14 Mar, 2019 | Bandi e opportunità, News dal Csv
L’Agenzia delle Entrate ha avviato un bando per la donazione di oltre 10mila apparecchiature informatiche che non utilizza più, ma che sono ancora funzionanti, agli istituti scolastici, agli enti non profit, agli organismi di volontariato e alle pubbliche amministrazioni. Prosegue infatti l’iniziativa, ormai decennale, di non rottamare Pc fissi, portatili e server dismessi, ma di donarli ad altri enti per i quali possono essere ancora utili. Il nuovo bando, pubblicato sul sito internet delle Entrate, www.agenziaentrate.it, ribadisce l’impegno del Fisco per l’ambiente e il riutilizzo dei beni. Per partecipare alla gara le domande vanno inviate via PEC all’indirizzo cessionigratuite@pec.agenziaentrate.it entro il 12 aprile.
Il bando è rivolto a tutti gli istituti scolastici statali e paritari, le pubbliche amministrazioni, gli enti e gli organismi non-profit (anche privati). Per formulare la richiesta occorre utilizzare l’applicazione “Phoenice”, accessibile al link https://www.fiscooggi.it/phoenice. La mail certificata di richiesta dovrà avere come oggetto il codice della gara AE2019 e contenere in allegato il file dal nome phoenice.xml scaricato dall’applicazione.
L’assegnazione dei computer da parte del Fisco avverrà dando priorità agli istituti scolastici, sia statali che paritari degli enti locali. Nell’ordine di preferenza illustrato nel bando seguono le amministrazioni pubbliche e gli altri enti pubblici e privati appartenenti alle categorie degli organismi di volontariato di protezione civile che operano in Italia e all’estero a fini umanitari, degli enti non-profit, degli istituti scolastici paritari privati e degli altri enti e organismi che svolgono attività di pubblica utilità.
Coloro che si aggiudicheranno i Pc riceveranno via Posta elettronica certificata tutte le informazioni su dove e quando ritirare i computer. Come di consueto, inoltre, i Pc da dismettere verranno distribuiti in lotti di 5. Appena in uno degli uffici delle Entrate saranno pronti 5 computer da regalare, l’Agenzia contatterà il primo ente in graduatoria che abbia espresso preferenza per la provincia dove si trovano i Pc, purché non abbia già ricevuto altre apparecchiature in dono con questo bando. Una volta approvata, la nuova graduatoria sostituirà la precedente (quella del bando AE2016) e sarà valida fino alla prossima procedura di cessione.
Per ulteriori informazioni sul bando, è possibile scrivere alla casella di posta elettronica (non PEC) entrate.ae2019@agenziaentrate.it entro l’11 aprile prossimo.
14 Mar, 2019 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Da trent’anni Cooperativa D.O.C. s.c.s. di Torino si dedica al turismo, al welfare e alla fragilità sociale e opera nel settore della residenzialità per studenti e nell’erogazione di servizi educativi. Con oltre dodicimila minori ospitati ogni estate nei propri soggiorni vacanza in Italia e all’estero, D.O.C. s.c.s. è tra le principali organizzazioni nazionali impegnate nelle prassi e negli studi pedagogici legati a infanzia, preadolescenza e adolescenza. Per la stagione estiva 2019 la Cooperativa ricerca diversi profili professionali.
In particolare si ricercano Educatori per minori disabili, Animatori, Animatori in lingua inglese, kazaka, russa, tedesca, Istruttori Sportivi, Assistenti bagnanti, Istruttori di Vela, Tecnici di laboratorio artistico/teatrale/espressivo, Fotografi, Medici, Infermieri, Personale dei servizi alberghieri e della ristorazione (cuochi, aiuto cuochi, addetti sala, addetti ai piani, generici di cucina, personale notturno, manutentori) e Personale di segreteria.
LE DATE DI SELEZIONE IN PROGRAMMA NELLA CITTÀ DI NAPOLI si terranno presso il “Marabù Club”, in via Gioacchino Toma 5c:
– VENERDI’ 5 APRILE: personale logistico e ausiliario; personale sanitario.
– SABATO 6 APRILE: personale educativo
– VENERDÌ 16 MAGGIO: personale logistico e ausiliario; personale sanitario.
– SABATO 17 MAGGIO: personale educativo.
Sul sito web https://cooperativadoc.it/ alla sezione Lavora con Noi è disponibile il calendario con le date in programma e tutte le info utili per candidarsi.
Qui trovate anche i link Facebook alle date di Napoli:
https://www.facebook.com/events/360732698041450/
https://www.facebook.com/events/2886537034693525/
https://www.facebook.com/events/1210628709114069/
Per maggiori informazioni:
Cooperativa D.O.C. – Ufficio Selezione e Collocazione del Personale
job@cooperativadoc.it – personale educativo
selezioni@cooperativadoc.it – personale sanitario e dei servizi alberghieri
Tel. 011. 2167990
04 Mar, 2019 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Il Servizio C.E.I. per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica (SPSE) indice la nona edizione del concorso “TuttixTutti”, che coinvolge le comunità parrocchiali d’Italia nella realizzazione di progetti sociali e nella promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica (Sovvenire).
Le parrocchie sono chiamate a:
ideare un progetto di utilità sociale a favore della propria comunità – che, a titolo esemplificativo, può essere una sala prove per i giovani, un doposcuola di qualità, una mensa per senza fissa dimora o un piano di formazione-lavoro in un’azienda agricola – e che soddisfi i criteri di valutazione del concorso;
organizzare un incontro di formazione al Sovvenire seguendo la procedura spiegata su sovvenire.it/incontriformativi.
Possono partecipare al concorso i parroci delle parrocchie d’Italia e i parrocchiani maggiorenni (18 anni compiuti alla data del 01/02/2019) incaricati e autorizzati dal parroco a far partecipare la comunità parrocchiale.
PREMI DEL CONCORSO
Nell’ambito del concorso “TuttixTutti” saranno premiati i 10 progetti considerati più meritevoli con un contributo che va da € 15.000 (1° premio) a € 1.000 (10° premio). Il contributo è previsto a copertura totale o parziale delle spese da sostenere per la realizzazione del progetto presentato dalla parrocchia.
A prescindere dall’esito del concorso, è possibile ricevere anche un rimborso da 500 a 1.500 euro per l’incontro formativo (se organizzato secondo il regolamento).
PER PARTECIPARE al concorso ogni parrocchia dovrà:
iscrivere la propria parrocchia online sul sito www.tuttixtutti.it e formare un gruppo coordinato da un responsabile che sarà il parroco o una persona delegata dal parroco;
presentare entro il 31 maggio 2019 un progetto con finalità sociali per migliorare la vita della propria comunità parrocchiale;
organizzare un incontro di formazione al Sovvenire entro il 31 maggio 2019 oppure aver già organizzato e rendicontato un incontro formativo nel periodo tra il 01/06/2018 e il 01/02/2019 seguendo la procedura dettagliata all’articolo 8 del Regolamento.
Per maggiori informazioni e consultare il regolamento del concorso…clicca qui
04 Mar, 2019 | Bandi e opportunità, Copertina
La Fondazione AiFOS opera sul territorio nazionale e persegue, attraverso bandi annuali, finalità di sostegno sociale e di sensibilizzazione nel settore della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro. Promuove e sostiene la cultura della prevenzione nei settori dell’istruzione e della formazione, con particolare attenzione allo sviluppo e all’uso di buone prassi.
L’obiettivo del premio “Bullis-NO!”, in collaborazione con Bureau Veritas, è di contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole e nelle organizzazioni giovanili.
La Fondazione AiFOS premierà la migliore buona prassi di implementazione di un sistema di gestione contro il bullismo e/o il cyberbullismo, sviluppata all’interno di un’istituzione scolastica o di un’organizzazione rivolta ad utenti minorenni, ispirata alla prassi di riferimento UNI/PdR 42:2018 – Linee guida per il sistema di gestione per la scuola e le organizzazioni rivolte ad utenti minorenni.
Le famiglie, le scuole e le altre organizzazioni rivolte ad utenti minorenni sono chiamate a svolgere il loro compito formativo individuando i rischi ai quali i minori sono esposti e mettendo in campo buone prassi che abbiano l’obiettivo di eliminarli e/o ridurli, al fine di accrescere il livello di benessere di bambini e ragazzi.
Bureau Veritas metterà a disposizione all’ente che si aggiudicherà il premio e che vorrà introdurre un sistema di gestione anti-bullismo attività di audit al fine di ottenere la certificazione del sistema di gestione.
Possono presentare domanda per il premio le istituzioni scolastiche e le organizzazioni rivolte ad utenti minorenni.
La Fondazione metterà a disposizione:
– un premio economico pari ad 2.000 euro per la migliore buona prassi realizzata;
– 2 giorni/uomo di audit offerte a titolo gratuito da parte di Bureau Veritas Italia, al fine di ottenere la certificazione;
– diffusione dei risultati conseguiti dal progetto vincitore.
Le “manifestazioni d’interesse” al premio, in cui l’ente proponente si impegna a presentare i documenti previsti dalla prassi di riferimento UNI/PdR 42:2018, devono essere presentate entro le ore 24.00 del 30 maggio 2019 all’Ufficio di Segreteria della Fondazione alternativamente agli indirizzi info@fondazioneaifos.org, oppure fondazioneaifos@pec.it, tramite l’apposito modulo che potrà essere scaricato dal sito della Fondazione.
La documentazione richiesta nella “manifestazione d’interesse”, a dimostrazione della effettiva implementazione del sistema di gestione, dovrà essere inviata entro il 31 dicembre agli indirizzi indicati sopra.
19 Feb, 2019 | Bandi e opportunità, News dal Csv
BioNike, azienda leader in Italia nel mercato della dermocosmesi, è impegnata da sempre a celebrare l’unicità e il valore delle donne, e vuole sostenere idee imprenditoriali al femminile, che portino avanti il valore dell’eccellenza ed esprimano il meglio dell’artigianalità, dell’intellettualità e dei servizi Made in Italy di qualità.
Il Concorso è rivolto a tutte le donne residenti in Italia che siano promotrici di un’idea di business originale, con l’obiettivo di preservare il patrimonio di tradizioni e prodotti legati al territorio.
Le attività presso cui operano devono essere state fondate da non più di 5 anni e devono appartenere ad uno dei seguenti settori:
- Design
- Ricettività e ristorazione
- Agroalimentare
- Servizi
Il concorso è rivolto a tutte le donne: maggiorenni, residenti in Italia, titolari di una partita Iva o appartenenti a Società di persone o SRL, di cui sono ‘socia unica’ o ‘socia almeno al 50% del capitale’
Il premio assegnato alla vincitrice consiste in beni e servizi per un valore totale di 15.000 euro (IVA esclusa).
La partecipazione al concorso è completamente gratuita e c’è tempo fino al 15 marzo 2019 per candidare la propria idea.
Per maggiori informazioni e per conoscere il regolamento del concorso…clicca qui
18 Feb, 2019 | Bandi e opportunità, Copertina
La Giunta regionale, attraverso il Fondo Unico dello Studente istituito dal MIUR, aiuta gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, provenienti da famiglie con reddito basso, ad avere maggiori opportunità di svago e conoscenza, ma anche a costruirsi un futuro migliore investendo in sapere e cultura.
Il bando prevede l’assegnazione di 14.054 borse di studio, ognuna dal valore di 400 euro, per l’acquisto di libri di testo, prodotti, beni e servizi finalizzati a dare maggiori opportunità di crescita culturale e formativa.
Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado del Sistema Nazionale di Istruzione, sia scuole pubbliche che private paritarie, della Regione Campania.
Per quanto riguarda i requisiti, occorre essere in possesso dell’attestazione ISEE 2018 non superiore ad € 15.748,48.
E’ possibile presentare domanda esclusivamente attraverso il modulo on line dopo essersi registrati su https://iostudio.regione.campania.it/. Non sono ammesse altre modalità, come raccomandata, consegna a mano ecc.
La presentazione delle domande, pertanto, dovrà essere effettuata, a pena di esclusione, da uno dei genitori o da chi ne ha la potestà, o dallo studente beneficiario, se maggiorenne, utilizzando esclusivamente l’apposita piattaforma on-line all’indirizzo https://iostudio.regione.campania.it e seguendo le prescrizioni in essa indicate.
In particolare, in piattaforma dovranno essere allegati:
• la domanda generata dal sistema, debitamente firmata dal richiedente e scannerizzata;
• il documento di riconoscimento del richiedente (genitore, tutore, studente maggiorenne) in corso di validità e il codice fiscale scannerizzati fronte retro in unico foglio;
• il documento di riconoscimento e il codice fiscale del beneficiario (alunno minorenne) scannerizzati fronte retro in unico foglio;
• la certificazione ISEE in corso di validità.
I termini di presentazione delle domande sono fissati dalle ore 9,00 del 21 Febbraio 2019 alle ore 15,00 del 21 Marzo 2019.
La graduatoria dei beneficiari sarà costruita sulla base dell’attestazione ISEE dei richiedenti, in ordine crescente (più basso sarà l’ISEE, più alta la posizione in graduatoria). In caso di parità ISEE, sarà seguito l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
La borsa di studio verrà accreditata, in un’unica soluzione, direttamente sulla Carta dello Studente di ogni singolo beneficiario
Per le informazioni relative al presente avviso, alle modalità di presentazione della domanda di partecipazione, alla documentazione da allegare e all’erogazione delle borse di studio sarà attivo un supporto operativo ed un servizio di help desk, dall’apertura e fino alla chiusura dei termini, sulla piattaforma https://iostudio.regione.campania.it.