Contabilità e bilancio per il Terzo settore. Aperte le iscrizioni al corso di formazione

Le recenti novità introdotte dalla Riforma impongono un riesame degli obblighi contabili del Terzo settore assolutamente diversi dalle previsioni legislative vigenti per altri soggetti.

Per questo CSV Napoli lancia il corso di formazione “Contabilità e bilancio per il Terzo settore” durante il quale saranno approfondite le scritture contabili e la redazione dei bilanci, l’eventuale bilancio di esercizio composto di stato patrimoniale e rendiconto finanziario nel quale trovino allocazione, e quindi vengano rappresentati, i proventi e gli oneri rispettivamente conseguiti e sostenuti dall’ente stesso.
Un aspetto particolare degli obblighi previsti per gli enti appartenenti al Terzo settore è la previsione normativa secondo cui l’ente deve redigere anche una apposita relazione di missione con la quale illustrare le voci di bilancio, l’andamento economico e finanziario e le modalità con cui verranno perseguite le finalità statutarie.
Il legislatore ha poi previsto una semplificazione per gli enti del Terzo settore aventi ricavi e proventi oltre una determinata soglia, che potranno redigere il bilancio nella più pratica forma del rendiconto finanziario per cassa.
La normativa specifica prevede che il bilancio deve essere redatto in conformità ad apposita modulistica definita con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentito il consiglio nazionale del Terzo settore. Infine, saranno approfondite le modalità di tenuta dei vari libri obbligatori (degli associati o aderenti, delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, delle adunanze e delle deliberazioni dell’organo di amministrazione, dell’organo di controllo e di eventuali altri organi sociali).

Si prevede una full immersion in modalità FAD sincrona. Le modalità di lavoro saranno fortemente incentrate sulla partecipazione e il diretto coinvolgimento dei partecipanti.

Il corso è strutturato in 3 incontri per un totale di 15 ore:
venerdì 1 aprile ‘22 dalle ore 14:00 alle 19:00;
sabato 2 aprile ’22 dalle ore 9:00 alle 14:00;
lunedì 4 aprile ’22 dalle ore 14.00 alle 19:00.

RELATORI
Luca Gori, Alessandra Allini, Mario Tani, Diego Simonelli.

Gli incontri sono gratuiti e sono rivolti ai volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli e gli aspiranti volontari. Per partecipare compilare l’apposito form online sul sito www.csvnapoli.it accedendo direttamente all’Area Riservata del CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti) e poi sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre il 29 marzo 2022. Ad accoglienza della candidatura riceverete la richiesta di compilazione della scheda d’ingresso ed in seguito i link per la partecipazione on line.

Iscriviti ora

Formazione: aperte le iscrizioni al corso di ECDL – Patente Europea per l’uso del Computer

Fornire una panoramica completa di tutti i software e le conoscenze richieste per poter conseguire la certificazione ECDL: questo l’obiettivo del nuovo corso lanciato da CSV Napoli .

Facendo  riferimento agli argomenti presenti nel programma ufficiale il percorso formativo verterà sui secondi moduli:

1. Computer Essentials (uso e conoscenza del sistema operativo Windows)
2. Word Processing (Uso e funzioni di Word)
3. Spreadsheets (Uso e funzioni di Excel)
4. Presentation (Uso e funzioni di Powerpoint)
5. Online Essentials (Uso e conoscenza della navigazione web e della posta elettronica)
6. IT-Security (modulo teorico sulla sicurezza informatica)
7. Online Collaboration (uso e conoscenza degli applicativi web)

Il corso avrà una durata di 60 ore, suddivise in lezioni a cadenza settimanale della durata di 3 ore, svolte in modalità videoconferenza sincrona (in presenza del docente).

Dopo ogni lezione sarà inviato ai discenti un esercizio da svolgere per mettere in pratica gli argomenti affrontati durante la lezione.

Gli incontri sono gratuiti ed è ammesso 1 volontario per ogni ETS della città metropolitana di Napoli fino ad un max di 15 iscritti.

Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online sul sito accedendo direttamente all’Area Riservata del CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti) e poi sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre il 20 marzo 2022. Ad accoglienza della candidatura gli iscritti riceveranno la richiesta di compilazione della scheda d’ingresso ed in seguito i link per la partecipazione on line.

Per conoscere il calendario degli incontri, scarica la locandina.

 

 

Fare Fundraising: CSV Napoli apre le iscrizioni al nuovo corso di formazione

Favorire l’acquisizione di strumenti operativi a tutti i dirigenti e volontari degli Enti di Terzo Settore, con l’obiettivo di rendere autonome le associazioni nelle attività di raccolta fondi. E’ questo l’obiettivo del nuovo corso di formazione “Fare Fundraising” promosso da CSV Napoli per accompagnare i volontari nella definizione e creazione di una o più attività “su misura”, per rendere competenti ed autonome le associazioni dal punto di vista economico.

4 moduli formativi articolati in 8 lezioni, per un totale di 24 ore di attività, che si svolgeranno online a partire dal prossimo 28 gennaio.

Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare compilare l’apposito form online accedendo direttamente all’Area Riservata del CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti) e poi sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre il 24 gennaio 2022.

A seguito della conferma di iscrizione sarà inviato il link per la partecipazione al corso attraverso piattaforma Zoom.

Per maggiori informazioni scarica la locandina.