CORSO DI FORMAZIONE – COMMERCIO EQUO E SOLIDALE

OBIETTIVI

Il Commercio Equo e Solidale sta attraversando, in Italia, una fase di profonda trasformazione che pone gli operatori volontariato di fronte a nuove sfide e a nuove problematiche.

L’attività formativa prevede la realizzazione di un percorso di aggiornamento, rivolto a volontari ed OdV operanti a vario titolo nel Commercio Equo e Solidale ed a giovani che desiderano impegnarsi nelle OdV che si occupano delle tematiche oggetto del corso.

Il corso si propone di sviluppare conoscenze specifiche sul tema del commercio equo e solidale e del consumo critico, in modo da sviluppare nei volontari un nuovo approccio alla tematica più ampia del consumo e dell’alimentazione.

CONTENUTI

  • Il Commercio Equo e Solidale: definizione delle caratteristiche fondanti in particolare come modello critico del sistema economico.

  • Consumo critico e finanza etica; il caso del microcredito al Rione Sanità come strumento di di sviluppo locale.

  • esperienze di cooperazione allo sviluppo e analisi dei recenti orientamenti legislativi.

  • Il ruolo politico del consumatore. L’analisi della filiera equa e solidale e caratteristiche di quella a Km 0.

FORMATORI:  Noemi Corbelli, Renato Briganti, Alex Zanotelli,  Antonio Montieri, Rosa Mosca, Paolo Greco, Roberto Cirillo, Carlos Herman

MODALITA’  DI PARTECIPAZIONE

Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare, compilare la scheda di iscrizione entro e non oltre lunedì 4 aprile 2016 all’indirizzo. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico,  saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti.  Gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso.

DESTINATARI

 Sono ammessi uno/due referenti per ogni OdV fino ad un max di 35 iscritti, cittadini attivi e studenti.

Il corso sarà attivato a partire da un numero minimo di 15 iscritti.

TEMPI E LUOGO

12 ore complessive  n. 3  incontri di 4 ore –

14 , 21, 28 aprile  2016 ore 15,30 – 19,30

c/o la sede di Mani Tese Campania Onlus – Piazza Cavour, 190, Napoli

Scarica Locandina

[vfb id=’30’]

CSV Napoli, al via il corso su principi e tecniche di fundraising

Fundraising-NAPOLI- Il percorso formativo intende favorire l’acquisizione di strumenti operativi a tutti i dirigenti e volontari delle OdV, con l’obiettivo di rendere autonome le associazione nelle attività di raccolta fondi. L’obiettivo del corso è di trasmettere, attraverso l’acquisizione dei princìpi e delle tecniche di fundraising, le conoscenze specifiche per gestire, in maniera efficace ed efficiente i propri programmi di ricerca sostenitori. Il Corso, della durata di 24 ore suddivise in 8 incontri, si svolgerà nelle date 9, 16, 23 febbraio 2016 e 1, 8, 15, 23, 29 marzo 2016 dalle 15.00 alle 18.00, presso l’aula formazione del Csv di Napoli al Centro Direzionale di Napoli, isola E1, primo piano, interno 2.

Per iscriversi compilare il form online entro e non oltre il 25 gennaio 2016.

Scarica il programma completo

PARTE IL NUOVO CORSO DI RACCOLTA FONDI – PRINCIPI E TECNICHE DI FUNDRAISING

Il percorso formativo intende favorire l’acquisizione di strumenti operativi a tutti i dirigenti e volontari delle OdV, con l’obiettivo di rendere autonome le associazione nelle attività di raccolta fondi.

L’obiettivo del corso è di trasmettere, attraverso l’acquisizione dei princìpi e delle tecniche di fundraising, le conoscenze specifiche per gestire, in maniera efficace ed efficiente i propri programmi di ricerca sostenitori.

Il Corso, della durata di 24 ore suddivise in 8 incontri, si svolgerà nelle date 9, 16, 23 febbraio 2016 e 1, 8, 15, 23, 29 marzo 2016 dalle 15.00 alle 18.00, presso l’aula formazione del Csv di Napoli al Centro Direzionale di Napoli, isola E1, primo piano, interno 2.
Per iscriversi compilare il form online entro e non oltre il 25 gennaio 2016.

Scarica il programma completo

IL GRUPPO DI LAVORO NELL’ ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO E DELLE LORO RETI

Il funzionamento delle organizzazioni e, all’interno di queste, dei team operativi, ha un ruolo strategico nella gestione delle reti e dei servizi che esse progettano e gestiscono.

Il corso intende:

– offrire l’opportunità di realizzare il confronto e la riflessione su diversi tipi e diversi stili di organizzazione e conduzione dei gruppi di lavoro nei differenti contesti operativi;

– analizzare i problemi e le difficoltà intrinseche legate alla gestione dei gruppi di lavoro;

– sostenere la costruzione di ipotesi organizzative maggiormente funzionali ai contesti lavorativi;

– favorire lo sviluppo di conoscenze e competenze relative agli aspetti metodologici, tecnici, concettuali, relazionali legati alla funzione di coordinamento dei gruppi di lavoro (contesti micro e macro).

Il Corso, della durata di 28 ore suddivise in 7 incontri, si svolgerà  a partire dal 18 febbraio ogni giovedi dalle 14.00 alle 18.00, presso l’aula formazione del Csv di Napoli al Centro Direzionale di Napoli, isola E1, primo piano, interno 2.

Per iscriversi complilare il form online entro e non oltre l’11 febbraio 2016.

Scarica il programma completo

PBLS-D PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT AND EARLY DEFIBRILLATION

PBLS-D PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT AND EARLY DEFIBRILLATION (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione precoce) che ha lo scopo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi, metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio dei minori, oltre che permettere di apprendere le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione pediatrica. Il corso si terrà mercoledì 20 gennaio 2016 dalle 09.00 alle 18.30 presso la sala formazione del CSV Napoli, Centro Direzionale Isola E1.

Scarica il programma del corso

La risposta alla violenza di genere, al via il corso di formazione

NAPOLI- Il contrasto alla violenza di genere è possibile solo con il coinvolgimento in rete, insieme ai centri antiviolenza e a tutti gli attori che a vario titolo si occupano delle vittime di abusi e che si muovono nel campo dell’ informazione, dell’ educazione, della prevenzione e dell’assistenza. Ci riferiamo alle istituzioni (sanitarie, sociali e della sicurezza) ma anche alle associazioni di volontariato ed ai semplici cittadini, testimoni più o meno diretti dei fenomeni di violenza. Obiettivo del corso di formazione “La risposta alla violenza di genere contro le donne. Le conoscenze di base per l’intervento nella violenza familiare“, promosso da CSV Napoli nell’ambito dell’offerta formativa 2015-2016, è di fornire ai partecipanti una prima informazione per sviluppare le competenza al riconoscimento dei casi di violenza soprattutto intra-familiari e individuare le corrette modalità di approccio e di rinvio ai Centri/Servizi esperti. Il corso partirà il 25 gennaio 2016. Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online entro e non oltre lunedì 11 gennaio.