Giochi senza barriere 2017

Tutto pronto per la XIII edizione di Giochi senza barriere.

La manifestazione organizzata dalla Onlus Tutti a scuola si terrà lunedì 12 giugno 2017 alla Mostra d’Oltremare di Napoli, a partire dalle ore 9.00.

Giochi senza barriere è una festa dedicata a tutti, che da anni lancia un messaggio di integrazione e che dimostra quanto sia importante la partecipazione di tutti per realizzare una comunità accogliente che offra a tutti le stesse opportunità.

E’ una grande festa gratuita per adulti e bambini disabili che dura dal mattino al tramonto e che coinvolgerà tantissimi volontari. Molte le attrazioni per trascorrere la giornata in maniera piacevole: saranno infatti allestite un’ area maneggio con cavalli, ponies e carrozze, un’area giochi con giostre e gonfiabili ed un’area dedicata agli amici animali.

Le agenzie di animazione, gli artisti di strada, le giostre gonfiabili ed i laboratori per i ragazzi allestiti dal Cnr, dalle Università napoletane, dalla polizia di stato, dai vigili del fuoco, dalla guardia di finanza, dal l’accademia aeronautica rappresentano un segnale di come, insieme, si possano costruire momenti eccezionali.

Per maggiori informazioni www.tuttiascuola.org

27 maggio – 4 giugno 2017: Settimana Nazionale della sclerosi multipla

Anche quest’anno si accendono i riflettori della Settimana Nazionale della sclerosi multipla, principale appuntamento con l’informazione sulla malattia promosso da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla con la sua Fondazione (FISM) dal 27 maggio al 4 giugno.

Il clou della Settimana sarà il 31 maggio, Giornata Mondiale della SM: 70 Paesi del mondo saranno idealmente connessi grazie alla campagna #LifewithMS: vivere con la SM può essere difficile, perché ogni giorno arrivano nuove sfide che chiedono nuove soluzioni.
La campagna mondiale sarà molto “social”. Con l’#LifewithMS chiunque vorrà, potrà condividere messaggi e raccontare come si convive con la SM, quali siano i sintomi visibili e invisibili e le difficoltà – tante – con cui 3 milioni di persone riescono a conquistarsi ogni giorno una vita di qualità.

I video – messaggi della campagna saranno postati su YouTube, Instagram, Facebook o Twitter e riportati sul sito del World MS Day [https://worldmsday.org]. In tutto il mondo le Associazioni sclerosi multipla riunite nell’ MSIF, la Federazione Internazionale della Sclerosi Multipla, presenteranno i “Principi internazionali della Qualità di Vita.”

La XVIII Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, parte con ‘Le Erbe Aromatiche di AISM’ l’iniziativa di raccolta fondi e di informazione sulla ricerca promossa da AISM con la sua Fondazione FISM che si terrà Sabato 27 e domenica 28 maggio in oltre 400 piazze italiane (http://www.aism.it/aromatiche). Ancora una volta sarà l’occasione per fornire informazioni sulla ricerca scientifica finanziata dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione e per sensibilizzare sulla patologia. I fondi raccolti nelle piazze con le erbe aromatiche verranno interamente devoluti alla ricerca scientifica. A fronte di una donazione di 10 euro, potremo portare a casa colori, profumi e aromi con cui abbellire gli ambienti in cui viviamo o insaporire i piatti della nostra cucina. Soprattutto, ‘Le Erbe Aromatiche di AISM’ hanno il sapore della “Bontà” che si diffonde in ogni territorio. L’iniziativa è sostenuta con il contributo di Simmenthal, partner unico e al terzo anno consecutivo di collaborazione con AISM.

Saranno tanti gli eventi informativi e di sensibilizzazione organizzati sul territorio. A Napoli giovedì 1 giugno 2017 ore 16,00, c/o la Clinica Hermitage, via Cupa delle Tozzole, Capodimonte, con la partecipazione dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli Roberta Gaeta, della Vice-presidente AISM Rosa Ciaravolo si parlerà del barometro della Sclerosi Multipla e dell’agenda della SM 2020. Parteciperanno i Neurologi dei Centri Clinici SM di Napoli, Prof.re Bresciamorra che parlerà delle nuove terapie nella SM, Dott.ssa Maniscalco che ci parlerà dei sintomi legati alla sfera sessuale, Prof.re Lus che ci spiegherà cosa è la SM e la sua sintomatologia. A moderare il dibattito sarà il Dott.re Gallo.

In oltre il Giorno 16 maggio 2017, la sezione AISM di Napoli parteciperà a “PINT OF SCIENCE”, evento di divulgazione scientifica internazionale c/o il pub SLASH in via Vincenzo Bellini, 45-Napoli con un mini speech di sensibilizzazione sulla sclerosi multipla.

Per tutta la settimana la Sezione AISM Napoli sarà aperta per informare l’opinione pubblica sulla sclerosi multipla e sui servizi che eroga l’associazione.

Per saperne di più www.aism.it
aismnapoli@aism.it
0815922936 /3666161927

Tre giorni con Legambiente per salvare spiagge e fondali dai rifiuti

Un mare di rifiuti, malgestiti, abbandonati, trasportati dalle mareggiate. Sopratutto plastica. Non si dissolve mai, si riduce in minuscoli frammenti carichi di sostenze inquinanti che arrecano gravi danni all’intero ecosistema. Un problema ambientale di proporzioni drammatiche. Lo scorso anno un monitoraggio condotto da Legambiente su un campione di 47 spiagge lungo la Penisola, ha contato oltre 33mila rifiuti, una media di 714 rifiuti ogni 100 metri. Molti gettati con consapevole disperezzo del bene comune: bottiglie, mozziconi di sigarette, calcinacci, stoviglie usa e getta e tanti bastoncini di plastica colorata, ciò che rimane dei cotton fioc passati dal water per arrivare in mare e sulla spiaggia.

Aiuta Legambiente a tenere i riflettori accesi sulla salute delle nostre spiagge con un gesto civile, volontario, concreto di pulizia.

Il 26, 27, 28 maggio partecipa a una delle tante iniziative organizzate dai circoli di Legambiente lungo le coste per liberare le spiagge e i fondali dai rifiuti abbandonati. Vai alle iniziative

Quest’anno, inoltre, Legambiente e Sammontana selezioneranno le spiagge più significative in cui organizzare insieme una giornata di pulizia. Accedi al sito e vota la tua spiaggia del cuore cliccando su “Mi Piace”: entrerai direttamente nell’Album della nostra pagina Facebook con la selezione delle spiagge e dei fondali da pulire. Condividila con i tuoi amici: la spiaggia con più like verrà pulita da Legambiente insieme a Sammontana.

Serge Latouche a Pozzuoli per costruire comunità solidale

Giovedì 25 maggio a partire dalle ore 16 a Palazzo Migliaresi, Rione Terra di Pozzuoli, Serge Latouche, padre del concetto di “decrescita felice” interverrà con una lectio magistralis nell’ambito del Convegno “Una comunità solidale per una vita di qualità” organizzato dall’Associazione culturale Centro Italiano Femminile di Pozzuoli in collaborazione con il CSV Napoli.

Il suo intervento sul tema della “decrescita come rinnovato equilibrio tra uomo e natura e come convivenza solidale tra esseri umani” sarà affiancato dagli interventi di Nicola Caprio – Presidente CSV Napoli; Mirella Giannini – Università di Napoli Federico II e dai racconti di buone pratiche degli esponenti di realtà associative e di terzo settore: Ernesto Colutta – Altra Economia; Ernesto DE Nito – Finanza Etica; Antimo Civero – Musica e Territorio; Francesco Martusciello – Rural Hub; Gennaro Campanile – Bene comune; Renato Briganti – Mani Tese; Angela Giustino – Centro Studi interculturale; Salvatore Esposito – Mediterraneo sociale; Luigi Saccenti – Banca Etica.

Introduce Angela Giustino dell’Università di Napoli “Federico II”, presiede e modera Ermanno Corsi, Giornalista.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione di buone prassi sul tema della della decrescita in campo ecologico, sociale, politico, culturale che coinvolgerà l’area flegrea di Napoli per due intere giornate.

Giovedì 25 maggio il Rione Terra e venerdì 26 maggio il Giardino dell’Orco al Lago d’Averno, saranno animati da spazi espositivi di associazioni che racconteranno alla cittadinanza la propria esperienza e coinvolgeranno famiglie, giovani e bambini nelle loro attività.

Le associazioni che vogliono portare in piazza la propria esperienza partecipando alla due giorni possono contattare gli organizzatori dell’evento ai seguenti recapiti:
cifpozzuoli@gmail.com

Per il programma dettagliato dell’evento scarica la LOCANDINA

Piazza Cavour ospita la Festa di Quartiere

Sarà una vera e propria Festa di Quartiere quella organizzata dall’Auser Volontariato Napoli Centro Onlus nell’ambito del progetto “La sfida del volontariato” sostenuto da CSV Napoli attraverso il bando Agenzie di Cittadinanza 2015.

L’appuntamento è per sabato 20 maggio a partire dalle ore 10.00 in Piazza Cavour a Napoli. Famiglie, giovani, bambini, sono inviati a condivere spazi, idee ed energie per diventare protagonisti del proprio territorio, contribuire alla cura dei beni comuni e migliorare la qualità di vita propria e dell’intera comunità.

In programma anche intrattenimento musicale, danze etniche e assaggi di sapori dal mondo a cura delle Comunità di Migranti.

L’iniziativa sarà anche occasione per fare, insieme alla cittadinanza ed alle realtà associative parnter del progetto (A.S.So.D, C.O.N.M, LTM Ong di volontariato Internazionale, Mani Tese, Cam-Telefono Azzurro) un bilancio delle attività realizzate con l’Agenzia di Cittadinanza n.3 ed un rilancio di proposte a favore del territorio.

Non mancare!

Afragola: quali opportunità per i cittadini con disabilità?

Parte dall’associazione Auser Volontariato di Afragola l’idea di costruire un programma di azioni/ interventi per il territorio mirato a incentivare la partecipazione attiva delle persone con disabilità e delle loro famiglie per costruire una politica sulle disabilità che sia un reale sostegno alle pari opportunità di tutti.

Con la collaborazione dell’area Politiche disabilità della Cgil, l’associazione intende avviare uno spazio di confronto collettivo, prima virtuale e poi reale, nel quale, a partire dalla conoscenza dei diritti e delle opportunità messe a disposizione del territorio, sia “ricostruito” il principio di partecipazione e condivisione dei processi nella realizzazione di politiche che riguardano le persone disabili.

Partecipa anche tu. Scrivi di te, racconta la tua esperienza, proponi la tua idea. Costruisci con Auser una comunità che accoglie e condivide, dove tutti hanno le stesse opportunità.

Dì la tua scrivendo a auservolontariatoafragola@gmail.com.

Per maggiori informazioni
politichedisabilita@cgilcampania.it
tel. 081 19976042
sms 348 0087057