Programmazione 2018 CSV Napoli – Compila online il questionario di rilevazione dei bisogni

CSV Napoli, per l’elaborazione della programmazione 2018, chiede ai volontari di compilare un breve questionario on-line. Il contributo che offrirete ci aiuterà ad individuare gli obiettivi prioritari verso cui orientare le attività del prossimo anno e continuare così a sostenere le associazioni di Napoli e provincia.

L’indagine on-line rimarrà attiva fino al 30 novembre 2017.

Grazie dell’attenzione che vorrai dedicarci.

Per procedere alla compilazione del questionario…clicca qui

Fiera dei Beni Comuni 2017 – Scendi in piazza con la tua associazione

La Fiera dei Beni Comuni torna ad animare la città di Napoli per riflettere sui temi dell’amministrazione condivisa, finanza etica, sovranità alimentare, riforma del Terzo Settore e tanto altro.

Nei giorni 1 e 2 dicembre 2017, Piazza del Gesù Nuovo ospiterà convegni, workshop, seminari e laboratori che punteranno i riflettori sui Beni Comuni e sulla fattibilità di una loro gestione condivisa. La Fiera, giunta alla nona edizione, si propone come un luogo privilegiato di confronto con esponenti istituzionali e rappresentanti del mondo del non profit sulle sfide e gli impegni che attendono i volontariati, il mondo dell’associazionismo, il futuro sistema dei Centri di Servizio a seguito della Riforma del Terzo Settore.

Come sempre CSV Napoli, prevede nell’ambito dell’evento, un’agorà espositiva e laboratoriale che permetterà alle associazioni di Terzo Settore di Napoli e provincia di promuovere la propria attività e motivare la cittadinanza all’impegno per lo sviluppo e la valorizzazione del nostro territorio.

Le richieste di partecipazione saranno selezionate sulla base di criteri di originalità e fattibilità delle attività di animazione proposte, che dovranno impegnare almeno un ora del venerdì ed un ora del sabato. Gli stand che verranno messi a disposizione delle associazioni dovranno, inoltre, essere presidiati da volontari dalle ore 9.00 alle ore 19.00 di venerdì 1 dicembre e dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di sabato 2 dicembre.

Per partecipare alla Fiera dei Beni Comuni è necessario compilare il form che segue entro e non oltre mercoledì 15 novembre p.v.

[vfb id=’65’]

 

Bando nuove generazioni e Rete per i Beni comuni: al CSV Napoli un incontro informativo

Lunedì 6 novembre p.v. alle ore 14.30 al CSV Napoli (Centro Direzionale isola E/1 – primo piano, int.2) si terrà un seminario informativo di presentazione dell’iniziativa  “La Rete per i Beni Comuni, per promuovere la cura e la rigenerazione dei Beni comuni presenti nella provincia di Napoli e del “Bando Nuove Generazioni” promosso dall’Impresa Sociale CON I BAMBINI per sostenere iniziative di contrasto della povertà educativa minorile.

I consulenti alla progettazione del CSV Napoli saranno a disposizione delle OdV per chiarire dubbi e perplessità sui meccanismi di adesione alla Rete, sul bando dell’ Impresa Sociale Con i Bambini e sulle modalità di presentazione della proposta progettuale attraverso l’apposita piattaforma online.

Ricordiamo alle associazioni che la scadenza di adesione all’iniziativa “La Rete per i Beni Comuni” è fissata al 20 novembre 2017 mentre quella del “Bando nuove generazioni” è fissata al 9 febbraio 2018.

Hai 18 anni? Per te 500 euro da spendere in cultura

Un bonus da spendere in libri, audiolibri, ebook, concerti, spettacoli, mostre, visite in musei e parchi, biglietti d’ingresso per fiere, festival e circhi, ma anche formazione. Ne hanno diritto i diciottenni e chi compirà la maggiore età nel 2017, residenti in Italia.

Il contributo, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, per il 2017 rispetto allo scorso anno, potrà essere usato anche per l’acquisto di musica registrata e per la frequentazione di corsi di musica, di teatro, di lingua straniera, di informatica.

È possibile fare domanda per il bonus entro il 30 giugno 2018, mentre i 500 euro devono essere spesi entro il 31 dicembre 2018.

Tutte le informazioni su come registrarsi e ottenere il bonus sono sul sito istituzionale www.18app.italia.it.

Servizio Civile: online l’elenco delle associazioni accreditate come sedi di CSV Napoli

Si rende noto l’elenco provvisorio delle associazioni che hanno presentato richiesta per l’accreditamento, come sedi attuative del CSV Napoli, al Servizio Civile Universale.
Le associazioni che figurano nell’elenco che segue saranno a breve contattate per la firma della convenzione.

Si precisa che la manifestazione di interesse era rivolta esclusivamente alle associazioni di volontariato e che pertanto, le domande presentate da enti diversi non hanno trovato accoglimento.

Le associazioni di volontariato, invece, la cui domanda non è stata accolta possono scrivere all’indirizzo e-mail serviziocivile@csvnapoli.it per conoscere i motivi dell’esclusione.

Di seguito l’elenco:

1-Ail Napoli
2-Associazione Antonio è
3-Associazione Dal Basso
4-Associazione Elfan
5-Associazione Fare Ambiente
6-Associazione La Mandragora
7-Associazione Nazionale vigili del fuoco
8-Associazione Vola
9-Auser Napoli
10-Banca del Tempo
11-Centro Ozanam
12-Circolo Legambiente Woodwardia
13-Codici Campania
14-GGP Solo per amore
15-L’Arca Onlus
16-Le Aquile (Bacoli)
17-Legambiente Aria
18-Mani Tese
19-Oltre le Mura
20-Protezione Civile Falco
21-Restiamo Umani
22-Salam House
23- Volare Alto

Call per le associazioni: prorogati i termini per aderire alla Campagna di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali

Torna la Campagna di sensibilizzazione promossa dal CSV Napoli per contrastare l’uso spropositato della plastica e promuovere il consumo critico. L’iniziativa che prevede il coinvolgimento delle associazioni di volontariato, sarà articolata in incontri seminariali e sarà rivolta a docenti delle scuole materne ed elementari e genitori.

Partendo dal frequente e spropositato utilizzo della plastica all’interno delle famiglie italiane, l’iniziativa vuole sensibilizzare sulle conseguenze che questo fenomeno ha per l’intero pianeta e per la salute dei propri figli e guidare ad un più corretto e consapevole utilizzo della plastica o dei prodotti in materiali biodegradabili.
Con questa campagna di sensibilizzazione si vuole trasferire un know how alle famiglie e ai docenti innescando un processo virtuoso che avvicini sempre di più al tema del consumo critico e introduca concetti come quello dell’impronta ecologica.

I seminari, informeranno le famiglie sull’ importanza di produrre “rifiuti zero”, sulle conseguenze dell’uso della plastica, sul concetti di sviluppo sostenibile e sul “potere” che il cittadino ha di innescare processi di cambiamento modificando le proprie abitudini di acquisto.
Significativo per l’efficacia della campagna sarà il coinvolgimento attivo dei docenti che nel loro ruolo di educatori faciliteranno il trasferimento dei contenuti affrontati non soltanto verso gli alunni ma anche verso le famiglie.

Le organizzazioni di volontariato che hanno maturato esperienza in ambito ambientale e hanno affrontato i temi dello spreco alimentare, possono partecipare all’iniziativa inviando l’apposita manifestazione d’interesse (entro e non oltre lunedì 30 ottobre 2017) all’indirizzo e-mail promozione@csvnapoli.it con relativa proposta e segnalando se intendono rivolgere il loro percorso alle famiglie o ai docenti. Gli incontri seminariali saranno poi realizzati presso gli Istituti scolastici che aderiranno alla campagna di sensibilizzazione.

Per maggiori informazioni:
Eleni Katsarou
Area Promozione
081/5628474
promozione@csvnapoli.it