Bando servizio civile 2019

Il 4 settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 39.646 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero.

La Caritas di Napoli è presente con il progetto “La Carità non finirà”.
Area di intervento: Adulti e terza età in condizione di disagio
Posti a disposizione: n. 30 posti (così suddivisi: 24 a Napoli, 2 posti a Torre del Greco, n 4 posti a Torre Annunziata)
Durata: 12 mesi

È possibile visionare e scaricare il progetto dal sito della Caritas: www.caritas.na.it

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio del Servizio Civile della Caritas diocesana di Napoli allo 081/5574260 o recarsi direttamente presso il suddetto ufficio in Largo Donnaregina n.23-Napoli dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
La scadenza per le domande da parte dei giovani è GIOVEDI’ 10 OTTOBRE 2019 alle ore 14.00. Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet.

Bando Volontariato 2019

Al via il Bando Volontariato 2019 con cui la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione delle reti locali 3,5 milioni di euro di risorse private per promuovere azioni integrate in grado di diffondere nuove pratiche di volontariato, innovare, ampliare o intensificare l’offerta dei servizi erogati, tutelare e valorizzare i beni comuni, offrire strumenti di mediazione culturale e di accoglienza/integrazione delle persone svantaggiate. L’obiettivo è rafforzare il ruolo delle “reti locali” di volontariato per contrastare fenomeni di esclusione sociale nelle aree interne del Sud Italia, ovvero, nei comuni che, a causa della distanza dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità), hanno subìto un graduale processo di isolamento, riduzione demografica e calo dell’occupazione.

I programmi, sostenuti con un contributo compreso tra 100.000 e 180.000 euro, dovranno intervenire in almeno 2 comuni inclusi nelle aree interne meridionali (scarica l’elenco>>) e localizzati al massimo in due province limitrofe. Per partecipare è necessario che le ‘reti locali’ siano costituite da almeno tre enti del Terzo settore (compreso il soggetto responsabile) che svolgano in modo continuo e non occasionale attività di volontariato in uno dei comuni in cui il programma intende intervenire. Si auspica inoltre la presenza all’interno della rete di altri soggetti appartenenti al mondo del volontariato, della scuola, delle istituzioni pubbliche e delle imprese for profit.

Le proposte dovranno essere presentate online, attraverso la piattaforma Chàiros. Il bando scade il 25 ottobre 2019.

Vai al sito ufficiale e scaricare la modulistica

Festival del Consumo Critico a Villa Macrina di Torre del Greco

Si terrà il 29 settembre 2019 a Villa Macrina di Torre del Greco una giornata di approfondimento su tematiche legate alla sobrietà, al commercio equo e solidale, al rispetto ambientale, ai diritti, alla finanza etica, all’alimentazione consapevole, al turismo responsabile e tanto altro.

L’iniziativa organizzata dalle associazioni Le Tribù, Rete Cassiopea e ANEA nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Il Festival del Consumo Critico” promosso dal CSV Napoli, prevede un ricco programma con laboratori per bambini e degustazioni gratuite.

Per info e partecipazione:

http://www.letribu.it/festivalconsumocritico/

Scarica la locandina

Volontariato Sicuro, al via i corsi organizzati da CSV Napoli e Inail

Si terrà il 23 settembre a Villa Bandini, viale Colli Aminei, Napoli, dalle 14 alle 17, il primo dei seminari informativi del progetto “Volontariato Sicuro”, realizzato da Csv Napoli e Inail Direzione Regionale Campania allo scopo di sostenere crescita e consapevolezza dei volontari in materia di sicurezza sul lavoro. Il progetto riguarda tutti i volontari, ma è rivolto in particolare a quelli che operano negli ambiti della sanità, dell’assistenza, della protezione civile e della tutela ambientaleDopo l’analisi dei bisogni, effettuata insieme ai volontari e alle associazioni nelle scorse settimane, il progetto ora procede con i laboratori informativi, realizzati con esperti Inail e CSV, nell’area metropolitana di Napoli, per un continuo aggiornamento e approfondimento delle tematiche di prevenzione e sicurezza. opo il seminario del 23, dove si discuterà dell’inquadramento del volontariato e approfondimenti sulla normativa che regolamenta il settore nonché sulla tutela specifica prevista per esso, gli incontri proseguiranno fino a fine novembre e si terranno presso gli sportelli territoriali del Csv Napoli. Tutti i seminari sono gratuiti.  Info e iscrizioni al seguente indirizzo https://www.csvnapoli.it/13573-2/

Coprogettazione delle Officine del Volontariato area Nord: secondo incontro.

E’ previsto per giovedi 26 settembre il secondo incontro di consultazione per l’edizione 2019 delle Officine di Volontariato nell’area Nord di Napoli. L’appuntamento, aperto a tutte le associazioni che operano sul territorio dell’area nord di Napoli, si terrà presso la biblioteca comunale di Afragola Via Firenze 33 – 80021 Afragola (NA) dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo sportello territiriale del CSV Napoli il giovedi dalle 09.00 alle 18.00 al numero 3346054008 oppure scrivere a: logistica@csvnapoli.it