02 Mag, 2019 | Formazione, News dal Csv
Si terrà il prossimo 14 maggio dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (sede di Monte Sant’Angelo), l’ultimo appuntamento dei Laboratori Red&Next, Responsabilità Etica e Diritto & Nuova Economia per Tutti, attivati dal CSV Napoli grazie alla collaborazione tra i corsi di laurea STIM e CLEA della Federico II e il Consorzio Promos Ricerche.
Il percorso, finalizzato a formare ed informare futuri manager ed operatori del Terzo Settore, studenti e volontari sull’importanza dei Sistemi di Gestione sostenibili, sulle problematiche legate alla loro integrazione e sulle opportunità per le imprese derivanti da politiche aziendali eticamente orientate, ha ospitato testimonianze e relazioni di esperti di fama nazionale e si chiuderà con un incontro sul tema “Decrescita e Beni comuni” al quale interverrà l’economista e filosofo francese Serge Latouche.
Scarica la Locandina
23 Apr, 2019 | Corsi 2019, News dal Csv
CSV Napoli apre le iscrizioni ai corsi di BLS-D e PBLS-D che hanno l’obiettivo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio nonchè le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione di adulti e bambini.
I corsi sono gratuiti e si rivolgono ai volontari delle Associazioni di Volontariato dell’Area Metropolitana di Napoli.
Il corso di BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione) si terrà sabato 18 maggio 2019, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, al CSV Napoli. Le iscrizioni sono possibili attraverso l’apposito form entro e non oltre l’8 maggio p.v.
Il corso di P-BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione Pediatrica), invece, si terrà sabato 25 maggio 2019, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, sempre al CSV Napoli e per partecipare è necessario iscriversi mediante l’apposito form entro e non oltre il giorno 15 maggio 2019.
Per maggiori informazioni scarica e consulta le locandine dei corsi.
Volantino BLSD 2019
Volantino P BLSD 2019
18 Apr, 2019 | Corsi 2019, News dal Csv
CSV Napoli apre le iscrizioni al corso di formazione “Contabilità e bilancio delle ODV” che vuole preparare i referenti amministrativi delle associazioni sugli aspetti fiscali e contabili necessari al regolare svolgimento delle attività, anche alla luce della riforma del Terzo Settore.
Il corso ha una durata complessiva di 8 ore. Gli incontri si terranno il 9 e 10 maggio dalle 14:00 alle 18:00 al CSV Napoli e saranno curati dall’Avv. Gabriele Sepio che è stato coordinatore del Tavolo tecnico-fiscale per la riforma del Terzo settore presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nonché membro del Consiglio Nazionale del Terzo Settore, e dal Dott. Matteo Pozzoli, commercialista esperto di Terzo settore.
La partecipazione è gratuita ed è ammesso un solo volontario referente amministrativo per ciascun Ente di Terzo settore, fino ad un massimo di 50 partecipanti.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form entro e non oltre martedì 30 aprile.
Il corso si terrà presso Re.Work – Viale della Costituzione, Centro Direzionale Is. E2
Per saperne di più scarica la locandina.
25 Mar, 2019 | Corsi 2019, News dal Csv
Si terrà venerdì 5 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 il Seminario di formazione professionale per giornalisti dal titolo “Il Terzo settore nella deontologia dell’informazione”. L’iniziativa è promossa dal CSV Napoli nell’ambito di “Comunicare il Sociale School” in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania e l’Unione Cattolica Stampa Italiana Campania e prevede il rilascio di 6 crediti formativi.
Il seminario sarà ospitato a Castel Sant’Elmo in Via Tito Angelini 22 a Napoli nell’ambito di “Napoli Città Libro – Il Salone del libro e dell’editoria”.
Interverranno:
Ottavio Lucarelli, Presidente ODG Campania
Giuseppe Blasi, presidente UCSI Campania
Nicola Caprio, presidente CSV Napoli
Diego Guida, editore, presidente nazionale del gruppo Piccoli Editori dell’Associazione Italiana Editori
Stefano Martello, giornalista esperto di comunicazione sociale
Pier Paolo Inserra, esperto di economia sociale, politiche sociali e sviluppo locale
Per partecipare è necessario registrarsi, entro il 3 aprile, sull’apposita piattaforma S.I.Ge.F.
18 Feb, 2019 | Corsi 2019, Formazione, News dal Csv
Anche quest’anno CSV Napoli attiva i Laboratori Red e Next (Responsabilità Etica e Diritto & Nuova Economia per Tutti), nati grazie alla collaborazione tra i corsi di laurea STIM e CLEA dell’Università Federico II di Napoli e il Consorzio Promos Ricerche.
I percorsi si propongono di formare ed informare futuri manager ed operatori del Terzo Settore, gli studenti e i volontari sull’importanza dei Sistemi di Gestione sostenibili, sulle problematiche legate alla loro integrazione e sulle opportunità per le imprese derivanti da politiche aziendali eticamente orientate.
Il corso partirà il prossimo 6 marzo e proseguirà fino a maggio 2019 coinvolgendo personalità di rilievo nazionale in tema di finanza etica, decrescita felice, responsabilità sociale condivisa, legalità e giustizia.
Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare compilare l’apposito form attraverso il quale sarà possibile iscriversi anche al singolo seminario e/o prenotare l’attestato di partecipazione, previa verifica delle presenze.
Nell’iscrivervi utilizzerete il nuovo gestionale del CSV Napoli che consentirà l’inserimento e/o l’aggiornamento dei vostri dati e di quelli delle vostre organizzazioni oltre che una più agevole fruizione di tutti i nostri servizi.
Per maggiori informazioni
13 Feb, 2019 | Corsi 2019, News dal Csv
Partirà ad aprile il nuovo corso di formazione in “Fotografia Sociale” promosso nell’ambito di “Comunicare il Sociale School”.
L’obiettivo della proposta formativa è quello di far acquisire ai volontari le competenze tecniche, teoriche e pratiche relative alla fotografia, tenendo però presente che la fotografia sociale è una fotografia che necessita di una sensibilità, di un’etica, di un impegno particolare. Può essere un mezzo per raccontare e denunciare ingiustizie sociali, per risvegliare la nostra indignazione. Un megafono per amplificare il grido di lotta di chi troppo spesso viene emarginato, isolato, ignorato. La fotografia sociale può fare tutto ciò catturando immagini di vita quotidiana, di vita “normale” in realtà difficili.
Il corso, gratuito, è rivolto ai volontari delle ODV fino ad un massimo di 35 partecipanti.
Per maggior informazioni
Le iscrizioni al corso sono state chiuse il giorno 25 marzo.