Let’s go with EU Aid Volunteers: aperte le candidature per fare volontariato all’estero
GVC Onlus ha aperto la terza e ultima selezione di quest’anno per l’invio di volontari e volontarie che desiderano lavorare nel settore degli aiuti umanitari tra America Latina, Africa, Asia e Medio Oriente. I volontari verranno destinati ad attività di comunicazione, architettura e progettistica, geofisica, gestione del rischio delle emergenze, amministrazione o disaster risk reduction legate in particolare al climate change all’interno di progetti di volontariato all’estero finalizzati all’aiuto umanitario.
I volontari verranno inviati in organizzazioni umanitarie locali di 6 paesi diversi: Nicaragua, Ecuador, Libano, Tunisia, Cambogia e Saint Vincent and the Grenadines.
L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini europei che hanno compiuto 18 anni e ai residenti di lungo periodo. Ogni volontario riceverà un rimborso spese mensile, calcolato in base al costo della vita in ciascun paese. Le spese di viaggio, assicurazione sanitaria e vaccini obbligatori, eventuali visti e alloggio saranno coperte.
Di seguito la lista delle posizioni disponibili, in scadenza il 15 giugno:
– Libano: 1 Senior Volunteer in Comunicazione; 1 Junior Volunteer Finance and Accounting
– Cambogia: 1 Senior Volunteer in Comunicazione; 1 Junior Volunteer in Finance and Accounting
– Ecuador: 1 Senior Volunteer in Vulcanologia, Sismologia o Geofisica; 2 Senior Volunteers in Architettura e Progettistica
– Saint Vincent and the Grenadines: 5 Junior Volunteers in Climate Change Adaptation
– Tunisia: 1 Junior Volunteer in Comunicazione (posizione che prevede 3 mesi di apprendistato presso la sede GVC di Bologna prima della partenza a Tunisi); 1 Junior Volunteer in Finance and Accounting (posizione che prevede 6 mesi di apprendistato presso la sede GVC di Bologna prima della partenza a Tunisi)
– Nicaragua: 1 Junior Volunteer in Comunicazione (posizione che prevede 2 mesi di apprendistato presso la sede GVC di Bologna prima della partenza per Managua); 1 Junior Volunteer in Finance and Accounting; 1 Senior Volunteer in Disaster Preparedness and Urban Resilience
EU Aid Volunteers è promossa e finanziata da ECHO – Direzione generale per gli aiuti umanitari e la protezione civile dell’Unione Europea e EACEA- Agenzia Europea per l’Educazione, l’Audiovisivo e la Cultura.
Per maggiori informazioni http://www.euvolunteerportal.org/it/blog/eu-aid-volunteers-parti-unesperienza-unica/.
5 per mille 2017, pubblicati gli elenchi dei neoiscritti. La rettifica degli errori entro il 22 maggio
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono consultabili gli elenchi degli iscritti provvisori alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef 2017 suddivisi tra enti di volontariato, ricerca scientifica e dell’Università, ricerca sanitaria e associazioni sportive dilettantistiche.
Si aggiungono 7805 enti ai 50239 che risultavano già iscritti all‘elenco permanente; come noto, da quest’anno, gli enti che risultavano iscritti al 5 per mille del 2016 sono stati inseriti nel sopracitato elenco permanente degli iscritti, pubblicato lo scorso 31 marzo, e non hanno dovuto ripresentare la domanda di iscrizione entro l’8 maggio.
In caso di errori riscontrati nell’elenco, c’è tempo fino al prossimo 22 maggio per chiederne rettifica. Pertanto, in caso di necessità, va effettuata una comunicazione del rappresentante legale dell’associazione o di un suo delegato alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate nel cui ambito territoriale si trova la sede legale dell’organizzazione.
L’elenco definitivo sarà pubblicato sul sito dell’Agenzia entro il 25 maggio.
Per maggiori informazioni o per ricevere supporto negli adempimenti scrivere all’indirizzo e-mail consulenzaspecialistica@csvnapoli.it
#UnaCittàperGiocare: verso un sistema ludico integrato della Città di Napoli
Per celebrare la Giornata Mondiale del Gioco, sabato 27 maggio 2017 la Villa Comunale di Napoli diventerà un grande, colorato e attrezzato spazio ludico a disposizione di bambini e adulti di tutta la città.
L’iniziativa nasce nell’ambito di “Una città per giocare“, progetto promosso dall’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli – Servizio Politiche per l’infanzia e l’adolescenza e realizzato dalla cooperativa sociale Progetto Uomo in sinergia con la Ludoteca cittadina del Comune di Napoli, che propone alla città momenti e spazi per sviluppare ed accrescere la propria cultura ludica e per vivere in maniera condivisa momenti di gioco e di cittadinanza attiva.
Offrire momenti di gioco significa, quindi, offrire momenti e opportunità di relazione e d’incontro e l’attività ludica diventa l’occasione per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e di cura per il bene comune in una idea di sviluppo che mette al centro l’infanzia e le giovani generazioni.
Significa, quindi, ripristinare un importante canale comunicativo fra le generazioni e far diventare quest’esperienza gioiosa una fonte di occasioni e di opportunità di crescita per i più piccoli ma anche per i più grandi.
La partecipazione e il coinvolgimento attivo di tutte le realtà cittadine è di fondamentale importanza per la riuscita dell’evento, che vuole mettere insieme prassi e pratiche ludiche per ricomporre una mappa ludica della città viva, ricca e costantemente presidiata da innovazione e creatività.
L’iniziativa sarà presentata con una conferenza stampa che si terrà lunedì 22 maggio 2017 alle ore 11,00 nella Sala Giunta del Comune di Napoli, alla quale interverranno:
– Roberta Gaeta, Assessore al Welfare
– Barbara Trupiano, Dirigente del Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza
– Viviana Luongo, Coordinatrice Progetto “Una Città per Giocare”
– Ugo Pugliese, Responsabile Ludoteca Cittadina
– Margherita Dini Ciacci, Presidente Comitato Unicef Campania
LA PARTITA DEL SOLE: in campo sport, solidarietà e legalità. Un’opportunità di raccolta fondi per le associazioni.
Martedì 30 maggio p.v. a partire dalle ore 9.00 si terrà allo Stadio S. Paolo di Napoli un grande evento di calcio-spettacolo, intitolato “LA PARTITA DEL SOLE”, e dedicato alla valorizzazione dello Sport come strumento per costruire integrazione e promuovere i valori della solidarietà e della legalità.
Parteciperanno all’evento personaggi dello spettacolo napoletani e romani, magistrati di Napoli e di altre città italiane, calciatori in attività ed ex calciatori delle Società Calcio Napoli, Roma e Lazio.
Prima dell’inizio del triangolare previsto per le ore 11.00 il pubblico potrà assistere all’esibizione di cantanti e ad uno spettacolo di intrattenimento con artisti vari.
Le associazioni di volontariato e le Onlus di Napoli e provincia sono invitate a promuovere la partecipazione alla “Partita del Sole” per supportare il messaggio dell’evento che incoraggia un tifo sano valorizzando il calcio e lo stadio come strumenti e luoghi di aggregazione sociale. Lo stadio deve tornare ad essere un luogo dove giovani e famiglie possono recuperare il piacere di stare insieme e condividere una passione.
L’evento rappresenta per le associazioni anche un’opportunità di fare raccolta fondi per le proprie attività di solidarietà e di advocacy. L’intero incasso della manifestazione sarà, infatti, devoluto in beneficenza.
Le associazioni che vogliono realizzare una piccola attività di fundraising a supporto di progetti che hanno attivi o intendono attivare sul territorio, possono descrivere l’azione specifica che intendono mettere in campo all’Associazione Calciatori-Attori Italiani Onlus e contestualmente chiedere uno o più carnet di biglietti in conto vendita (cercando di limitare la prima richiesta in modo da non avere eccessivi resi).
A seguito della richiesta, da effettuare attraverso il form che segue, saranno contattate dagli organizzatori per le informazioni relative alle modalità di ritiro dei biglietti.
Alle associazioni che si occuperanno della vendita dei biglietti l’intero ricavato verrà restituito dopo 30 giorni circa dall’evento.
Il costo dei biglietti per curve e i distinti è di 2,50 €, mentre per la tribuna è di 5,00 €.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Calciatori-Attori Italiani Onlus con la collaborazione della Rappresentativa Italiana Magistrati ed in partenariato con il Comitato Italiano per l’Unicef, e si svolgerà allo Stadio San Paolo coinvolgendo, anche attraverso il Provveditorato agli Studi, il Comune di Napoli ed il CSV Napoli (Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli e provincia), le scuole di Napoli e provincia nonché le associazioni di volontariato che si occupano di infanzia, legalità e tutela dei diritti. Questa iniziativa itinerante che prende il via da Napoli ha una grande valenza didattica, oltre che solidaristica, perché intende promuovere lo sport con una particolare attenzione al rispetto delle regole di tolleranza e di convivenza sociale.
Per maggiori informazioni sulla “Partita del Sole” è possibile scrivere all’indirizzo e-mail info@lapartitadelsole.it oppure contattare il referente della Onlus Associazione Calciatori-Attori Italiani, Dott. Livio Lotti al 335 6119838.
[vfb id=’50’]
Procedura “a sportello” per l’affidamento di beni di proprietà di CSV Napoli
CSV Napoli pubblica il presente avviso di procedura “a sportello” per l‘affidamento in concessione di beni strumentali funzionanti di proprietà del CSV Napoli.
I beni, attualmente non utilizzati per finalità istituzionali, sono di seguito elencati:
N ° 1 Acer M2 Windows 7 Pentium inside con Monitor Acer Tastiera Muse
N ° 1 Acer Verton Windows 7 Pentium inside con Monitor Asus Tastiera Muse
N ° 5 Fujitsu Siemens Windows vista Pentium inside con Monitor Asus Tastiera e Muse
N ° 1 LG Windows XP Monitor Asus Tastiera e Muse Monitor Asus Tastiera e Muse
Possono accedere alla presente procedura le Organizzazioni di volontariato, iscritte al registro regionale del volontariato o ODV non iscritte al registro regionale del volontariato, e costituite da almeno sei mesi alla data di pubblicazione del presente avviso, che risultano iscritte nel ROA.
La richiesta di concessione deve essere compilata, su carta intestata dell’associazione, firmata dal legale rappresentante e indirizzata al CSV Napoli – Area Logistica a mezzo posta elettronica certificata csvnapoli@pec.it, con oggetto :“Avviso pubblico per l’affidamento di beni” entro le ore 12.00 di giovedì 25 Maggio 2017.
Le richieste saranno accolte secondo l’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento dei beni disponibili.
Scarica il regolemento per l’affidamento ed il modulo di richiesta…clicca qui