25 Mar, 2020 | Azioni solidali
L’associazione “La Banca del tempo” da sempre impegnata in attività socio-psico-educative, mette a disposizione un Servizio gratuito telefonico di accoglienza psicologica a chiunque avesse bisogno di un aiuto per affrontare l’emergenza causata dal coronavirus.
Questo spazio di ascolto permetterebbe di accogliere le paure e le ansie attivate dalla difficile situazione che il nostro Paese sta vivendo nonchè la possibilità di confrontarsi con un psicologo esperto.
Il servizio è rivolto agli adulti e vuole essere un supporto soprattutto per le famiglie con bambini e adolescenti.
Per prenotare un colloquio è possibile inviare un messaggio whats app al numero 3292160642 o inviare una email a associazionelabancadeltempo@gmail.com. Si verrà ricontattati dalla psicologa volontaria dell’associazione dott.ssa Zipolo Mariapia.
25 Mar, 2020 | Azioni solidali, In evidenza
Il cambiamento radicale delle nostre abitudini, l’impotenza di fronte a qualcosa che non conosciamo, che non possiamo né vedere né toccare, le preoccupazioni per la nostra salute e per quella dei nostri cari, l’incertezza sul “domani”, sui nostri obiettivi di vita, stanno mettendo a dura prova noi stessi e ci chiedono di mettere in gioco ogni giorno tutte le risorse che abbiamo per fronteggiare questo momento così delicato.
Per alcuni di noi, il “lockdown” imposto del nostro Paese, ha significato chiudersi ulteriormente in se stessi, aumentando l’impotenza percepita e abbassando il senso di autoefficacia.
Sono tanti gli psicologi e gli psicoterapeuti che hanno deciso di mettersi gratuitamente al servizio degli altri offrendo consulenze gratuite a distanza per tutti coloro che hanno bisogno di essere spinti ad agire e reagire in questo momento di profonda fragilità e solitudine psicosociale.
Da questa spinta a non tirarsi indietro e mettere le proprie competenze al servizio degli altri è nata la pagina Facebook “Covi-19 Noi vinciamo” (https://www.facebook.com/Covid-19-Noi-Vinciamo-110021717303797/) come spazio di ascolto e sostegno per tutte le persone che hanno bisogno di un supporto psicologico, ma anche per tutti coloro che vogliono pensare in positivo, che vogliono dedicare tempo all’ottimismo e continuano a credere nella forza del cambiamento.
Ogni giorno saranno online con messaggi carichi di energia, benessere, speranza, ottimismo ed informazioni utili per affrontare insieme questo momento così delicato che stiamo vivendo.
Chi lo desidera può inviare disegni, foto e videomessaggi per raccontare la propria giornata o per dare consigli su come occupare piacevolmente il tempo ma soprattutto per condividere i pensieri e le emozioni che questa quarantena sta suscitando in ognuno di noi. Tutti i contributi saranno pubblicati sulla pagina, per creare una rete di aiuto, supporto e solidarietà.
Per contatti, informazioni, appuntamenti online:
Dott.ssa Mariangela Cerasuolo 338 47 33 562; mariangela.cerasuolo@gmail.com.
Prendiamoci cura di noi stessi sempre!
25 Mar, 2020 | Appelli e raccolte fondi, Azioni solidali, In evidenza, News dal Csv
Si chiama “DOPOSCUOLA ANTIVIRUS” ed è un gruppo creato su Facebook da alcuni genitori palermitani che si stanno ponendo il problema di come potere aiutare nel migliore dei modi i ragazzi che, gioco forza, devono studiare a casa in questo periodo di assenza forzata dalla scuola.
Un gruppo al quale stanno già aderendo in tanti, professori in pensione, in servizio, ma semplici cittadini, desiderosi di impiegare utilmente il tanto tempo libero a loro disposizione.
“Abbiamo creato questo gruppo – spiegano i promotori – per offrire una concreta mano di aiuto agli studenti di tutta Italia, dando la possibilità di approfondire le lezioni on line e ritrovarsi vicino chi può aiutarli a superare eventuali difficoltà nello svolgimento dei compiti assegnati. Questo anche in virtù del fatto che non possono neanche frequentare il doposcuola. Un gruppo in cui i ragazzi possono chiedere consigli o chiarimenti su un esercizio che non si sa risolvere, su una frase che non si riesce a tradurre correttamente, ricevendo in tempo reale risposta da coloro che hanno aderito”.
L’invito è, dunque, rivolto a tutti coloro che vogliono rendersi utili e utilizzare proficuamente, in favore degli altri, il tempo a disposizione.
Per aderire, basta collegarsi all’indirizzo Facebook https://www.facebook.com/groups/498785091005315/ e entrare a fare parte di una grande famiglia nella quale ognuno mette a disposizione il proprio sapere per costruire percorsi di condivisione e solidarietà.
23 Mar, 2020 | Azioni solidali
L’emergenza per il diffondersi del COVID-19 e la quarantena forzata generano nelle famiglie nuove inquietudini: incertezza economica, paura dell’ignoto, timore per la propria salute e quella dei cari. Ansie e paure che causano forti stress emotivi e scompensi che rischiano di degenerare in fattori di panico.
Per questo motivo l’AMBITO N22 ha attivato uno sportello on-line e telefonico per offrire sostegno psicologico alle persone provate dall’emergenza sanitaria globale che intende aiutare chiunque ritenesse di aver bisogno di un supporto professionale.
Pertanto i cittadini di Marigliano, Mariglianella, Brusciano, San Vitaliano e Somma Vesuviana potranno facilmente rivolgersi allo sportello attraverso un collegamento Skype o la linea telefonica e digitale.
Di seguito i numeri e i contatti:
· Per i cittadini di Somma Vesuviana: ACCOUNT SKYPE: PSICOLOGIAEMERGENZACOVID19 TELEFONO FISSO: 081.893.92.61 Servizio attivo il MARTEDÌ – GIOVEDÌ – VENERDÌ dalle ORE 9.00 alle ORE 12.00. Dott.ssa Gabriella Busiello, Psicologa Ambito N22
· Per i cittadini di Brusciano e Castello di Cisterna: ACCOUNT SKYPE: PSICOLOGIAEMERGENZACOVID19CS/BR Servizio attivo dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle ORE 9.00 alle ORE 12.00. Dott.ssa Lucia Pirozzi, Psicologa Ambito N22
· Per i cittadini di Mariglianella: ACCOUNT SKYPE: PSICOLOGIAEMERGENZACOVID19M Servizio attivo il LUNEDÌ E MERCOLEDÌ dalle ORE 16.00 alle ORE 18.00 – MARTEDÌ dalle ORE 9.00 alle ORE 12.00. Dott.ssa Ciriaca Rosaria Masi, Psicologa Ambito N22
· Per i cittadini di Marigliano: ACCOUNT SKYPE: PSICOLOGIAEMERGENZACOVID19MARIGLIANO Servizio attivo il LUNEDÌ – MERCOLEDÌ – VENERDÌ dalle ORE 9.00 alle ORE 12.00. Dott.ssa Ciriaca Rosaria Masi, Psicologa Ambito N22
· Per i cittadini di San Vitaliano: ACCOUNT SKYPE: PSICOLOGIAEMERGENZACOVID19SV Servizio attivo il GIOVEDÌ dalle ORE 9.00 alle ORE 12.00. Dott.ssa Ciriaca Rosaria Masi, Psicologa Ambito N22
23 Mar, 2020 | Azioni solidali, In evidenza, News dalle odv
Lo Sportello diritti delle associazioni YaBasta!, Restiamo Umani e Nova Koinè riprende le attività gratuite di assistenza legale, sanitaria e psicologica per migranti e diventa telematico.
I volontari hanno attivato un numero di telefono dedicato a cui i migranti potranno rivolgersi. Una help line per chiedere informazioni su COVID-19, permesso di soggiorno, informazioni sanitarie e problemi personali.
E’ possibile contattare il 379 17 24 040 tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00
Andrà tutto bene se riusciremo a tutelare e proteggere tutte e tutti senza lasciare indietro nessuno! Il volontariato come sempre opera in questa direzione, oggi più che mai per uscire da questa emergenza.
23 Mar, 2020 | Azioni solidali
Un numero verde per coordinare le azioni di solidarietà messe in campo dalle associazioni di volontariato. Ad attivarlo il Comune di Afragola che intende mettere a sistema la generosità dei volontari impegnati nella consegna a domicilio di medicinale e beni di prima necessità per le persone in quarantena domiciliare, anziani e non autosufficienti.
Il numero 800-822581 è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Il sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Il numero è attivo anche per garantire l’approvvigionamento delle mascherine ai cittadini afragolesi e per la distribuzione dei sacchetti necessari alla raccolta differenziata.
Disponibile per le emergenze anche il numero della della sede della Protezione Civile di Afragola contestabile allo 0818524141.
Per maggiori informazioni http://www.comune.afragola.na.it/