17 Giu, 2019 | News dal Csv
Un gruppo di ricerca internazionale, che fa riferimento al Dublin Institute of Technology ed all’Università degli Studi di Napoli Federico II, sta cercando di comprendere quali sono i fattori che influenzano le decisioni di acquisto e di consumo dei prodotti del Commercio Equo e Solidale e quali invece ne limitano la diffusione. Attraverso un breve ed anonimo questionario sarà possibile verificare come interagiscono i valori, le motivazioni ed il contesto con la propensione e l’intenzione di consumare Caffè “FairTrade”, il marchio internazionale che contraddistingue i prodotti realizzati senza sfruttamento dei lavoratori e dell’ambiente.
Tutte le persone che contribuiranno alla ricerca rispondendo alle domande online avranno la possibilità di vincere uno dei dieci buoni d’acquisto del valore di 15 euro da spendere nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale.
Il questionario sarà disponibile fino al prossimo 17 luglio. Per procedere alla compilazione…clicca qui
17 Giu, 2019 | News dal Csv, Quinta Municipalità
Sarà inaugurata domani, martedì 18 giugno, alle ore 16.45, l’Agenzia di Cittadinanza della V Municipalità. L’appuntamento è alla Terrazza Merliani (Via Merliani 73 a Napoli) dove le associazioni di volontariato coinvolte in questo progetto sostenuto da CSV Napoli e Comune di Napoli, attraverso l’Avviso Pubblico Agenzie di Cittadinanza 2018, illustreranno i servizi che saranno offerti ai cittadini, soprattutto le azioni mirate al sostegno e all’inclusione delle fasce più deboli.
Interverranno all’incontro:
Roberta Gaeta, Assessore a l Welfare del Comune di Napoli
Nicola Caprio, Presidente del CSV Napoli
Paolo De Luca, Presidente della Municipalità V del Comune di Napoli
i volontari delle organizzazioni coinvolte nella rete (Associazione Ventitrè, Base Condor, Centro Studi e Progetti in Carità, Falchi del Sud, Arciragazzi Portici “Utopia Attanasio”, Associazione di volontariato Uniti Onlus, Cooperativa Sociale La Locomotiva)
17 Giu, 2019 | News dal Csv
È disponibile, on line e in versione cartacea, il numero di giugno di Comunicare il Sociale, la rivista del CSV Napoli che parla di volontariato, solidarietà e Terzo settore.
Questo mese è dedicato ai labirinti e alle barriere, quelle architettoniche ma anche quelle mentali. Raccontiamo le storie dei tanti che si battono per rivendicare il diritto a vivere una vita normale, lontano da falsi pietismi e dalla colpevole indifferenza del mondo che li circonda.
Scarica il nuovo numero oppure compila il form on line per ricevere gratuitamente, ogni mese, presso la sede della tua associazione le copie della rivista, diventando così anche un nostro punto di distribuzione sul territorio.
13 Giu, 2019 | News dalle odv
Giunge alla VI edizione La Festa Mane e Mane, quest’anno dedicata ai temi della sostenibilità urbana e ambientale, con il titolo La Città Sostenibile. L’iniziativa si terrà domenica 16 giugno nell’ambito del “Festival del Consumo Critico” promosso dal CSV Napoli ed è realizzata dall’associazione Cantiere Giovani con il patrocinio del Comune di Frattamaggiore e in collaborazione con le associazioni della Rete CSL Coordinamento per lo Sviluppo Locale e di numerosi altri enti che saranno presenti in Piazza Umberto I a Frattamaggiore con stand informativi e laboratori.
Una mattinata di attività gratuite per immaginare la città del futuro, pensate per coinvolgere tutti i cittadini, adulti, giovani, famiglie e i loro bambini. Animazione, giochi a premi, laboratori e una tavola rotonda per riflettere sulla sostenibilità del territorio più cementificato d’Italia e promuovere la cittadinanza attiva.
Di seguito il programma della giornata:
Dalle ore 10.00, Apertura stand e attività
Cantiere Giovani Giochi a premi in piazza per bambini e famiglie, per riflettere e immaginare assieme la città del futuro
Cantiere Giovani, Progetto Svolta Sostenibile “Dal Caos alla Natura” Installazione artistica e percorso multisensoriale di sensibilizzazione al fenomeno della cementificazione
Rete CSL Coordinamento per lo Sviluppo Locale “Città Sostenibili” Tavola rotonda su tematiche legate alla sostenibilità e proposta di un percorso ciclopedonale di 20 chilometri che unisca 9 paesi dell’area Nord di Napoli, tra i più cementificati d’Italia
Associazione Emmaus “Ludobus di Emmaus”, direttamente dalla Puglia un camper pieno di giochi per riscoprire il divertimento in strada con materiali di riciclo
Alchimia Creativoteca, laboratori creAttivi per bambini e genitori per riscoprire la propria creatività tutelando l’ambiente e il patrimonio artistico-culturale
Anter Workshop per i bambini per promuovere le energie rinnovabili e ridurre il surriscaldamento globale attraverso piccoli gesti quotidiani
Osmowater Riempi e vai, il modo più semplice e rivoluzionario per bere acqua rispettando l’ambiente ed eliminando la plastica
Progetto Esserci e Autismo vivo Sarà possibile richiedere colloqui informativi, di orientamento, di counselling, per singoli, famiglie e per problematiche correlate alla disabilità e all’autismo
La forza del Silenzio e Farinò Prodotti di panificazione gluten free realizzati dalla Onlus di Casal di Principe dedita a sviluppare servizi e programmi specifici rivolti a persone affette da autismo e ai loro familiari
Ass. In punta di piedi, Ass. Bambini simpatici e speciali, Centro studi danza Paquita Attività di sensibilizzazione contro il bullismo sui disabili e performance di danza curata da ragazzi diversamente abili
Istituto Studi Atellani Frattamaggiore prima e dopo: fotografie e mappe di strade, palazzi e piazze di Frattamaggiore prima e dopo, per capire come è cambiata la nostra città in cento anni di urbanizzazione
Humans of Frattamaggiore Il progetto HOF racconta Frattamaggiore attraverso un grande archivio fotografico con ritratti di persone nate, vissute o comunque legate a Frattamaggiore di ogni estrazione sociale. Presso lo stand sarà possibile partecipare gratuitamente al progetto facendosi ritrarre da fotografi professionisti
Dalle ore 12.00, intervento musicale di Domenico La Marca, vincitore della XVII ed. del Cantassori Festival della Canzone per l’Inclusione
Inoltre, saranno presenti con stand informativi le associazioni: MAS Moda Arte Spettacolo, Progetto Famiglia solidale, Geofilos Legambiente, Caritas Diocesana di Aversa, Dadaa Ghezo, Federconsumatori, Armònia
13 Giu, 2019 | Bandi e opportunità, Copertina
Hai un progetto educativo dedicato a ragazze e ragazzi in età scolastica in ambito cultura, ambiente o sociale? Partecipa a “Teen! Il futuro a portata di mano”, il secondo bando lanciato da BPER Banca su Produzioni dal Basso per il cofinanziamento di percorsi educativi proposti da associazioni del terzo settore che hanno come destinatari ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 19 anni.
I progetti selezionati potranno partecipare al programma di crowdfunding di BPER Banca finalizzato alla raccolta delle risorse finanziarie necessarie all’effettiva realizzazione del progetto; quelli che raggiungeranno almeno il 50% del traguardo fissato, potranno essere co-finanziati per il restante 50% (fino ad un massimo di 7500€ a progetto). Saranno valutati il contenuto, la qualità, l’originalità, gli impatti positivi attesi e la sostenibilità economica del progetto.
Per candidare un progetto c’è tempo fino ala prossimo 4 luglio.
Leggi il bando e partecipa dal sito: https://www.produzionidalbasso.com/network/di/bper-banca#bper-banca-initiative