RED & NEXT, partono i nuovi laboratori di economia civile. Iscrizioni entro il 20 ottobre

Si aprono le iscrizioni alla nuova edizione di Red e Next, i laboratori di economia civile attivati grazie alla collaborazione tra CSV Napoli e i corsi di laurea STIM e CLEA dell’Università Federico II di Napoli.

I percorsi si propongono di formare ed informare futuri manager ed operatori del Terzo settore, gli studenti e i volontari sull’importanza dei Sistemi di Gestione orientati alla Economia Trasformativa, sulle problematiche legate alla loro integrazione e sulle opportunità di promozione della responsabilità sociale condivisa.

2 i percorsi proposti:
RED – Responsabilità Etica e Diritto, destinato a volontari e operatori delle organizzazioni di Terzo settore e gli studenti universitari del corso STIM.
NExT – Nuova Economia per Tutti, destinato a volontari e operatori delle organizzazioni di Terzo settore e gli studenti universitari del corso CLEA, prevede una parte laboratoriale attiva ed il riconoscimento di 7 CFU.
Le lezioni si terranno in presenza c/o l’aula Fabrizi del Dipartimento Economia Management e Istituzioni del Campus universitario di Monte Sant’ Angelo via Cinzia, Fuorigrotta (NA). Si prevedono di testimonianze di imprese ed enti che realizzano buone pratiche.

Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare compilare l’apposito form online attraverso l’Area Riservata del sito di CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Dopo la registrazione dei dati sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre il 20 ottobre 2024.

Per saperne di più e per conoscere il calendario dei laboratori scarica la locandina.

Commercio equo e consumo critico. Parte il corso di formazione

Il Commercio Equo e Solidale costituisce una delle risposte ai processi di globalizzazione che si inserisce nel quadro dell’economia circolare, in quanto basata sul riuso ed il rispetto dell’utilizzo ecologico delle risorse.
Quest’anno con la nuova edizione del corso promosso da CSV Napoli si tratterà, come punto connesso alla tematica della condivisione delle risorse, delle azioni che promuovono davvero la transizione ecologica dal basso.
Il corso si propone di sviluppare conoscenze specifiche sul tema del diritto al cibo, del diritto alla salute, del commercio giusto e sostenibile, in modo da sviluppare nei volontari un nuovo approccio alla tematica più ampia dell’economia circolare.

La partecipazione al corso è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form online sul sito www.csvnapoli.it accedendo direttamente all’Area Riservata, entro e non oltre il 13 ottobre 2024.

Il corso partirà venerdì 18 ottobre e si svolgerà c/o la sede di Mani Tese Campania Onlus – Piazza Cavour, 190 – Napoli.

Per saperne di più…scarica la locandina

Volontariato, comunicazione e social media. Aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione di CSV Napoli

La comunicazione sociale rappresenta il motore del cambiamento culturale all’interno delle comunità di riferimento, per questo motivo CSV Napoli propone ai volontari della città metropolitana di Napoli un nuovo percorso formativo che aiuti le associazioni ad acquisire consapevolezza dell’importanza di raccontare e rendicontare l’impatto di ciò che realizzano nei territori.

ORGANIZZARE E GESTIRE LE ATTIVITȦ DI SOCIAL MEDIA MANAGEMENT è il titolo del corso di formazione che vuole promuovere proprio la cultura della comunicazione nelle organizzazioni e fornire gli stimoli e le competenze teoriche e operative per gestire gli strumenti di comunicazione più innovativi e facilitare lo sviluppo e il consolidamento delle relazioni, contribuendo alla promozione delle attività degli enti di Terzo settore.

Il percorso formativo, per un totale di 22 ore, si svolgerà in presenza al CSV Napoli.

Gli incontri sono gratuiti e per partecipare è necessario compilare l’apposito form online entro e non oltre il 9 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni scarica la locandina

Primo soccorso: si aprono le iscrizioni ai nuovi corsi di BLSD e PBLSD

CSV Napoli apre le iscrizioni alle nuove edizioni dei corsi di BLS-D e PBLS-D che hanno l’obiettivo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio nonché le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione di adulti e bambini. Inoltre, i due percorsi formativi hanno la finalità di aggiornare i volontari già in possesso delle certificazioni BLSD e PBLSD. L’attività è volta al rilascio dell’attestato da parte dell’IRC (Italian Resuscitation Council) di Categoria A – SOCCORRITORE LAICO (volontario senza specializzazione in ambito sanitario).

I corsi sono gratuiti e si rivolgono ai volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli.

Il corso di BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione) si terrà Lunedì 30 settembre 2024 dalle ore 15:00 alle 20:00, c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1- piano 1°- Int.2.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online entro il 22 settembre 2024.

Il corso di P-BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione Pediatrica), invece, si terrà martedì 22 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle 19:30 sempre al CSV Napoli e per partecipare è necessario iscriversi mediante l’apposito form online entro il 7 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni scarica le locandine dei corsi

BLSD

PBLSD

 

PTC: la gestione preospedaliera del paziente traumatizzato. Parte il corso di formazione

CSV Napoli apre le iscrizioni alla nuova edizione di PTC (Prehospital Trauma Care di Italian Resuscitation Council), il corso, rivolto principalmente ai volontari soccorritori, che nasce dall’esigenza di sviluppare e standardizzare una metodica di approccio al paziente traumatizzato in fase pre-ospedaliera e che, in modo chiaro e semplice, permetta riconoscere e di evidenziare le criticità del paziente politraumatizzato così da porre in atto manovre salvavita di sua competenza, in attesa dell’intervento sanitario.

Il corso, della durata complessiva di 8 ore, si svolgerà sabato 19 ottobre, dalle 8.00 alle 17.00 presso la sede di CSV Napoli.

La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form dell’area riservata sul sito www.csvnapoli.it entro e non oltre il 6 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni scarica la locandina.

Al via il corso di formazione Guida Sicura in emergenza. Iscrizioni entro il 22 settembre

CSV Napoli apre le iscrizioni alla nuova edizione del corso di formazione Guida Sicura che riguarda la guida dei veicoli preposti allo svolgimento dei servizi in emergenza/urgenza. Il percorso, della durata complessiva di 12 ore, si divide in una parte teorica finalizzata all’accrescimento delle competenze necessarie alla guida di ambulanze ed automediche e una parte pratica di che consiste in esercitazioni di guida volte a gestire situazioni critiche.

La parte teorica si terrà giovedì 26 settembre dalle ore 14:30 alle 20:30 nella sede di CSV Napoli mentre la parte pratica si svolgerà sabato 28 settembre, dalle ore 8:30 alle ore 14:30, al parcheggio della Piscina Acqua Dream in via S. Salvo D’Acquisto a Succivo (CE).

Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato l’attestato “Guida Sicura”.

Per partecipare compilare l’apposito form online entro e non oltre il 22 settembre 2024, accedendo direttamente all’Area Riservata, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti). Ad accoglienza della candidatura verrà inviata la richiesta di compilazione della scheda d’ingresso che ti consentirà di accedere al corso.

Per maggiori informazioni scarica la locandina