Il percorso ha l’obiettivo di costruire un ruolo attivo degli ETS nello sviluppo sociale sostenibile delle comunità territoriali. Mira a sviluppare conoscenze e competenze dei volontari, ideare e avviare percorsi condivisi di sviluppo sociale di comunità.
La parte introduttiva oltre a definire un ambito di intervento collegato alle periferie, a contesti degradati e marginali, affronterà il mapping del territorio con il coinvolgimento degli abitanti, i metodi per la costruzione e ri-costruzione di legami fiduciari e di partecipazione attiva.
Nella parte laboratoriale saranno co-costruite idee progettuali per micro-sviluppi sociali delle comunità di riferimento.

FORMATORE: Andrea Volterrani e Marco Serra.

METODOLOGIA
Le modalità di lavoro saranno fortemente incentrate sulla partecipazione e il diretto coinvolgimento dei partecipanti. Il lavoro in aula sarà integrato dall’e-learning con l’ausilio della piattaforma FaD del CSV Napoli e i webinar. La piattaforma offre l’opportunità al discente di confrontarsi ed approfondire la teoria integrando il lavoro svolto in aula, senza barriere spazio-temporali. Permetterà inoltre di svolgere esercitazioni o simulazioni e di collaborare con gli altri corsisti, docente e tutor alla realizzazione di idee progettuali, facilitando un apprendimento partecipativo e la costruzione di gruppi di lavoro.

REQUISITI DI ACCESSO
Il corso è destinato a volontari che abbiano un’alfabetizzazione informatica di base e capacità di navigazione in rete e utilizzo di editor di testo e calcolo.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare compilare l’apposito form online dal sito www.csvnapoli.it oppure accedendo direttamente all’Area Riservata del CSV Napoli, entro e non oltre lunedì 16 settembre alle ore 12:00 e dopo tale scadenza gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso. Le prenotazioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti.

DESTINATARI
Saranno ammessi uno/due referenti di organizzazioni fino ad un massimo di 35 partecipanti. Il corso sarà attivato a partire da un minimo di 15 iscritti.

TEMPI E LUOGHI
42 ore totali di cui 36 ore in 5 incontri di formazione in presenza e 6 ore in 2 lezioni on line:
26 settembre dalle 9:00 alle 18:00    c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1
27 settembre dalle 9:00 alle 13:00    c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1
14 ottobre dalle 14:30 alle 17:30    webinar
5 novembre dalle 9:00 alle 18:00    c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1
11 novembre dalle 14:30 alle 17:30    webinar
19 novembre dalle 9:00 alle 18:00    c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1
3 dicembre dalle 9:00 alle 18:00    c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1
La presenza è obbligatoria per almeno l’80% del monte ore.

L’iscrizione a questo corso può essere eseguita esclusivamente dagli Enti. Ogni associazione può indicare fino ad un massimo di due volontari iscritti nell’area riservata e collegati all’associazione stessa.

ISCRIVITI CLICCA QUI