Alla Fiera dei Beni Comuni il Seminario per la formazione professionale dei giornalisti

Anche quest’anno la Fiera dei Beni Comuni ospiterà un Seminario per la formazione professionale dei giornalisti. L’appuntamento è per sabato 2 dicembre 2017, dalle ore 10.00 nella sala Valeriano della chiesa del Gesù Nuovo a Napoli. L’incontro si intitola“Minori e media: i doveri del giornalista” ed è promosso con la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. L’iniziativa, che Il seminario, gratuito, riconoscerà 5 crediti formativi e vedrà la presenza di Gennaro Izzo, docente di Organizzazione dei Servizi Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e di Ettore Nardi, segretario regionale UNICEF Campania.

Ci si può iscrivere fino al 29 novembre direttamente sulla piattaforma Sigef

1 e 2 dicembre 2017: torna a Napoli la Fiera dei Beni Comuni

Amministrazione condivisa, finanza etica, sovranità alimentare, riforma del Terzo Settore. Sono questi alcuni dei temi al centro della nona edizione della Fiera dei Beni Comuni che si terrà nei giorni 1 e 2 dicembre prossimi in Piazza del Gesù Nuovo a Napoli.

Convegni, workshop, seminari e laboratori punteranno i riflettori sui Beni Comuni e sulla fattibilità di una loro gestione condivisa rappresentando occasioni privilegiate di confronto tra esponenti istituzionali, rappresentanti del mondo non profit e cittadini.

Come sempre è prevista un’agorà espositiva, vetrina di buone prassi, che permetterà alle associazioni di promuovere la propria attività e motivare, con laboratori e attività ricreative, la cittadinanza all’impegno per lo sviluppo e la valorizzazione del nostro territorio.

L’evento si aprirà venerdì 1 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Valeriano della Chiesa del Gesù Nuovo con i saluti istituzionali di Nicola Caprio, presidente CSV Napoli, Rosa D’Amelio, Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Luigi De Magistris, Sindaco del Comune di Napoli, Alessandra Clemente, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli e Roberta Gaeta, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Carmine Piscopo, Assessore ai Beni Comuni del Comune di Napoli. A seguire il convegno dal titolo “Riforma del Terzo Settore: in transizione tra cambiamenti e opportunità” al quale interverranno Luciano Squillaci, vicepresidente di CSVnet, Filiberto Parente, portavoce del Forum del Terzo Settore della Campania,  nonché i tecnici Marco Ubezio e Marco Izzo, avvocato il primo e dottore commercialista  il secondo, entrambe esperti di Terzo Settore ed Enti non profit.

Nel pomeriggio, dalle ore 15.00, un interessante focus sulla lotta allo spreco alimentare al quale saranno presenti Antonio Russo, membro presidenza nazionale ACLI, Maria Antonietta Ciaramella – Consigliere Regionale, Commissione Attività Produttive,  Paolo Arrigoni, segretario generale di QUI Foundation, Raffaella Papa, coordinatrice del Salone della Responsabilità Sociale.

La Fiera proseguirà poi sabato 2 dicembre con il Seminario formativo dal titolo “Minori e media: i doveri del giornalista”. Promosso con la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti della Campania l’iniziativa vedrà la presenza di Gennaro Izzo, docente di Organizzazione dei Servizi Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e di Ettore Nardi, segretario regionale UNICEF Campania.

Per saperne di più scarica il programma dell’evento . Ti aspettiamo in piazza!

Fiera dei Beni Comuni 2017 – Scendi in piazza con la tua associazione

La Fiera dei Beni Comuni torna ad animare la città di Napoli per riflettere sui temi dell’amministrazione condivisa, finanza etica, sovranità alimentare, riforma del Terzo Settore e tanto altro.

Nei giorni 1 e 2 dicembre 2017, Piazza del Gesù Nuovo ospiterà convegni, workshop, seminari e laboratori che punteranno i riflettori sui Beni Comuni e sulla fattibilità di una loro gestione condivisa. La Fiera, giunta alla nona edizione, si propone come un luogo privilegiato di confronto con esponenti istituzionali e rappresentanti del mondo del non profit sulle sfide e gli impegni che attendono i volontariati, il mondo dell’associazionismo, il futuro sistema dei Centri di Servizio a seguito della Riforma del Terzo Settore.

Come sempre CSV Napoli, prevede nell’ambito dell’evento, un’agorà espositiva e laboratoriale che permetterà alle associazioni di Terzo Settore di Napoli e provincia di promuovere la propria attività e motivare la cittadinanza all’impegno per lo sviluppo e la valorizzazione del nostro territorio.

Le richieste di partecipazione saranno selezionate sulla base di criteri di originalità e fattibilità delle attività di animazione proposte, che dovranno impegnare almeno un ora del venerdì ed un ora del sabato. Gli stand che verranno messi a disposizione delle associazioni dovranno, inoltre, essere presidiati da volontari dalle ore 9.00 alle ore 19.00 di venerdì 1 dicembre e dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di sabato 2 dicembre.

Per partecipare alla Fiera dei Beni Comuni è necessario compilare il form che segue entro e non oltre mercoledì 15 novembre p.v.

[vfb id=’65’]

 

Bando nuove generazioni e Rete per i Beni comuni: al CSV Napoli un incontro informativo

Lunedì 6 novembre p.v. alle ore 14.30 al CSV Napoli (Centro Direzionale isola E/1 – primo piano, int.2) si terrà un seminario informativo di presentazione dell’iniziativa  “La Rete per i Beni Comuni, per promuovere la cura e la rigenerazione dei Beni comuni presenti nella provincia di Napoli e del “Bando Nuove Generazioni” promosso dall’Impresa Sociale CON I BAMBINI per sostenere iniziative di contrasto della povertà educativa minorile.

I consulenti alla progettazione del CSV Napoli saranno a disposizione delle OdV per chiarire dubbi e perplessità sui meccanismi di adesione alla Rete, sul bando dell’ Impresa Sociale Con i Bambini e sulle modalità di presentazione della proposta progettuale attraverso l’apposita piattaforma online.

Ricordiamo alle associazioni che la scadenza di adesione all’iniziativa “La Rete per i Beni Comuni” è fissata al 20 novembre 2017 mentre quella del “Bando nuove generazioni” è fissata al 9 febbraio 2018.

Call per le associazioni: prorogati i termini per aderire alla Campagna di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali

Torna la Campagna di sensibilizzazione promossa dal CSV Napoli per contrastare l’uso spropositato della plastica e promuovere il consumo critico. L’iniziativa che prevede il coinvolgimento delle associazioni di volontariato, sarà articolata in incontri seminariali e sarà rivolta a docenti delle scuole materne ed elementari e genitori.

Partendo dal frequente e spropositato utilizzo della plastica all’interno delle famiglie italiane, l’iniziativa vuole sensibilizzare sulle conseguenze che questo fenomeno ha per l’intero pianeta e per la salute dei propri figli e guidare ad un più corretto e consapevole utilizzo della plastica o dei prodotti in materiali biodegradabili.
Con questa campagna di sensibilizzazione si vuole trasferire un know how alle famiglie e ai docenti innescando un processo virtuoso che avvicini sempre di più al tema del consumo critico e introduca concetti come quello dell’impronta ecologica.

I seminari, informeranno le famiglie sull’ importanza di produrre “rifiuti zero”, sulle conseguenze dell’uso della plastica, sul concetti di sviluppo sostenibile e sul “potere” che il cittadino ha di innescare processi di cambiamento modificando le proprie abitudini di acquisto.
Significativo per l’efficacia della campagna sarà il coinvolgimento attivo dei docenti che nel loro ruolo di educatori faciliteranno il trasferimento dei contenuti affrontati non soltanto verso gli alunni ma anche verso le famiglie.

Le organizzazioni di volontariato che hanno maturato esperienza in ambito ambientale e hanno affrontato i temi dello spreco alimentare, possono partecipare all’iniziativa inviando l’apposita manifestazione d’interesse (entro e non oltre lunedì 30 ottobre 2017) all’indirizzo e-mail promozione@csvnapoli.it con relativa proposta e segnalando se intendono rivolgere il loro percorso alle famiglie o ai docenti. Gli incontri seminariali saranno poi realizzati presso gli Istituti scolastici che aderiranno alla campagna di sensibilizzazione.

Per maggiori informazioni:
Eleni Katsarou
Area Promozione
081/5628474
promozione@csvnapoli.it

Legalità e uso consapevole del denaro: parte il nuovo percorso seminariale per le scuole di Napoli e provincia

CSV Napoli lancia una nuova iniziativa rivolta ai giovani per aiutarli a riflettere sulle proprie scelte ed abitudini e per educarli a non lasciarsi influenzare da fattori esterni nei comportamenti quotidiani. Si tratta del seminario “Ma io scelgo responsabile…o sono irresponsabile?” rivolto a gruppi di circa 50 studenti delle scuole medie di primo e secondo grado di Napoli e provincia, un’iniziativa a costo zero per le scuole che si propone di attivare percorsi di analisi sui rischi del cattivo uso del denaro per sviluppare pensiero critico.
Attraverso esempi pratici e contemporanei si parlerà di legalità, di comportamenti devianti, delle dipendenze di ogni genere e di come organizzarsi per affrontarle.

Nello specifico, attravero il seminario, si intende:
– sensibilizzare i giovani ad un uso consapevole del denaro;
– promuovere la cultura della legalità;
– favorire e prevenire il riconoscimento di comportamenti devianti.

Gli istituti scolastici sono invitati ad aderire inviando l’apposita manifestazione di interesse entro il 20 ottobre p.v. Successivamente un tutor del CSV Napoli contatterà il docente di riferimento dell’iniziativa per organizzare a scuola l’incontro seminariale.