Avviso agli utenti: chiusura uffici del CSV Napoli per Fiera dei Beni Comuni

Informiamo i nostri utenti che il giorno venerdì 1 dicembre p.v. gli uffici del CSV Napoli resteranno chiusi al pubblico in quanto tutti gli operatori saranno impegnati nell’evento Fiera dei Beni Comuni .

Con l’occasione vi invitiamo a partecipare all’inziziativa che sarà ospitata in Piazza del Gesù Nuovo a Napoli e che rappresenta, da ormai nove anni, uno dei più importanti appuntamenti su volontariato, terzo settore e solidarietà in Italia.

Per saperne di più scarica il il programma della Fiera

Alla Fiera dei Beni Comuni il Seminario per la formazione professionale dei giornalisti

Anche quest’anno la Fiera dei Beni Comuni ospiterà un Seminario per la formazione professionale dei giornalisti. L’appuntamento è per sabato 2 dicembre 2017, dalle ore 10.00 nella sala Valeriano della chiesa del Gesù Nuovo a Napoli. L’incontro si intitola“Minori e media: i doveri del giornalista” ed è promosso con la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. L’iniziativa, che Il seminario, gratuito, riconoscerà 5 crediti formativi e vedrà la presenza di Gennaro Izzo, docente di Organizzazione dei Servizi Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e di Ettore Nardi, segretario regionale UNICEF Campania.

Ci si può iscrivere fino al 29 novembre direttamente sulla piattaforma Sigef

1 e 2 dicembre 2017: torna a Napoli la Fiera dei Beni Comuni

Amministrazione condivisa, finanza etica, sovranità alimentare, riforma del Terzo Settore. Sono questi alcuni dei temi al centro della nona edizione della Fiera dei Beni Comuni che si terrà nei giorni 1 e 2 dicembre prossimi in Piazza del Gesù Nuovo a Napoli.

Convegni, workshop, seminari e laboratori punteranno i riflettori sui Beni Comuni e sulla fattibilità di una loro gestione condivisa rappresentando occasioni privilegiate di confronto tra esponenti istituzionali, rappresentanti del mondo non profit e cittadini.

Come sempre è prevista un’agorà espositiva, vetrina di buone prassi, che permetterà alle associazioni di promuovere la propria attività e motivare, con laboratori e attività ricreative, la cittadinanza all’impegno per lo sviluppo e la valorizzazione del nostro territorio.

L’evento si aprirà venerdì 1 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Valeriano della Chiesa del Gesù Nuovo con i saluti istituzionali di Nicola Caprio, presidente CSV Napoli, Rosa D’Amelio, Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Luigi De Magistris, Sindaco del Comune di Napoli, Alessandra Clemente, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli e Roberta Gaeta, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Carmine Piscopo, Assessore ai Beni Comuni del Comune di Napoli. A seguire il convegno dal titolo “Riforma del Terzo Settore: in transizione tra cambiamenti e opportunità” al quale interverranno Luciano Squillaci, vicepresidente di CSVnet, Filiberto Parente, portavoce del Forum del Terzo Settore della Campania,  nonché i tecnici Marco Ubezio e Marco Izzo, avvocato il primo e dottore commercialista  il secondo, entrambe esperti di Terzo Settore ed Enti non profit.

Nel pomeriggio, dalle ore 15.00, un interessante focus sulla lotta allo spreco alimentare al quale saranno presenti Antonio Russo, membro presidenza nazionale ACLI, Maria Antonietta Ciaramella – Consigliere Regionale, Commissione Attività Produttive,  Paolo Arrigoni, segretario generale di QUI Foundation, Raffaella Papa, coordinatrice del Salone della Responsabilità Sociale.

La Fiera proseguirà poi sabato 2 dicembre con il Seminario formativo dal titolo “Minori e media: i doveri del giornalista”. Promosso con la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti della Campania l’iniziativa vedrà la presenza di Gennaro Izzo, docente di Organizzazione dei Servizi Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e di Ettore Nardi, segretario regionale UNICEF Campania.

Per saperne di più scarica il programma dell’evento . Ti aspettiamo in piazza!

Fiera dei Beni Comuni 2017 – Scendi in piazza con la tua associazione

La Fiera dei Beni Comuni torna ad animare la città di Napoli per riflettere sui temi dell’amministrazione condivisa, finanza etica, sovranità alimentare, riforma del Terzo Settore e tanto altro.

Nei giorni 1 e 2 dicembre 2017, Piazza del Gesù Nuovo ospiterà convegni, workshop, seminari e laboratori che punteranno i riflettori sui Beni Comuni e sulla fattibilità di una loro gestione condivisa. La Fiera, giunta alla nona edizione, si propone come un luogo privilegiato di confronto con esponenti istituzionali e rappresentanti del mondo del non profit sulle sfide e gli impegni che attendono i volontariati, il mondo dell’associazionismo, il futuro sistema dei Centri di Servizio a seguito della Riforma del Terzo Settore.

Come sempre CSV Napoli, prevede nell’ambito dell’evento, un’agorà espositiva e laboratoriale che permetterà alle associazioni di Terzo Settore di Napoli e provincia di promuovere la propria attività e motivare la cittadinanza all’impegno per lo sviluppo e la valorizzazione del nostro territorio.

Le richieste di partecipazione saranno selezionate sulla base di criteri di originalità e fattibilità delle attività di animazione proposte, che dovranno impegnare almeno un ora del venerdì ed un ora del sabato. Gli stand che verranno messi a disposizione delle associazioni dovranno, inoltre, essere presidiati da volontari dalle ore 9.00 alle ore 19.00 di venerdì 1 dicembre e dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di sabato 2 dicembre.

Per partecipare alla Fiera dei Beni Comuni è necessario compilare il form che segue entro e non oltre mercoledì 15 novembre p.v.

[vfb id=’65’]

 

Torna la Campagna del CSV Napoli per la prevenzione della salute. Aderisci con la tua OdV.

Promuovere la cultura della prevenzione e sensibilizzare la cittadinanza, in particolare giovani, famiglie ed insegnanti, ad adottare stili di vita e comportamenti responsabili per proteggere la propria salute. E’ questo l’obiettivo della Campagna CSV Napoli, che torna dopo il successo delle passate edizioni, per sostenere la diffusione di una cultura della prevenzione come strumento per evitare l’insorgere di malattie.

Le associazioni di volontariato di Napoli e provincia impegnate quotidianamente nel campo della prevenzione (come ad esempio dalle malattie sessualmente trasmissibili, dalle malattie tumorali, dell’obesità, dalle malattie cardio-vascolari, ecc…) sono invitate ad aderire alla Campagna inviando la propria manifestazione di interesse.

A seguito della loro adesione, le OdV saranno contattate per valutare insieme la possibilità di intervenire in contesti come centri aggregativi, sedi delle associazioni, scuole, parrocchie, ecc, allo scopo di realizzare incontri informativi di sensibilizzazione con la presenza di personale medico specializzato ed offrire indicazioni utili e consigli per la tutela della salute.

Per aderire è necessario compilare l’apposita manifestazione di interesse, indicando un referente dell’azione ed il tipo di attività che si intende proporre, ed inviarlo entro e non oltre lunedì 9 ottobre 2017 all’indirizzo e-mail promozione@csvnapoli.it

Torna a Napoli la Fiera dei Beni Comuni. Riflettori puntati su volontariato, sostenibilità ed economia solidale

Sarà il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli ad ospitare, nei giorni 11 e 12 Novembre, l’edizione 2016 della Fiera dei Beni Comuni, uno dei più importanti appuntamenti su volontariato, terzo settore e solidarietà in Italia.

Giunta alla sua 8° edizione l’iniziativa promossa dal CSV Napoli vuole, quest’anno, puntare i riflettori sui temi della sussidiarietà, della sostenibilità, della finanza etica e dell’economia solidale. Due giornate di condivisione per riflettere sul rispetto dei beni comuni e sulla fattibilità di una loro gestione condivisa, per ripensare in modo critico gli stili di vita, per diffondere buone prassi e sensibilizzare all’adozione di comportamenti consapevoli.

La Fiera dei Beni Comuni da sempre rappresenta un luogo privilegiato di confronto tra esponenti istituzionali, rappresentanti del mondo del non profit, imprese e cittadini sulle sfide da affrontare e gli impegni da intraprendere per rafforzare i legami della comunità e contribuire al miglioramento della qualità della vita di tutti.

Scarica il programma definitivo dell’evento.

Non mancare!