21 Nov, 2023 | Bandi e opportunità, Consulenza, In evidenza, Servizio Civile
Pubblicato il bando per la selezione di 753 operatori volontari da impiegare in 70 progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili presentati dagli Enti iscritti all’Albo di Servizio civile universale.
Si tratta di progetti le cui attività di assistenza e accompagnamento sono rivolte esclusivamente ai soggetti che ne hanno diritto ai sensi dell’art. 1 della legge n. 288/2002 e dell’art.40 della legge n. 289/2002; alcuni progetti prevedono una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità, altri un periodo di tutoraggio da 1 a 3 mesi.
Possono partecipare alla selezione i giovani dai diciotto ai 28 anni compiuti e in possesso dei requisiti indicati all’art. 2 del bando
Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU.
Per avere l’elenco dei progetti di SCU in Italia è necessario utilizzare il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia”, disponibile nella sezione Progetti di questa pagina. Cliccando soltanto il tasto CERCA (senza effettuare, quindi, una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare, invece, una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.
Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, va consultata la home page del sito dell’ente, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 22 dicembre 2023.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
28 Nov, 2018 | News dal Csv, Servizio Civile, Servizio Civile
CSV Napoli pubblica la graduatoria provvisoria relativa alla selezione dei volontari per il progetto di Servizio Civile 2019 dal titolo “Open Year 2.0”.
La graduatoria è provvisoria in attesa delle verifiche di competenza dell’ Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.
I soggetti non ammessi possono chiedere chiarimenti in merito alla propria esclusione scrivendo all’indirizzo e-mail serviziocivile@csvnapoli.it
A seguito delle dovute verifiche, i candidati selezionati saranno contattati per l’avvio delle attività.
Scarica la graduatoria
30 Ott, 2018 | News dal Csv, Servizio Civile, Servizio Civile
CSV Napoli informa i candidati del Sevizio Civile che nei giorni 12, 13, 14 e 16 novembre 2018 si terranno le selezioni dei volontari che parteciperanno al progetto “Open Year 2.0”.
I colloqui si terranno presso la sede del CSV Napoli (Centro Direzionale – Isola E/1 – Primo piano – Interno 2) e saranno così suddivisi:
Lunedì 12 novembre dalle ore 14.00 alle 16.00 – candidati per la sede Arcipelago della Solidarietà di Napoli
Di Pietro Adriano
Leonelli Martina
Bevilacqua Francesca
Sampogna Marta
Camorani Davide
Chioccarelli Giulia
Improta Annalisa
Romolo Giulio
Martedì 13 novembre dalle ore 9.00 alle 11.00 – candidati per la sede Save Me di San Sebastiano
Dolmetti Diego
Scarpati Vincenzo
Aquino Pietro
Danese Antonella
Cirillo Assunta
Scorza Simone
Grillo Michela
Beato Pasquale
Bondi Giuseppe
Marzocca Rosa
Martedì 13 novembre dalle ore 11.00 alle 12.00 – candidati per la sede Associazione Senza Frontiere di Torre Annunziata
Autieri Martina
Rippa Marianna
Donadio Davide
Guidi Andrea
Scarpa Antonio
Martedì 13 novembre dalle ore 12.00 alle ore 13.00 – Candidati per la sede Nuova Solidarietà di Cardito
Vitale Maria Grazia
Orsini Tania
Russo Gaetano
Capasso Raffaela
Martedì 13 novembre dalle ore 14.00 alle ore 16.00 – Candidati per la sede AIS di Cicciano
Saracino Mario
Miele Paolino
D’Avanzo Alessia
Arvonio Rachele
Ferrara Mario
Russo Carmine
Baglivo Alessia
De Stefano Maria
Allegorico Roberto
Pizzo Sara
De Riggi Giuseppe
Mercoledì 14 novembre dalle ore 9.00 alle ore 10.30 – Candidati per la sede We can di Camposano
Alise Raffaella
Sodano Antonio
Verde Raffaela
Verde Valeria
Pizza Gennaro
Mercoledì 14 novembre dalle 10.30 alle 12.00 – Candidati per la sede ANPANA OEPA di Gragnano
Sabbatino Francesco Paolo
Scotto Di Carlo Giosuè
Iozzi Roberto
Carangio Giulia
Rugolo Salvatore
Luminoso Marica
Mercoledì 14 novembre dalle 14.00 alle 16.00 – Candidati per la sede CSV Napoli
Cervicato Anna Chiara
Malinconico Alessio
Esposito Aleksandra
Stringile Giovanni Battista
Borriello Domenico
Di Marzo Salvatore
Longobardo Ida
De Nardis Claudia
Costagliola Maria
Fontana Giuseppe
Fontana Daniela Vanda
Venerdì 16 novembre dalle 9.00 alle 13.00 – Candidati per la sede CSV Napoli
Cuomo Anna chiara
Russomando Raffaele
Caiazzo Alessio
Madonna Rosaria
Antignano Federica
Zangirolami Carla
Imperato Rosanna
Iervolino Irene
Cardillo Pasquale
Sansalvatore Sara
Della Bella Silvia
Improta Natalina
Greco Fabio
Gaeta Vincenzo
Genovese Vittorio
Conte Angela
Venerdì 16 novembre dalle 14.00 alle 16.00 – Candidati per la sede CSV Napoli
De Gaetano Caterina
Brancati Bianca
Donkor Plincela Mary Amoa
Mengaroni Engelsia
Rizzo Emanuele
Ferraro Carmine
Russo Rosario
Esposito Francesco
De santis Luigi
De Lucia Melania
Chianese Marika
Mozzillo Ilaria Valentina
Cordella Federica
Criscuolo Claudia
Ricordiamo, inoltre, ai candidati di presentarsi al colloquio muniti di documento di identità in corso di validità e di prepararsi alla selezione tenendo in considerazione gli elementi di valutazione indicati nell’Allegato 6.
Per maggiori informazioni:
081/5628474; 327-0399184; serviziocivile@csvnapoli.it
03 Set, 2018 | Bandi e opportunità, News dal Csv, Servizio Civile, Servizio Civile
Sono stati pubblicati sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale i Bandi 2018 per la selezione di 53.363 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale in Italia e all’estero che si realizzeranno nel 2018-2019.
Anche quest’anno CSV Napoli si prepara ad accogliere gli aspiranti volontari per il progetto Open Year 2.0 che vedrà 32 giovani impegnati in attività di sostegno, diffusione e e comunicazione del volontariato nelle varie sedi accreditate.
Tra gli obiettivi del progetto particolare attenzione rivestiranno la promozione del volontariato e della mobilità giovanile, all’interno delle scuole e delle università, favorendo la partecipazione attiva dei giovani all’interno delle ODV e della società e il rafforzamento sul territorio della cultura della solidarietà e dell’inclusione sociale attraverso la diffusione di comportamenti attenti all’accoglienza e alla valorizzazione della diversità.
Tutte le attività sono finalizzate ad accrescere la partecipazione attiva dei giovani di Napoli e provincia, nella vita sociale e civile della propria comunità approfondendo la loro consapevolezza sul tema del volontariato connesso al concetto di cittadinanza, in modo da renderli veri testimoni di questo modello di pensiero come giusto e necessario.
La domanda di partecipazione con i relativi allegati può essere consegnata a mano presso la sede centrale del CSV Napoli (Centro Direzionale Isola E/1 – I° piano – int.2 – 80143 – Napoli) oppure inviata a mezzo posta all’indirizzo su indicato o tramite pec all’indirizzo csvnapoli@pec.it. Il termine ultimo per l’invio della propria candidatura è fissato al 28 settembre 2018.
Vi ricordiamo che non possono presentare domanda di partecipazione :
– i giovani che non hanno compiuto 18 anni o già compiuto i 29 anni
– gli appartenenti ai corpi militari e alle forze di Polizia
– I cittadini che hanno riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
– i giovani che già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari
– i giovani che abbiano interrotto il servizio civile prima della scadenza
– i giovani che abbiano in corso con l’Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti, nell’anno precedente, di durata superiore a 3 mesi
Vanno allegati alla domanda:
– fotocopia di un valido documento di identità personale
– dichiarazione dei titoli posseduti o Curriculum Vitae sotto forma di autocertificazione
– informativa “Privacy”, redatta ai sensi del Regolamento U.E. 679/2016
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadini italiani oppure
– cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea oppure
– cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
– non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Non costituiscono cause ostative alla presentazione della domanda di servizio civile:
1.aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari;
2.aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL.
I volontari impegnati, nel periodo di vigenza del presente bando, nei progetti per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani possono presentare domanda ma, qualora fossero selezionati come idonei, potranno iniziare il servizio civile solo a condizione che si sia intanto naturalmente conclusa – secondo i tempi previsti e non a causa di interruzione da parte del giovane – l’esperienza di Garanzia Giovani.
Il termine per l’invio delle domande è fissato al 28/09/2018 per cui possono essere accolte le domande spedite con raccomandata o tramite PEC entro le ore 23:59 del 28/09/2018. Il termine “l’invio” significa che è considerato valido il timbro dell’Ufficio Postale di invio della domanda o l’orario di spedizione della PEC e non la data di ricezione presso l’Ente. Per la consegna a mano invece il termine è fissato alle ore 18:00 del 28 settembre 2018; l’ente apporrà sulla domanda un timbro recante data e orario di acquisizione. Resta inteso che qualora si utilizzi la PEC il mittente deve accertarsi del buon esito della stessa che si evince dalla ricezione non solo del messaggio contenente data e ora di spedizione, ma anche dalla ricezione del messaggio indicante che la PEC è stata consegnata al destinatario.
Si suggerisce, in ogni caso, di non attendere l’ultimo giorno per la presentazione della domanda.
A determinare l’esclusione della domanda è sufficiente anche una soltanto delle due condizioni indicate, ovvero una domanda inviata/Consegnata a mano fuori termine oppure una domanda presentata con una modalità diversa da quelle indicate nel bando.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile da scegliere tra i progetti inseriti nel bando nazionale o tra quelli inseriti nei bandi delle Regioni e delle Provincie autonome o comunque tra tutti quelli contenuti nei bandi di SC contestualmente pubblicati, pena l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti.
Alla scadenza del termine di presentazione delle domande ai candidati verrà comunicato sia ai recapiti indicati nella domanda che attraverso il sito l’esito della istruttoria formale e le date di ammissione ai colloqui entro 15 giorni.
Scarica la modulistica.
Per maggiori informazioni o per chiarimenti:
Maria Michela Acampora – Referente Servizio Civile
Cell. 3270399184
serviziocivile@csvnapoli.it
27 Nov, 2017 | News dal Csv, Servizio Civile
A seguito dell’autorizzazione dell’Ufficio Nazionale del Servizio Civile si comunica che la partenza del “Progetto Open Year “ è confermata per il giorno 11 dicembre 2017.
Pertanto, i volontari come da graduatoria già pubblicata e disponibile nuovamente in allegato dovranno presentarsi nella suddetta data presso la sede del CSV Napoli (Centro Direzionale Isola E/1 – primo piano _ int. 2) alle ore 9.00 per l’entrata in servizio.
Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail servziocivile@csvnapoli.it
Graduatoria definitiva
26 Ott, 2017 | News dal Csv, Servizio Civile
Si rende noto l’elenco provvisorio delle associazioni che hanno presentato richiesta per l’accreditamento, come sedi attuative del CSV Napoli, al Servizio Civile Universale.
Le associazioni che figurano nell’elenco che segue saranno a breve contattate per la firma della convenzione.
Si precisa che la manifestazione di interesse era rivolta esclusivamente alle associazioni di volontariato e che pertanto, le domande presentate da enti diversi non hanno trovato accoglimento.
Le associazioni di volontariato, invece, la cui domanda non è stata accolta possono scrivere all’indirizzo e-mail serviziocivile@csvnapoli.it per conoscere i motivi dell’esclusione.
Di seguito l’elenco:
1-Ail Napoli
2-Associazione Antonio è
3-Associazione Dal Basso
4-Associazione Elfan
5-Associazione Fare Ambiente
6-Associazione La Mandragora
7-Associazione Nazionale vigili del fuoco
8-Associazione Vola
9-Auser Napoli
10-Banca del Tempo
11-Centro Ozanam
12-Circolo Legambiente Woodwardia
13-Codici Campania
14-GGP Solo per amore
15-L’Arca Onlus
16-Le Aquile (Bacoli)
17-Legambiente Aria
18-Mani Tese
19-Oltre le Mura
20-Protezione Civile Falco
21-Restiamo Umani
22-Salam House
23- Volare Alto