15 Giu, 2017 | Consulenza, News dal Csv
Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi del 5 per mille 2017 degli iscritti nell’elenco permanente e dei nuovi iscritti di quest’anno.
Le liste tengono conto delle correzioni di eventuali errori segnalati alla Direzione regionale dell’Agenzia territorialmente competente. In totale il numero degli enti iscritti sale a circa 57.000 nel 2017.
Gli enti che risultavano iscritti nell’elenco permanente non sono tenuti a trasmettere la dichiarazione sostitutiva.
Le organizzazioni neoiscritte devono invece spedire entro il 30 giugno 2017 – tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate nel cui ambito si trova il domicilio fiscale dell’ente – la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ai sensi dell’articolo 45 del DPR n. 445 del 2000), che attesta la persistenza dei requisiti che danno diritto all’iscrizione.
In alternativa, la dichiarazione sostitutiva può essere inviata dagli interessati con la propria casella di posta elettronica certificata alla casella PEC delle predette Direzioni Regionali riportando nell’oggetto “dichiarazione sostitutiva 5 per mille 2017” e allegando copia del modello di dichiarazione, ottenuta mediante scansione dell’originale compilato e sottoscritto dal rappresentante legale, nonché copia del documento di identità.
Questo è il modello di dichiarazione sostitutiva. Attenzione: alla dichiarazione deve essere allegata, a pena di decadenza, la fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
Per gli enti che presentano la domanda d’iscrizione o la documentazione integrativa in ritardo è prevista la facoltà di partecipare comunque alla ripartizione delle quote del 5 per mille, a condizione di versare una sanzione di 250 euro (con F24, codice tributo “8115”), semprechè la domanda o la documentazione siano presentate entro il 2 ottobre. I requisiti per l’accesso al 5 per mille devono essere posseduti alla data di scadenza delle domande d’iscrizione (7 maggio per gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche e 30 aprile per gli enti della ricerca scientifica e dell’università e quelli della ricerca sanitaria).
18 Mag, 2017 | Consulenza, News dal Csv
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono consultabili gli elenchi degli iscritti provvisori alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef 2017 suddivisi tra enti di volontariato, ricerca scientifica e dell’Università, ricerca sanitaria e associazioni sportive dilettantistiche.
Si aggiungono 7805 enti ai 50239 che risultavano già iscritti all‘elenco permanente; come noto, da quest’anno, gli enti che risultavano iscritti al 5 per mille del 2016 sono stati inseriti nel sopracitato elenco permanente degli iscritti, pubblicato lo scorso 31 marzo, e non hanno dovuto ripresentare la domanda di iscrizione entro l’8 maggio.
In caso di errori riscontrati nell’elenco, c’è tempo fino al prossimo 22 maggio per chiederne rettifica. Pertanto, in caso di necessità, va effettuata una comunicazione del rappresentante legale dell’associazione o di un suo delegato alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate nel cui ambito territoriale si trova la sede legale dell’organizzazione.
L’elenco definitivo sarà pubblicato sul sito dell’Agenzia entro il 25 maggio.
Per maggiori informazioni o per ricevere supporto negli adempimenti scrivere all’indirizzo e-mail consulenzaspecialistica@csvnapoli.it
27 Apr, 2017 | Consulenza, Formazione, News dal Csv
CSV Napoli dà il via ad un nuovo servizio di consulenza in fundraising per sostenere le organizzazioni di volontariato a definire adeguate strategie di raccolta fondi per i propri progetti e strutturare in maniera efficace i programmi di ricerca sostenitori.
Questo nuovo servizio sarà fornito solo alle organizzazioni di volontariato che hanno personale volontario già formato in tecniche e principi di fundraising e/o che hanno seguito il corso organizzato dal CSV Napoli. Partendo da una fase di analisi dei bisogni dell’Organizzazione, il servizio si svilupperà lavorando al perfezionamento delle attività di raccolta fondi, in modo da favorire percorsi di sviluppo e di autonomia.
Il servizio di consulenza è rivolto a 10 organizzazioni di volontariato, che potranno ricevere consulenza per un solo progetto di raccolta fondi, e comprenderà dieci incontri di consulenza, uno al mese della durata di 50 minuti.
Le organizzazioni di volontariato che intendono usufruire di questo nuovo servizio di consulenza in fundraising dovranno già avere un proprio sito web con sezione dedicata alla raccolta fondi e materiale cartaceo informativo sulle proprie attività istituzionali. Inoltre, dovranno utilizzare i social network e avere padronanza dell’uso del programma Power Point di Microsoft.
Per richiedere il servizio di consulenza è necessario compilare il form che segue entro e non oltre il 18 maggio 2017.
Le domande di accesso al servizio saranno accolte in ordine di arrivo e verrà data conferma previa verifica dei requisiti. Sarà data precedenza alle associazioni che non hanno mai usufruito di questo servizio.
Il percorso di consulenza prevede un incontro in plenaria che si terrà venerdì 26 maggio dalle 15.30 alle 17.30 al CSV Napoli al quale oltre al referente dell’attività di raccolta fondi dovrà intervenire anche il presidente dell’associazione, e durante il quale verranno definiti i successivi appuntamenti individuali.
[vfb id=’58’]
20 Apr, 2017 | Consulenza, Copertina
L’Agenzia delle Entrate ha reso note le modalità ed i termini di presentazione della domanda di ammissione al cinque per mille anno 2017.
I contribuenti possono destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef a finalità di interesse sociale. Il contributo è stato reso stabile dalla legge 23/12/2014, n. 190.
L’articolo 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 luglio 2016 ha semplificato gli adempimenti per l’ammissione al riparto della quota del 5 per mille, pertanto:
Gli enti iscritti al contributo per l’anno finanziario 2016, non sono tenuti a ripetere la procedura di iscrizione (domanda telematica e dichiarazione sostitutiva).
Da quest’anno, gli enti che hanno regolarmente adempiuto alla presentazione della domanda di iscrizione nell’anno 2016 sono inseriti nell’elenco permanente, che sarà poi aggiornato e pubblicato ogni anno sul sito dell’Agenzia entro il 31 marzo.
Per gli enti che sono presenti nel suddetto elenco, la domanda di iscrizione e la dichiarazione sostitutiva regolarmente presentata nel 2016 esplicano effetti anche gli anni successivi se le condizioni permangono le medesime. Si intendono regolarmente iscritti anche gli enti che hanno usufruito della remissione in bonis nel 2016, versando la sanzione di €250,00.
Gli enti che per la prima volta intendono iscriversi agli elenchi del 5×1000 devono presentare la domanda d’iscrizione all’Agenzia delle Entrate, utilizzando modello e software specifici disponibili sul sito www.agenziaentrate.gov.it .
La domanda va trasmessa in via telematica direttamente dai soggetti interessati, se abilitati ai servizi Entratel o Fisconline, oppure tramite gli intermediari abilitati a Entratel entro l’8 maggio 2017.
Il CSV Napoli, come ogni anno, per facilitare l’invio telematico, provvederà, per conto delle associazioni di volontariato iscritte al Registro Regionale del Volontariato, ad inoltrare la domanda di iscrizione negli Elenchi dell’Agenzia. Le associazioni interessare dovranno compilare l’apposito modulo di iscrizione ed inviarlo (scannerizzato) all’indirizzo consulenzaspecialistica@csvnapoli.it entro e non oltre martedì 2 maggio 2017.
Si raccomanda di compilare il modulo in stampatello, di indicare un recapito telefonico e di scrivere in modo chiaro tutti i dati, con particolare attenzione al codice fiscale dell’organizzazione e del legale rappresentante. I codici che risulteranno inesatti non saranno riconosciuti dal software di gestione e pertanto le domande non potranno essere inoltrate.
Per maggiori informazioni:
Elenco permanente degli iscritti
Modelli e istruzioni – 5 per mille 2017 (solo per enti non presenti negli elenchi permanenti)
Scadenze del 5 per mille 2017
12 Lug, 2016 | Consulenza, News dal Csv
CSV Napoli informa i propri utenti che ha attivato un servizio di assistenza legale avvalendosi di avvocati ai quali le organizzazioni non profit, i propri aderenti, nonchè i familiari potranno rivolgersi per una consulenza legale sia giudiziaria che extragiudiziaria.
In base alla convenzione stipulata con CSV Napoli, gli avvocati si impegneranno a fornire un primo consulto, con elaborazione di un parere legale a titolo gratuito, fornendo successivamente un preventivo di spesa con l’applicazione dei minimi previsti dalle tabelle legali forensi valide p.t., oltre ad un ulteriore sconto del 10%.
Le associazioni che intendono fare richiesta della consulenza dovranno compilare l’apposito form.
CSV Napoli provvedrà a mettere in contatto gli utenti con gli avvocati per avviare l’assistenza legale.
11 Lug, 2016 | Consulenza, News dal Csv
CSV Napoli ricorda a tutte le organizzazioni che sul BURC n. 21 del 4 Aprile 2016 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale (n. 2 del 30.03.2016) che approva la nuova modulistica per l’iscrizione agli elenchi territoriali del volontariato di protezione civile.
La nuova modulistica deve essere presentata anche dalle associazioni che risultavano già iscritte alla data di pubblicazione del BURC, pena la cancellazione dagli elenchi.
La documentazione va, prima, trasmessa telematicamente mediante l’apposito applicativo messo a disposizione dalla Regione Campania da installare sul proprio pc e e poi consegnata agli uffici della Regione (Direzione Generale LL.PP. – Protezione Civile UOD 53 08 06 – Elenco territoriale del Volontariato di P.C. Centro Direzionale di Napoli – isola C 3 80100 – NAPOLI)
Per scaricare l’applicativo…clicca qui
Per consultare la modulistica…clicca qui
CSV Napoli, come sempre, intende supportare le organizzazioni nella preparazione della documentazione necessaria mediante un servizio di consulenza e di accompagnamento all’ utilizzo dell’applicativo.
Per prenotare la consulenza scrivi all’indirizzo email: consulenzaspecialistica@csvnapoli.it