06 Ago, 2015 | Corsi 2015/16, Formazione, News dal Csv
Far acquisire ai volontari che operano nelle attività di soccorso sanitario gli strumenti e le metodologie necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza, per attuare le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e utilizzare un defibrillatore semiautomatico.
23 Lug, 2015 | Corsi 2015/16
Fornire alle OdV gli strumenti teorici e operativi per organizzare e gestire un ufficio stampa affinché siano in grado di presentare nel miglior modo possibile i propri servizi e le proprie iniziative, valorizzare il lavoro dei volontari e mettere in risalto le proprie attività attraverso i media locali. Questi sono gli obiettivi del Corso di Formazione promosso dal CSV Napoli, in collaborazione con Comunicare il Sociale, e intitolato “Organizzare e gestire un ufficio stampa nel volontariato“.
Continua a leggere Corso di Formazione Organizzare e gestire un ufficio stampa nel volontariato
30 Giu, 2015 | Corsi 2015/16
AVELLINO- Sabato 4 luglio 2015 l’associazione di volontariato Onlus Panacea di Ariano Irpino(Av) nella propria sede, darà l’avvio al Corso sull’intervento preospedaliero su pazienti con trauma grave. Il corso durerà un giorno (8 ore) ed è destinato principalmente a soccorritori volontari, medici ed infermieri. Il trauma continua ad essere la principale causa di morte e di invalidità per la popolazione al di sotto dei 45 anni di età. Un’assistenza di alta qualità può ridurre in modo significativo la mortalità e migliorare gli esiti del paziente con trauma grave. È necessario che tutti i professionisti coinvolti nella gestione del traumatizzato grave, così come nella prima fase ospedaliera, condividano un percorso formativo strutturato, efficace, coerente con gli obiettivi della pratica clinica. Il corso Prehospital Trauma Care (modulo base) fornisce strumenti per comprendere il fenomeno del trauma e migliorare il livello di competenza dei professionisti coinvolti nella gestione dei traumatizzati; l’obiettivo è quello di assicurare un adeguato supporto vitale, soprattutto quando i tempi di trasferimento verso la struttura ospedaliera sono lunghi. La didattica teorica frontale occupa circa un terzo del tempo dell’intero corso mentre i due terzi della durata sono dedicati a sessioni di addestramento pratico e lezioni attive. Gli istruttori sono medici e infermieri con esperienza professionale diretta nella gestione del grave traumatizzato.
di N.D.G.
18 Giu, 2015 | Archivio Formazione, Corsi 2014
Il percorso formativo vuole offrire una panoramica sulle tecniche e sugli strumenti di monitoraggio, integrandoli con gli approcci alla valutazione con l’obiettivo di migliorare la capacità di monitoraggio e valutazione delle OdV. Il corso vuole facilitare uno spazio di lettura del contesto nel quale l’azione valutativa viene espressa per orientare verso l’approccio valutativo più adeguato da assumere.
CONTENUTI
– Valutazione: esperienze a confronto
– Organizzazione, logica di progetto e valutazione
– Tecniche e strumenti di monitoraggio
– Ambiti esterni ed interni di impatto dei risultati della valutazione
FORMATORI
Roberto Latella, Antonella Martini, Raffaella Codini, Franco Violante
METODOLOGIA
Sarà utilizzata una metodologia partecipativa con il coinvolgimento attivo dei partecipanti.
Sono previsti momenti teorici e di cooperative learning.
REQUISITI DI BASE
Esperienza pregressa e formazione in progettazione sociale
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare compilare la scheda di iscrizione scaricabile dal sito
www.csvnapoli.it ed inviarla scannerizzata entro e non oltre lunedì 9 marzo 2015 all’indirizzo e-mail formazione@csvnapoli.it oppure al n. di fax 081-5628570. Le iscrizioni ricevute secondo l’ordine cronologico saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti. Gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso.
DESTINATARI
Saranno ammessi uno/due referenti delle OdV fino ad un massimo di 35 partecipanti.
Il corso sarà attivato a partire da un minimo di 15 iscritti.
TEMPI E LUOGO
20 ore complessive
n. 5 incontri di mercoledì dalle 14.00 alle 18.00
18, 25 marzo 1, 8, 15 aprile 2015
CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E1