Primo soccorso: si aprono le iscrizioni ai corsi di BLSD e PBLSD

CSV Napoli apre le iscrizioni ai corsi di BLS-D e PBLS-D che hanno l’obiettivo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio nonché le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione di adulti e bambini. Inoltre, i due percorsi formativi hanno la finalità di aggiornare i volontari già in possesso delle certificazioni BLSD e PBLSD. L’attività è volta al rilascio dell’attestato di Categoria A – SOCCORRITORE LAICO (volontario senza specializzazione in ambito sanitario).

I corsi sono gratuiti e si rivolgono ai volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli.

Il corso di BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione) si terrà Sabato 19 novembre 2022 dalle ore 9:00 alle 14:00, c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1- piano 1°- Int.2. Per partecipare è necessario compilare l’apposito form entro e non oltre il 10 novembre 2022.

Il corso di P-BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione Pediatrica), invece, si terrà Sabato 26 novembre 2022 dalle ore 9:00 alle 14:00 sempre al CSV Napoli e per partecipare è necessario iscriversi mediante l’apposito form entro il 16 novembre 2022.

Per maggiori informazioni scarica le locandine

BLSD

PBLSD

Corso di formazione Le tecniche negoziali per il Terzo Settore. Aperte le iscrizioni

Le tecniche negoziali sono divenute, nel tempo, una risorsa sempre più imprescindibile del Terzo settore, sia in una ottica di visuale interna che esterna. Il non profit ha progressivamente ampliato la propria condotta relazionale, aprendosi ad ambiti (e, dunque, motivazioni, procedure ed obiettivi) un tempo sconosciuti e ora strettamente necessari per la stessa azione istituzionale dell’ambito.

Questo nuovo corso promosso da CSV Napoli offrirà ai discenti una panoramica auto-formativa ed immediatamente spendibile del tema negoziale, che spieghi il tono più efficace da utilizzare nelle diverse occasioni relazionali per facilitare il dialogo del Terzo settore con imprese, enti pubblici e società civile. Il tutto, all’interno di una cornice formativa in cui alla teoria si affiancherà la pratica.

Il corso partirà venerdì 30 settembre e gli incontri sono gratuiti. Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online, entro e non oltre il 22 settembre, accedendo direttamente all’Area Riservata, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti).

Per maggiori informazioni…scarica la locandina

CUSTODI DI BELLEZZA PER UNA CAMPANIA SOSTENIBILE. Al via il corso di formazione

CSV Napoli apre le iscrizioni alla seconda edizione del corso di formazione sul volontariato per la tutela ambientale dal titolo “CUSTODI DI BELLEZZA PER UNA CAMPANIA SOSTENIBILE“.

L’iniziativa, rivolta ai volontari e agli aspiranti volontari della città metropolitana di Napoli, vuole approfondire i temi della cura e del rispetto del territorio e del patrimonio ambientale, in una visione di economia circolare e civile, con l’obiettivo generale di infondere conoscenze e competenze diffuse promuovendo stili di vita sostenibili per una giustizia ambientale e sociale.

Il corso partirà venerdì 9 settembre e la partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form online entro e non oltre il giorno 1 settembre.  L’iscrizione prevede l’accesso nell’ area riservata del sito csvnapoli.it, l’eventuale creazione della propria anagrafica ed il collegamento ad una organizzazione di Terzo Settore anch’essa registrata in anagrafica.

Per maggiori informazioni scarica la locandina

Workshop “La gestione del progetto”: iscriviti per strutturare le fasi delle tue attività. Lezioni online sempre disponibili

Si intitola “La gestione del progetto” ed è un percorso formativo promosso da CSV Napoli per supportare i volontari nella fase esecutiva della progettazione con focus specifici su approcci, metodi e strumenti per avvicinarsi il più possibile al soddisfacimento dei risultati di progetto e attivare i processi del cambiamento ipotizzato in fase di ideazione.

Il corso è suddiviso in 4 moduli e si svolge sulla Piattaforma di Formazione a Distanza di CSV Napoli. Prevede video-lezioni sempre disponibili da poter seguire secondo i propri tempi nonché test di approfondimento delle materie trattate e momenti di confronto con i docenti.

Sono ammessi volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli che hanno esperienza nella gestione di progetti. Possono inoltre aderire i volontari che hanno partecipato ad una edizione del corso base di progettazione sociale o del corso di progettazione europea organizzati dal CSV Napoli, oppure siano in possesso di un attestato di partecipazione a corsi di progettazione sociale di enti terzi. Nelle note di iscrizione sarà necessario indicare i dettagli del tuo percorso formativo in progettazione.

Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare compilare l’apposito form online sul sito www.csvnapoli.it accedendo direttamente all’Area Riservata del CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente, se non già censiti. Ad accoglienza della candidatura si riceverà la richiesta di compilazione della scheda d’ingresso ed in seguito i riferimenti per l’accesso alla FAD.

Per maggiori informazioni scarica la locandina

Primo soccorso: aperte le iscrizioni ai corsi di BLSD e PBLSD

CSV Napoli apre le iscrizioni ai corsi di BLS-D e PBLS-D che hanno l’obiettivo di far acquisire ai volontari gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio nonchè le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione di adulti e bambini. Inoltre, i due percorsi formativi hanno la finalità di aggiornare i volontari già in possesso delle certificazioni BLSD e PBLSD. L’attività è volta al rilascio dell’attestato di Categoria A – SOCCORRITORE LAICO (volontario senza specializzazione in ambito sanitario).

I corsi sono gratuiti e si rivolgono ai volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli.

Il corso di BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione) si terrà Sabato 7 maggio 2022 dalle ore 9:00 alle 19:00, c/o CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1- piano 1°- Int.2. Per partecipare è necessario compilare l’apposito form entro e non oltre il 28 aprile 2022.

Il corso di P-BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione Pediatrica), invece, si terrà Sabato 14 maggio 2022 dalle ore 9:00 alle 19:00 sempre al CSV Napoli e per partecipare è necessario iscriversi mediante l’apposito form entro giovedì 5 maggio 2022.

Per maggiori informazioni scarica le locandine

BLSD

PBLSD

La comunicazione sociale: strumenti e strategie per promuovere l’amministrazione condivisa e la responsabilità sociale. Iscriviti al corso

Se c’è una disciplina che per vocazione mira a provocare cambiamenti culturali questa è proprio la comunicazione sociale. Non si tratta di una brutta copia della comunicazione d’impresa declinata sul non profit ma di una forma di comunicazione i cui protagonisti sono i cittadini attivi, i volontari, le pubbliche amministrazioni che partecipano e sostengono il principio di sussidiarietà, le imprese che decidono di impegnarsi in progetti di responsabilità sociale.

Fare comunicazione sociale significa immaginare che i valori del volontariato e le motivazioni che muovono l’impegno civico possano diventare modelli di comportamento collettivi; significa sostenere, valorizzandole, la nascita di relazioni fondate sulla condivisione di responsabilità e risorse in vista di un obiettivo comune orientato alla coesione e all’inclusione.

Ma come fare a diffondere storie, linguaggi e format interessanti in grado di incuriosire e produrre cambiamento?

Ne parleremo nell’ambito del percorso formativo “La comunicazione sociale: strumenti e strategie per promuovere l’amministrazione condivisa e la responsabilità sociale”, promosso da CSV Napoli, con esperti di comunicazione sociale che offriranno una panoramica delle dinamiche e delle tendenze in atto fornendo analisi, visioni e approfondimenti, ma anche strumenti concreti di lavoro.

Il corso avrà una durata di 28 ore, suddivise in 4 lezioni della durata di 3 ore svolte in modalità online su piattaforma GoToMeeting, nei giorni 26 aprile  e 2 – 23 – 30 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e un week end residenziale* a carico di CSV Napoli nei giorni 13 e 14 maggio all’Hotel Aequa, Corso Filangieri, 46, 80069 Vico Equense (NA) – con arrivo venerdì alle ore 9:00 e partenza sabato alle ore 18.00.

Gli incontri sono gratuiti e sono rivolti ai volontari degli ETS della città metropolitana di Napoli. Saranno ammessi uno/due volontari fino ad un massimo di 20 partecipanti. Il corso sarà attivato a partire da un minimo di 15 iscritti.

*CSV Napoli mette a disposizione camere doppie, quindi vi invitiamo ad iscrivervi in coppia, ove possibile, indicando nelle note dell’iscrizione il nominativo del co-ospite. La disponibilità di camere singole va verificata e potrebbe comportare un contributo alle spese di € 20,00. Il vitto è a carico di CSV e si prega di indicare nelle note particolari esigenze alimentari. L’eventuale posto auto, concordabile con la struttura alberghiera, è a carico dei partecipanti.

Per partecipare compilare l’apposito form online direttamente dall’Area Riservata del CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti) e poi sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre il 21 aprile 2022.

Per maggiori informazioni scarica la LOCANDINA